Archive for gennaio 2008

Info Tirocinio

gennaio 31st, 2008

Sul sito ufficile del nostro corso di laurea c’è questa news!!!

Si avvisano gli studenti che il tirocinio teorico verrà svolto dal prof. A.Semeraro, a partire dal II semestre e precisamente dal 4 marzo 2008, alle ore 9.00, nell’aula SP3 (pal. Sperimentale).

Per il tirocinio pratico gli studenti concorderanno con la Segreteria Didattica l’azienda presso la quale intendono svolgerlo, attingendo all’elenco delle aziende accreditate (visualizzare l’elenco cliccando sul link “tirocinio” , presente nella home page del sito ufficiale di Scienze della comunicazione).

Per chi ha già concluso il tirocinio pratico, è fissato un incontro ogni martedì mattina, dopo l’orario di lezione del prof. A. Semeraro (dalle ore 11.00 in poi).

Direttive per la pubblicazione di articoli e commenti

gennaio 30th, 2008

Ragazzi,

sono opportuni alcuni chiarimenti in merito alla modalità di pubblicazione di articoli e commenti sul blog.

Si può pubblicare tutto quello che è attinente al mondo della comunicazione e del corso di laurea… evitando ( pena la non approvazione) offese a persone (Prof. e colleghi), parolacce, metodi di abbreviazione che vanno benissimo magari nelle chat o durante la scrittura di sms, ma non in un blog di scienze della comunicazione, dove non solo studenti , ma anche professori e magari perchè no gente esterna al corso di laurea accede.

Siamo studenti universitari, e prima di tutto persone civili, e quindi evitiamo di cadere in alcune bassezze.

Saluti

Gli amministratori del blog

Roberto Fonte

Stefano Leo

Alfredo Raffaele Carrozzini

Chiarimenti esame di Marco Mancarella

gennaio 30th, 2008

Salve ragazzi, un ringraziamento in particolare ai realizzatori del blog per avermi aiutato a muovermi. Vorrei sapere se qualcuno (oltre a me) si sta interessando riguardo l’esame di Sociologia dell’ambiente e del territorio con Marco Mancarella (io lo vorrei dare il 29 febbraio), e se potete, ditemi i testi necessari per prepararmi visto che non ho potuto seguire le sue lezioni….e riguardo le prenotazioni? Solito statino entro 5 giorni prima la data dell’esame? Grazie ragazzi.

Fabius

Scrivo questo articolo perchè VOGLIO PROVOCARVI!

gennaio 30th, 2008

Ciao a tutti, era da un po’ di tempo che pensavo a un blog per noi studenti di Scienze della Comunicazione, è una cosa che credo non dovrebbe mancarci…(andiamo ce l’hanno quelli di Scienze della Formazione!!!) perciò la sua esistenza mi ha riempita di gioia. Con un entusiasmo spropositato mi sono affrettata a collegarmi per vedere di cosa si trattasse e devo dire che il mio sorriso a 32 denti si è subito smorzato. Ho avuto l’impressione che voi (e non mi riferisco agli organizzatori ma agli utenti) abbiate PERSO DI VISTA IL CONCETTO DI BLOG. Insomma più che un luogo dove si può virtualmente stare insieme e dove in genere si può esprimere liberamente la propria opinione (def. Wikipedia), esso sembra un CIMITERO di LAMENTELE. Un blog dovrebbe parlare di noi, dei nostri sogni, delle nostre aspirazioni, dovrebbe trasudare frizzanti contenuti. Che senso ha parlare SOLTANTO di ciò che non funziona? Dovrebbe essere un INPUT, un forum aperto dove si può SCOPRIRE, COMMENTARE, e CONDIVIDERE opinioni. Perciò vi invito a riflettere. Cerchiamo di collaborare affinchè quest’iniziativa si evolva. Se avete articoli, lavori, video, interviste perchè non pubblicarli? Parlate di voi, di quello che pensate, insomma COMUNICATE.

Stefania Piccinno

Prossima chiusura del corso di laurea in Scienze della Comunicazione

gennaio 29th, 2008

Salve a tutti. Leggo con grande stupore e sconforto, sul Quotidiano di Lecce di oggi, che il nostro corso di laurea è a rischio di una prossima chiusura.

