Ragazzi,
sono opportuni alcuni chiarimenti in merito alla modalità di pubblicazione di articoli e commenti sul blog.
Si può pubblicare tutto quello che è attinente al mondo della comunicazione e del corso di laurea… evitando ( pena la non approvazione) offese a persone (Prof. e colleghi), parolacce, metodi di abbreviazione che vanno benissimo magari nelle chat o durante la scrittura di sms, ma non in un blog di scienze della comunicazione, dove non solo studenti , ma anche professori e magari perchè no gente esterna al corso di laurea accede.
Siamo studenti universitari, e prima di tutto persone civili, e quindi evitiamo di cadere in alcune bassezze.
Saluti
Gli amministratori del blog
Roberto Fonte
Stefano Leo
Alfredo Raffaele Carrozzini
Una cosa sola da aggiungere…che la gente non si metta a criticare gli errori di battitura mortificando le persone…soprattutto in post che non centrano nulla
SONO D’ACCORDISSIMO…
I SOPRACITATI METODI DI ABBREVIAZIONE CI INTORPIDISCONO LA MENTE…
CERCHIAMO DI ESSERE ( O PERLOMENO SEMBRARE) PERSONE SERIE OGNI TANTO E DI NON PRENDERE TUTTO CIO’ CHE CI ACCADE “A SCIOCARIEDDHRU”…
IL LINGUAGGIO CHE SI UTILIZZA E’ L’IMMAGINE CHE DIAMO DI NOI STESSI AL MONDO ESTERNO…
QUINDI METTIAMOCI D’IMPEGNO A NON FARE FIGURE DI CACCA E A NON DARE SEMPRE L’IMMAGINE DI LAUREANDI IN “SCIENZE DELLE MERENDINE”.
GRAZIE