Piano di studi e tirocinio

gennaio 16th, 2008 by wesker Inserisci un commento »

Salve ragazzi/e,

ho iniziato a leggere da qualche giorno questo blog e tra i temi ricorrenti è emerso che non abbiamo laboratori, non abbiamo PC, non abbiamo attività pratiche caratterizzanti.

Ora però ci tengo a farvi notare che siamo messi malissimo anche tralasciando il discorso di una sala computer che, almeno io del terzo anno, non vedrò mai in funzione qualora venisse realizzata e mi spiego:

qualcuno si è accorto che il 31 gennaio è arrivato? Qualcuno si è accorto che ci sarebbe un piccolo, piccolissimo particolare che riguarda quella data…e cioè la consegna del PIANO DI STUDI? Qualcuno è andato a parlare con la Dott.ssa Raffaella Scorrano? Beh, io si. Risposta tanto ermetica quanto paradossalmente eloquente: E’ TUTTO BLOCCATO!

Ma è tutto bloccato che cosa? E’ finito il toner per stampare i piani di studio? Non c’è nessuno capace di crearli? Mi si dice…”è un momento particolare perchè il presidente del corso di laurea potrebbe lasciare”…eh, ok, ma che facciamo…niente più lauree? Niente più piani di studio?

SECONDO PUNTO:

per un ragazzo del terzo anno come me, luglio che si avvicina vuol dire prima possibilità di laurearsi e francamente io un pensierino ce l’avrei fatto…ma…ci sono 6 crediti alla voce TIROCINIO che sono al momento vuoti come un sacchetto della spesa svuotato a casa: NON C’E’ la/il responsabile del tirocinio (la prof.ssa Colapietro con cui ho parlato personalmente ha mollato e anche lei mi ha detto che la situazione è incasinata per le dimissioni del presidente bla bla bla bla), di conseguenza non c’è alcun accordo con gli enti…NON C’E’ NULLA!

Ora mi chiedo, dato che non ho ben capito chi abbia aperto questo blog, ci sarà tra di noi qualche rappresentante degli studenti? Spero di si. Allora il mio consiglio è questo: basta crociate contro i mulini a vento (aule PC ed esami “pratici”) e impegnamoci affinchè almeno le BASI (piano di studi e tirocinio in questo caso) vengano soddisfatte verso noi studenti. Scrivo “impegnamoci” perchè io il mio lo sto facendo: settimanalmente rompo le scatole alla Scorrano...forse le associazioni studentesche verrebbero ascoltate di più se solo si interessassero di questo problema.

Grazie e un saluto a tutti.

Advertisement
  1. wesker scrive:

    Grazie Federica!
    Ora le risate saranno quando si saprà che i moduli si possono ritirare da lunedì 28 (sto ipotizzando per assurdo, è un esempio :) ) e dobbiamo riconsegnarli senza proroghe il 31…sai che ridere…

  2. Federica scrive:

    Ciao a tutti!!io sono andata dalla Scorrano mercoledì pomeriggio per avere notizie su piani di studio e tirocinio…mi ha detto che la situazione si sarebbe sbloccata entro pochi giorni(le sue parole sono state:”tra oggi e domani si saprà qualcosa”),quindi,ovviamente non ci resta che aspettare..

    visto che ci sono,magari interessa a qualcuno sapere che l’esame di etica della comunicazione,previsto per il 30 gennaio è posticipato al 31..sul sito non c’è scritto,ma nella bacheca del prof.Pellegrino c’è l’avviso…o almeno,mercoledì c’era!Ma non si è mai certi di nulla nella nostra facoltà;o)
    saluti!!!
    federica

  3. Giusy scrive:

    salve a tutti…sono anche io iscritta a sdc lecce come fuoricorso-fuorisede, credo che oltre alle prenotazioni online sia utile mettere in rete quante + informazioni possibili sulla didattica per tutti i fuorisede e non solo…per i piani di studio ed i libretti è una routine che tardino, gli esami fateli lo stesso tranquillamente…ciao!

  4. Marco G. scrive:

    Capisco. Be’, allora speriamo che l’attesa servi a qualcosa e che porti buoni risultati! ;)

    Grazie.

    Ciao,

    M.