Il motivo: in poche parole la causa sarebbe la mancanza di un numero sufficiente di docenti di ruolo, obbligatorio in seguito al “decreto Mussi”. La riforma prevede infatti, leggo dal giornale, che “l’attivazione di un corso di laurea triennale sia subordinata al fatto che almeno 90 dei 180 crediti siano insegnati da professori o ricercatori di ruolo. Questo requisito mancherebbe a Scienze della Comunicazione”. In questi giorni si sta discutendo quindi se “far morire il corso o mantenerlo in vita facendolo diventare un indirizzo di filosofia”!!!

Io sono rimasto allibito dalla notizia (a mio parere assurda!) perchè Scienze della Comunicazione, sebbene abbia molti problemi, conta più di mille iscritti, ed è un corso relativamente giovane (soprattutto per il suo indirizzo di laurea specialistica!), ma anche perchè fino a stamattina non sapevo assolutamente nulla di questo problema, visto che sul sito non se ne fa il minimo accenno. Avevo intenzione, dopo la laurea triennale, di iscrivermi a “Scritture giornalistiche e multimedialità“, ma ora non so neanche se l’anno prossimo ci sarà….. sono senza parole….!

Piano degli studi

gennaio 29th, 2008

SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE LA CONSEGNA DEI PIANI DEGLI STUDI POTRA’ ESSERE EFFETTUATA ENTRO IL 15/02/2008 PRESSO LA SEGRETERIA DEL CORSO DI LAUREA (stanza 24/b, 2° piano, pal. Parlangeli), RISPETTANDO RIGOROSAMENTE I SEGUENTI ORARI: MERCOLEDI’ E VENERDI’ ORE 9.30-11.00.

SI PRECISA, INOLTRE, CHE GLI STUDENTI DEL 1° ANNO NON DOVRANNO CONSEGNARE ALCUN PIANO DEGLI STUDI. GLI STUDENTI DEL 2° E 3° ANNO ED I FUORI CORSO DOVRANNO CONSEGNARLO.

GLI STUDENTI FUORI CORSO, CHE NON ABBIANO ESIGENZA DI MODIFICARE IL PROPRIO PIANO DEGLI STUDI GIA’ APPROVATO NEGLI ANNI PRECEDENTI, NON DOVRANNO PRESENTARLO.

PER TUTTI COLORO CHE DEVONO FAR RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO CREDITI, SI PRECISA CHE LA DOMANDA DI CONVALIDA E/O RICONOSCIMENTO DEVE ESSERE PRODOTTA IN CARTA SEMPLICE ED ALLEGATA AL PIANO DEGLI STUDI CON APPOSITA FOTOCOPIA DEL TITOLO DEL QUALE SI CHIEDE IL RICONOSCIMENTO, SECONDO QUESTO FAC-SIMILE DI DOMANDA:

Il sottoscritto NOME E COGNOME, iscritto presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione (matr. ——), al SPECIFICARE ANNO DI CORSO, chiede il riconoscimento / convalida del —-corso di formazione in INDICARE LA TIPOLOGIA DEL CORSO oppure del — seminario in INDICARE QUALE SEMINARIO etc. (nel caso di richiesta di convalida esami sostenuti presso altro Ateneo o presso altra Facoltà, occorre indicare da quale Corso di Laurea si proviene e di quali esami si chiede la convalida; occorre, altresì, allegare certificato degli esami sostenuti attestante: esame, data, voto, crediti).

LE MEDESIME INDICAZIONI SOPRA RIPORTATE, VALGONO ANCHE PER GLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA.

MODULO TRIENNALE MODULO SPECIALISTICA

Rimborso tasse 2005/2006

gennaio 29th, 2008

Il 3 di gennaio ho parlato personalmente con la Dott.ssa Grazia Paiano presso il Principe Umberto la quale mi aveva assicurato che entro pochi giorni ci sarebbe stato il rimborso delle tasse inerenti l’anno accademico 2005/2006.

Lei mi ha informato che tutte le procedure erano già state inviate all’ufficio ragioneria (o economato, non ricordo bene, ma per intenderci quello in cui lavorano il dott. Bello e la dott.ssa Palma tra gli altri) e che presto sarebbe stato tutto liquidato.

