Sul sito ufficile del nostro corso di laurea c’è questa news!!!
Si avvisano gli studenti che il tirocinio teorico verrà svolto dal prof. A.Semeraro, a partire dal II semestre e precisamente dal 4 marzo 2008, alle ore 9.00, nell’aula SP3 (pal. Sperimentale).
Per il tirocinio pratico gli studenti concorderanno con la Segreteria Didattica l’azienda presso la quale intendono svolgerlo, attingendo all’elenco delle aziende accreditate (visualizzare l’elenco cliccando sul link “tirocinio” , presente nella home page del sito ufficiale di Scienze della comunicazione).
Per chi ha già concluso il tirocinio pratico, è fissato un incontro ogni martedì mattina, dopo l’orario di lezione del prof. A. Semeraro (dalle ore 11.00 in poi).
Fabius leggi l’articolo in alto!!!
Allora come dovrei muovermi io che ho superato i 90 cfu? cosa devo fare?
Fabius
Per i 90 CFU è vero, ma la storia che bisogna aver fatto tutti gli esami del primo anno non l’ho mai sentita!!!
Io ho sentito che per poter fare il tirocinio bisogna aver raggiunto 90 crediti, più aver superato tutti gli esami del primo anno! Ma è vera questa cosa?
Fabius
Giusto Carlos!!!
Per quanto riguarda la questione dei crediti necessari per effettuare il tirocinio teorico, mi sembra di aver sentito che occorrono 90CFU… è giusto?
grazie
ehi wesker, non ti ho frainteso, né tantomeno ho scambiato il tuo post per invadenza o cose simili. Ad accennare a situazioni personali sono stato io, e l’ho fatto solo per dirti che se evito (volentieri) il tirocinio non è per pigrizia, come spesso accade (e fai bene a ricordarlo). don’t worry
Stefano non fraintendermi,
è chiaro che tu possa avere degli ottimi motivi per essere “felice” dall’essere esonerato dal tirocinio; motivi che non voglio sapere e non ho, anche qualora volessi, alcun motivo per sapere.
Il mio ragionamento prendeva spunto dal tuo post per portare all’attenzione una pratica un po’ comune: non sei il primo infatti che chiede in giro se ci sono possibilità di essere esonerato dal tirocinio, anche in assenza di reali necessità o impedimenti.
Ecco quindi che volevo solo sottolineare che forse (opinione personalissima) il tirocinio è la parte più importante di tutto il nostro corso di laurea, dato che il medesimo è purtroppo strutturato come un corso vetusto e stantio (per assenza di professori, laboratori, ma soprattutto fondi e volontà di chi potrebbe) e il tirocinio è la prima “cosa pratica” che molti di noi potrebbe fare e da cui imparare qualcosa di pratico e nuovo…non solo date storiche, filosofi o altra roba molto molto teorica e molto molto lontana dal mondo del lavoro e dalla comunicazione come sta evolvendo oggi.
wesker, in linea di massima avresti ragione. Dovrei snocciolarti particolari situazioni personali per motivarti la mia “contentezza”, ma non credo sia giusto utilizzare un canale pubblico per esporre autobiografie.
Cmq sia io non credo sia così “salutare” cercare di saltarsi il tirocinio. Alla fine sono 100 ore di esperienza in più (certo non si farà gran chè ma neanche zero) e una voce importante sul curriculum.
Nell’era delle aziende che chiedono di persone che hanno esperienza (e chi non la ha sembra sempre fregato), l’unico modo per farla sono stage e tirocini.
Ottima notizia!
Grazie Stefano!!!
Ciao Stefano, sono andato in segreteria a chiedere, è come pensavo, il servizio civile vale come tirocinio pratico, ovviamente però la procedura di convalida la dovrai fare l’anno prossimo quando ti troverai al terzo anno.
Stefano Leo
Perfetto! Grande Stè!
Fabius è tutto scritto nell’intervento!!!
E come devo fare per farlo??
No Fabius, prima bisogna fare il teorico e poi il pratico.
Stefano Leo
si ma per fare il teorico non bisognerebbe fare prima quelo pratico??
Fabius
Il teorico è aperto a tutti gli studenti dal terzo anno in poi.
Stefano Leo
Ma quanti crediti occorrono per poter frequentare il tirocinio teorico?Grazie…
Deduco che l’incontro del martedi si tiene nello studio del professore Semeraro al secondo piano del Palazzo Parlageli.
Per il servizio civile ti faccio sapere nel più breve tempo possibile.
Un saluto.
Stefano Leo
ciao ragazzi (esordisco in questo blog dopo aver saputo della sua esistenza da… uhm, roberto, mi sembra), volevo chiedervi una cosa: ho sentito che chi ha svolto il servizio civile è esonerato dal frequentare il tirocinio… vi risulta? Io non mi sono ancora informato “ufficialmente” perché sono al secondo anno. Ciao,
stefano
Mi sapete dire per favore l’incontro del martedì mattina dove si tiene?