Salve ragazzi, un ringraziamento in particolare ai realizzatori del blog per avermi aiutato a muovermi. Vorrei sapere se qualcuno (oltre a me) si sta interessando riguardo l’esame di Sociologia dell’ambiente e del territorio con Marco Mancarella (io lo vorrei dare il 29 febbraio), e se potete, ditemi i testi necessari per prepararmi visto che non ho potuto seguire le sue lezioni….e riguardo le prenotazioni? Solito statino entro 5 giorni prima la data dell’esame? Grazie ragazzi.
Fabius
superato con 26 senza aver studiato le dispense e neanche metà del suo libro…lo dovevo “provare”…e mi è andata bene…
Ciao ragazzi, qualcuno ha a disposizione le dispense???io ho mandato una e-mail al prof ma non ha risp ancora!
qualcuno sa come interroga???
Ragazzi…che ne dite di darmi qualche dritta riguardo quello che c’è tra le dispense?? non so…magari le cose più importanti che mi possono chiedere….confido in voi!
Fabius
Comunque io ho deciso di studiare per bene solo il testo del professore, così mi concentro bene almeno su quelo, visto che per capire quale sia il vero programma (che tra ‘altro non è ancora lucido) è passato troppo tempo…spero non mi dia esiti negativi.
Fabius
purtroppo per quanto riguarda il libro non so aiutarti, dato che io ho la versione da 28 euro (hai capito no?) per le dispense invece manda una mail con oggetto “materiale didattico – scienze della comunicazione” all’indirizzo:
sociologiambiente@gmail.com
sui disguidi concordo ampiamente anche io, dato che Mancarella non ha una pagina web con tutte le info… e se ci aggiungi che questo programma d’esame cambia di giorno in giorno…
Un ultima cosa: da dove me la procuro la 2 parte del suo libro? perchè a me io ho trovato solo la prima parte……mi servono seconda parte e dispense….
Fabius
giuro che sto impazzendo per questo esame! Non ci sto capendo letteralmente NIENTE! non possiamo trovarci in queste situazioni noi studenti, specie considerando il fatto che per quelli come me, che sono fuori sede, non possono venire sempre! Io gli ho mandato una mail qualche oretta fa e penso che ci vorrà un bel pò per una sua risposta….e intanto il tempo passa…IN OGNI CASO: la soluzione migliore sarebbe la tua, ossi tutta la prima parte più la seconda escluso il 2 capitolo (tranne il 7 paragrafo del 2 capitolo, per come mi è sembrato di capire). Ovviamente aggiungendo le dispense non ce la faremo mai per il 29…..Vabbè….che possiamo farci..
Fabius
Mi ha appena risposto… ecco la risposta integrale:
Gent.mo
Le comunico che gli studenti del Corso di Scienze della Comunicazione devono studiare del libro:
* Parte Prima (tutta)
* Parte Seconda (escluso il capitolo II)
Può comunicarlo anche agli altri studenti.
Cordiali saluti
Io sinceramente non ci ho capito tanto… ogni volta è una versione diversa… fai una cosa: contattalo anche tu e chiedigli il programma per l’esame di SdC.
fammi sapere presto
fabius ho già mandato una mail stamattina per chiedere un chiarimento definitivo… e ho chiesto inoltre di poter pubblicare la sua risposta sul blog…
a risentirci allora
ma non è possibile…o il prof si è distratto o ha commesso qualche errore e sinceramente io ora mi trovo a meno di 2 settimane dall’esame e non ho ancora il materiale da studiare. comunque mettiamoci d’accordo insieme e mandiamo un’altra mail al prof Mancarella per avere una migliore conferma, e poi ci risentiamo da qui ok carlos? A presto.
Fabius
fabius ho sulla mia casella di posta la mail originale…
non posso aver sbagliato, dato che ho fatto copia e incolla… e inoltre l’oggetto della mail è:
Fwd: MATERIALI DIDATTICI PER STUDENTI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
sei sicuro che a te abbia mandato le info sull’esame di SDC???
fammi sapere presto!
Coooosa?? ma alla mail che il prof ha mandato a me ha scritto che è da studiare SOLO la prima parte del suo libro (+ le dispense)!! Ma come è possibile…sei sicuro che la tua fonte sia attendibile? perchè a me lo ha detto proprio lui! Comunque l’esame è orale….Fatemi sapere..
Fabius
Ragazzi, grazie per le dritte sul materiale d’esame… anche se il prof nella mail che accompagna il materiale didattico scrive:
“Vi invio gli ultimi materiali didattici… Vi ricordo che, oltre ai detti materiali, costituisce materia di esame la Parte II del mio testo dal titolo Il diritto dell’umanità all’ambiente, Giuffré, 2004 (ad esclusione del Capitolo Secondo, paragrafi 1-6; il paragrafo 7 è da studiare).
Buon studio,
prof. Marco Mancarella”
Ma allora oltre agli appunti si porta tutto il libro o solo la parte II??? Io credo che sia decisamente la seconda opzione, proprio perchè lo dice chiaramente il Prof…
Oltre a vorrei sapere la modalità d’esame: scritto o orale? Tende a fare tutto in giornata o spalma la prova su più giorni? Io sono un fuori sede e avrei bisogno di queste informazioni!
grazie
Brava Stefania.
Il programma è quello citato da te.
NON VI FIDATE DELLE GUIDE DELLO STUDENTE! Sono solo alberi uccisi per niente.
Informazioni inutili, parziali, datate almeno un anno.
Ciao Fabius io sono molto informata riguardo a quest’esame perchè ho seguito più o meno tutte le lezioni.
IL testo M.Mancarella, il diritto dell’umanità all’ambiente, Giuffrè, Milano, 2004, è da STUDIARE INTERAMENTE e non solo la prima parte come si vociferava all’inizio del corso. Si trova anche nella biblioteca del Parlangeli.
Per quel che riguarda le dispense si trovano nella copisteria del Parlangeli, ma ricordati di chiedere anche quelle del dott. Preite, che è il collaboratore del corso e sarà lui ad esaminarci sul suo modulo,con i relativi EXPOSè.
Saluti
Stefania
Ciao Fabius,
Copiando dalla guida dello studente ti dico che:
I TESTI SONO
M.Mancarella, il diritto dell’umanità all’ambiente, Giuffreè, Milano, 2004. Esclusivamente la prima parte del testo dal titolo “Tappe della coscienza sociale e politica”.
Dispense a cura del docente più letture indicate dal docente saranno messe a disposizione (dovrebbero esserci) nella bacheca online del corso di laurea.
Per contattarlo questi sono i dati…
Studio nella stanza 25/d dell’Edificio Parlangeli.
La sua mail è marco.mancarella@ateneo.unile.it
Il numero del sua stanza è 0832/294764
Un saluto.
Stefano Leo