Dato che sono passati 26 giorni dal mio colloquio, che la dott.ssa Paiano non risponde alle mail (almeno alla mia inviata circa 15 giorni fa in cui chiedevo novità) e che non mi è possibile (oltre alquanto sgradevole) recarmi nuovamente e poi magari ancora in futuro, volevo sapere se qualcuno ha delle notizie più fresche al riguardo.

Poi ci sarebbe il problema della restituzione delle tasse dei due anni successivi…e se leggete le norme generali di segreteria troverete scritto che l’università avrebbe dovuto liquidare le tasse 2007/2008 entro 60 giorni dall’esposizione delle graduatorie edisu definitive (fine ottobre; mi riferisco agli studenti di anni successivi al primo i quali hanno già maturato i crediti necessari, non come quelli del primo che devono maturarli per vedere confermato il beneficio).

Perciò mi appello a voi: c’è qualcuno che sa di più? C’è qualcuno di Lecce che va a riparlare di persona con la Paiano per sapere a che stiamo?

Ciao!

Esame Etica della Comunicazione

gennaio 29th, 2008

Avviso chi deve sostenere l’esame di etica della comunicazione del Prof. Pellegrino il 30 gennaio, che l’esame è rinviato dal 31 a all’1 febbraio..andate a vedere la sua bacheca per ulteriori chiarimenti (ha diviso gli studenti in questi 2 giorni), perchè dubito aggiorneranno mai il sito della facoltà!

Richiesta di chiarimenti per l’esame di estetica

gennaio 28th, 2008

Chi mi potrebbe dire i passi della Critica del Giudizio da studiare?

Dov’è Duma??????

gennaio 28th, 2008

Ciao ragazzi, vorrei sapere se qualcuno conosce la stanza in cui riceve il prof. Sergio Duma docente di lingua e traduzione inglese. Io non sono riuscita a trovarla: sul sito ufficiale non c’è, tanto meno sulla guida dello studente!!!!! Inoltre domani ho il suo esame e sul sito non è presente il luogo in cui dovrebbe svolgersi. Grazie -mary-

Esame di Semiologia e Storia del Cinema

gennaio 22nd, 2008

Qualcuno mi sa dire il titolo del libro dell’ autore portoghese che si porta all’esame di Semiologia del Cinema?

Grazie

Appunti su McLuhan

gennaio 21st, 2008

Alessandra Marrocco, una nostra collega di corso, ci ha gentilmente indicato un buon sito dove ci sono appunti su McLuhan. Grazie ancora Alessandra.

clicca qui per collegarti

oppure scarica il testo completo direttamente da qui


Esame di Laboratorio

gennaio 21st, 2008

Salve ragazzi/e

volevo aprire una discussione riguardo l’esame della prof.ssa Maggio/De Fazio, ovvero il Laboratorio di Scrittura per la Comunicazione (da 8 C.F.U.), la cui data più vicina è il 31 Gennaio p.v. Bene, ho cercato tra il sito di S.d.c. qualcosa che riguardasse questo esame e dopo non aver trovato nulla, pur avendo cercato tra la sezione Docenti, Programmi, Dispense e News, ho deciso di inviare una mail alla Prof.ssa Maggio. E-mail nella quale chiedevo al docente di indicarmi la modalità e i testi su cui verterà il suddetto esame

Sono passati 2 giorni ed ancora non ho avuto risposta. Se qualcuno mi può aiutare, lo prego di rispondere a questa mia discussione.

Ringrazio x l’attenzione dedicatami. Cordiali saluti a tutti voi.

I commenti nel blog? Se polemici, vanno firmati!

gennaio 19th, 2008

Carissimi,
il blog degli studenti di Scienze della Comunicazione sta assumento dimensioni enormi, in termini di visite ed iscritti. Nel moderare qualche commento, abbiamo dovuto però non accettarne alcuni per il loro tono polemico e poco costruttivo. Ci scusiamo per gli studenti, ma non è corretto nei confronti di chi amministra il blog. Lo staff che lo amministra non si assume la responsabilità del contenuto dei singoli commenti. Gli studenti sul blog di comunicazione possono dire in piena libertà ciò che pensano, purché i commenti siano firmati. Quindi il nostro consiglio è di firmare ogni commento, o di aggiornare con i propri dati anagrafici il proprio profilo. Altrimenti ci riserviamo il diritto di moderazione.

