L’iscrizione all’università non va a buon fine? Il problema viene risolto, ma si è tenuti a pagare due volte la mora. Al capitolo relativo il problema nella stampa della distinta, non sono state date risposte concrete. È quanto emerge a seguito dell’esperienza di uno studente di comunicazione al quale, nonostante il sistema telematico per l’iscrizione abbia creato problemi al momento della stampa della distinta, la segreteria impone due volte il pagamento della mora. In realtà, come abbiamo spiegato nel precedente post, il problema è del sistema telematico e non dello studente che ha effettuato con precisione l’iscrizione. Infatti, dopo aver compilato tutti i campi con i dati Isee/Iseu, al momento della stampa della distinta veniva indicata una scadenza addirittura precedente al momento dell’iscrizione. Come fa, dunque, una distinta generata a seguito di un’iscrizione nel mese di dicembre a scadere nel mese di novembre? E soprattutto, se il problema compete la segreteria amministrativa degli studenti di Sdc, come mai lo studente è tenuto a pagare due volte la mora? Invitiamo tutti gli studenti a segnalare casi come questo, attraverso il blog, in modo da prendere tutti insieme i dovuti provvedimenti legali, al fine di accertare le responsabilità di chi ha creato il disagio, ed ottenere, eventualmente, il dovuto rimborso.
Gli studenti di Sdc.