Archive for gennaio 14th, 2008

Dispense e appunti on-line

gennaio 14th, 2008

Si invitano tutti gli studenti iscritti al blog a mandare on-line gli appunti dei vari insegnamenti per creare un archivio liberamente fruibile. E’ possibile farlo iscrivendosi al blog come utenti oppure mandare una mail all’indirizzo rosacroce36@tin.it o centro33@hotmail.it.

Alfredo Raffaele Carrozzini

Raccolta di idee e proposte per migliorare il nostro corso di laurea

gennaio 14th, 2008

Ragazzi,la nascita di questo blog è dovuta a molteplici fattori, innanzitutto l’esistenza di un sito nel nostro corso di laurea inadeguato ma soprattutto scarsamente aggiornato (l’ultimo aggiornamento a oggi è del 6 dicembre 2007) fattore questo gravissimo per un moderno corso di laurea, immaginiamoci per uno in scienze della comunicazione. A questo si aggiunge l’insoddisfazione generale per svariate mancanze: laboratorio informatico in primis, insegnamenti fondamentali mancanti ecc. Il Rettore, informato delle svariate problematiche, si è impegnato a risolverle, come scrive peraltro in una delle lettere di risposta pubblicate in questo blog: “Se vi sono laboratori chiusi in cui è impedito l’accesso Vi invito a chiamarmi al Rettorato per un mio diretto intervento sul Cesild. Dovunque ci siano laboratori tutti gli studenti possono accederVi. Stiamo realizzando il wireless in tutti i plessi per ovviare anche ai problemi di scarsezza di pc.
Altro problema riguarda i laboratori specialistici di cui sentite la carenza e dei quali non trovo alcuna richiesta. Vi chiedo di sviluppare con i docenti che ne hanno le competenze un progetto o più progetti, completi di analisi economica, di laboratori didattici specialistici e io mi impegnerò a cercare le risorse economiche necessarie.
Per il problema dei docenti che pretendono il proprio testo in originale, Vi invito a predisporre formale esposto sottoscritto indirizzato a me perchè approfondisca gli episodi e assuma i provvedimenti conseguenti.
A tutti gli studenti richiedo una maggiore partecipazione alle soluzioni praticabili dei vari problemi. OrganizzateVi in gruppi di lavoro e siate propositivi, l’Università è partecipazione. L’attesa e l’inanimazione non portano alcun contributo positivo alla Vs. formazione.”

Utilizzate il blog quindi per denunciare le carenze strutturali e per proporre idee e progetti da discutere poi con i docenti.

Alfredo Raffaele Carrozzini