Lo staff del blog degli studenti di Sdc Lecce.

Programma di Estetica

gennaio 17th, 2008

Si avvisano gli studenti che per gli esami di Estetica ed Etica della Comunicazione (prof. P. Pellegrino), è obbligatoria la presentazione di una tesina (5/6 cartelle) da consegnare insieme allo statino. Si precisa ulteriormente che per l’appello del 29 gennaio (Estetica) i testi da studiare sono:

- Estetica e Comunicazione (integralmente);

- Geografia del Desiderio (intergralmente);

- Critica del Giudizio (passi indicati a lezione).

 A breve le info per l’esame di Etica della Comunicazione.

Piano di studi e tirocinio

gennaio 16th, 2008

Salve ragazzi/e,

ho iniziato a leggere da qualche giorno questo blog e tra i temi ricorrenti è emerso che non abbiamo laboratori, non abbiamo PC, non abbiamo attività pratiche caratterizzanti.

Ora però ci tengo a farvi notare che siamo messi malissimo anche tralasciando il discorso di una sala computer che, almeno io del terzo anno, non vedrò mai in funzione qualora venisse realizzata e mi spiego:

qualcuno si è accorto che il 31 gennaio è arrivato? Qualcuno si è accorto che ci sarebbe un piccolo, piccolissimo particolare che riguarda quella data…e cioè la consegna del PIANO DI STUDI? Qualcuno è andato a parlare con la Dott.ssa Raffaella Scorrano? Beh, io si. Risposta tanto ermetica quanto paradossalmente eloquente: E’ TUTTO BLOCCATO!

Ma è tutto bloccato che cosa? E’ finito il toner per stampare i piani di studio? Non c’è nessuno capace di crearli? Mi si dice…”è un momento particolare perchè il presidente del corso di laurea potrebbe lasciare”…eh, ok, ma che facciamo…niente più lauree? Niente più piani di studio?

SECONDO PUNTO:

per un ragazzo del terzo anno come me, luglio che si avvicina vuol dire prima possibilità di laurearsi e francamente io un pensierino ce l’avrei fatto…ma…ci sono 6 crediti alla voce TIROCINIO che sono al momento vuoti come un sacchetto della spesa svuotato a casa: NON C’E’ la/il responsabile del tirocinio (la prof.ssa Colapietro con cui ho parlato personalmente ha mollato e anche lei mi ha detto che la situazione è incasinata per le dimissioni del presidente bla bla bla bla), di conseguenza non c’è alcun accordo con gli enti…NON C’E’ NULLA!

Ora mi chiedo, dato che non ho ben capito chi abbia aperto questo blog, ci sarà tra di noi qualche rappresentante degli studenti? Spero di si. Allora il mio consiglio è questo: basta crociate contro i mulini a vento (aule PC ed esami “pratici”) e impegnamoci affinchè almeno le BASI (piano di studi e tirocinio in questo caso) vengano soddisfatte verso noi studenti. Scrivo “impegnamoci” perchè io il mio lo sto facendo: settimanalmente rompo le scatole alla Scorrano...forse le associazioni studentesche verrebbero ascoltate di più se solo si interessassero di questo problema.

Grazie e un saluto a tutti.

Informazioni relative all’esame di ESTETICA del prof. Pellegrino

gennaio 15th, 2008

A tutti gli studenti di Scienze della Comunicazione:

Chiedo informazioni riguardanti l’esame di estetica del prof. Pellegrino.

Il professore a ricevimento mi ha comunicato che probabilmente sposterà i prossimi appelli previsti per il 29 gennaio e 19 febbraio, perchè un libro “La bellezza tra arte e tradizione” deve ancora essere pubblicato. Il problema è che ancora non c’è nulla di ufficiale e il programma da portare con relativa tesina, rimane indefinito sia per i ragazzi che devono portare il programma previsto per quest’anno, sia per gli altri studenti immatricolati negli anni precedenti.

Chiedo a tutti voi se avete ulteriori informazioni più dettagliate, ufficiali e non ufficiose, e magari da parte dei nostri rappresentanti la richiesta al professore di comunicare al più presto delle informazioni dettagliate a riguardo (magari anche in questa sede) perché nonostante e-mail spedite, colloqui in orario di ricevimento e quanto altro non si riescono ad avere delle notizie certe.

Vi ringrazio per l’attenzione.

Saluti a tutti

Dispense e appunti on-line

gennaio 14th, 2008

Si invitano tutti gli studenti iscritti al blog a mandare on-line gli appunti dei vari insegnamenti per creare un archivio liberamente fruibile. E’ possibile farlo iscrivendosi al blog come utenti oppure mandare una mail all’indirizzo rosacroce36@tin.it o centro33@hotmail.it.

Alfredo Raffaele Carrozzini

Raccolta di idee e proposte per migliorare il nostro corso di laurea

gennaio 14th, 2008

Ragazzi,la nascita di questo blog è dovuta a molteplici fattori, innanzitutto l’esistenza di un sito nel nostro corso di laurea inadeguato ma soprattutto scarsamente aggiornato (l’ultimo aggiornamento a oggi è del 6 dicembre 2007) fattore questo gravissimo per un moderno corso di laurea, immaginiamoci per uno in scienze della comunicazione. A questo si aggiunge l’insoddisfazione generale per svariate mancanze: laboratorio informatico in primis, insegnamenti fondamentali mancanti ecc. Il Rettore, informato delle svariate problematiche, si è impegnato a risolverle, come scrive peraltro in una delle lettere di risposta pubblicate in questo blog: “Se vi sono laboratori chiusi in cui è impedito l’accesso Vi invito a chiamarmi al Rettorato per un mio diretto intervento sul Cesild. Dovunque ci siano laboratori tutti gli studenti possono accederVi. Stiamo realizzando il wireless in tutti i plessi per ovviare anche ai problemi di scarsezza di pc.
Altro problema riguarda i laboratori specialistici di cui sentite la carenza e dei quali non trovo alcuna richiesta. Vi chiedo di sviluppare con i docenti che ne hanno le competenze un progetto o più progetti, completi di analisi economica, di laboratori didattici specialistici e io mi impegnerò a cercare le risorse economiche necessarie.
Per il problema dei docenti che pretendono il proprio testo in originale, Vi invito a predisporre formale esposto sottoscritto indirizzato a me perchè approfondisca gli episodi e assuma i provvedimenti conseguenti.
A tutti gli studenti richiedo una maggiore partecipazione alle soluzioni praticabili dei vari problemi. OrganizzateVi in gruppi di lavoro e siate propositivi, l’Università è partecipazione. L’attesa e l’inanimazione non portano alcun contributo positivo alla Vs. formazione.”

Utilizzate il blog quindi per denunciare le carenze strutturali e per proporre idee e progetti da discutere poi con i docenti.

Alfredo Raffaele Carrozzini

Finalmente disponibile la nuova guida di Lettere e Filosofia

gennaio 11th, 2008

Si rende noto che è finalmente disponibile la nuova guida dello studente per la Facoltà di Lettere e Filosofia (dove è presente una sezione dedicata al nostro corso di laurea).È possibile scaricarla da qui per la consultazione elettronica. CLICCA QUI

Alfredo Raffaele Carrozzini

Il Prof. Aprile rinvia la data dell’esame

gennaio 10th, 2008

Il docente è all’estero per lavoro sino al 26 gennaio. Il ricevimento studenti è sospeso fino al 28 gennaio. L’esame del 28 gennaio è rinviato all’11 febbraio.

Alfredo Raffaele Carrozzini

Fissata la data per l’ultimo appello col prof. Carlo Gelosi

gennaio 8th, 2008

Agli studenti di Scienze della Comunicazione.

Vi informo che è stata fissata la data dell’ultimo appello di Sociologia dell’ambiente e del territorio col prof. Carlo Gelosi.  È possibile come sempre prenotarsi sul sito del professore www.carlogelosi.it inserendo le proprie credenziali d’accesso. La data è stata fissata per il 14 febbraio alle ore 10 nell’aula SP3, mentre la verbalizzazione è per il giorno dopo, 15 febbraio. Vi ricordo che questo è l’ultimo appello di Sociologia dell’ambiente e del territorio col professore Gelosi. Chi ha seguito con lui le lezioni e non farà l’esame, dovrà preparare il nuovo programma del professor Mancarella.