  5. Stefano Leo scrive:

    Ciao Marco,
    Sulla questione statino, il Rettore ha già detto la sua, ha comunicato che il delegato all’informatica sta oganizzando il tutto, quindi bisogna, anche questa volta, aspettare un pò, ma sicuramente per qualcosa che farà risparmiare tempo a tutti noi!!!

  6. Stefano Leo scrive:

    Ciao Alessandra,
    molto semplicemente ci sarà una proroga…comunque appena avremo notizie certe le metteremo online!!!

  7. alessandra scrive:

    grazie..e io che mi lamentavo del mio liceo…ahh..

  8. cabroberto scrive:

    Alessandra, se il problema è dell’università, tu che c’entri?? Non succede nulla, l’importante è che sia la segreteria a dire che è tutto bloccato. Poi tu stai con la coscienza a posto.

  9. alessandra scrive:

    scusate ragazzi ma se i moduli non saranno disponibili prima del 31 gennaio cosa succede?

  10. cabroberto scrive:

    Caro Marco,
    visto che al 90 per cento abbiamo la stessa età, come tu ben sai, un tempo esisteva un sito per le prenotazioni online, anche fatto bene a mio parere, al quale alcuni professori avevano già aderito, altri si sarebbero omologati successivamente. Poi sono sorti dei problemi tecnici, e il sito è stato chiuso. E le prenotazioni sono ricominciate ad essere effettuate “statino alla mano”. Sinceramente, essendo anch’io studente fuori sede, mi rendo conto che quel sito per le prenotazioni online avrebbe potuto risolvere molti problemi.
    Penso sempre al continuo via vai di gente, di studenti, che si muovono all’interno dell’università solo per la consegna dello statino. Con una prenotazione online, la fruibilità dell’università cambierebbe, sarebbe limitata alla frequenza delle lezioni e degli esami.
    Quindi sono perfettamente d’accordo con te, e il mio auspicio è che lo si faccia presente al nuovo preside appena sarà nominato. Riuscire a mandare in porto questa iniziativa, significherebbe dare alle nuove matricole in eredità un servizio a mio parere estremamente utile. Vedremo.

  11. Marco G. scrive:

    “I moduli saranno disponibili prossimamente”, è scritto (ancora) sul sito. Siamo al 20. Vedremo.

    Comunque vorrei sollevare un’altra questione, probabilmente già venuta fuori in altre circostanze. Magari non è questo il post dove discuterne(eventualmente se ne potrebbe aprire uno a riguardo). Mi riferisco agli statini d’esame; queste consegne stile volantinaggio troppo all’antica, oramai, e troppo – per chi è studente fuori sede – fastidiose. Una prenotazione on-line non sarebbe chiedere molto, credo. Perché in alcuni casi succede che uno studente ha problemi di spostamento, non può venire fino a Lecce, e si ritrova a dover saltare l’esame perché lo statino è stato consegnato troppo tardi.

    Non so se il problema è riscontrato da molti altri studenti. Non so, forse sbaglio persino a parlarne perché la questione è irrisolvibile – o perché il problema non sussiste affatto – ma volevo farlo presente.

    Saluti,

    M.

  12. cabroberto scrive:

    Carissimi,
    come detto dall’amico Alfredo , è opportuno compilare i dati relativi al proprio profilo con le proprie generalità, per fare in modo che ognuno (nonostante il nickname che esce al momento dell’inserimento di un commento) possa assumersi le responsabilità di ciò che dice. Mi sembra giusto nei confronti di chi amministra il blog, e di chi fornisce il servizio che in ogni caso declina qualunque responsabilità dall’inserimento di commenti di qualunque tipo.
    Veniamo a noi.
    Ogni anno le neomatricole non sanno che il libretto universitario viene consegnato solo a fine anno. È sempre stato così per tutti, non è una novità, non devi guardarla come una cosa strana. Anch’io che sono uno studente al terzo fuori corso, quando ero al primo anno queste cose non le sapevo. Comunque di tanto in tanto gli esami vengono verbalizzati, poi dopo aver preso il libretto, sarà la stessa segreteria a convalidare gli esami già sostenuti. Basta rivolgersi alla segreteria stessa. E da tre anni a questa parte, non mi pare sia cambiato nulla. Al momento più che protestare (si tratterebbe solo di sbattere la testa al muro, è un problema di segreteria studenti) non possiamo fare altro che sottolineare a tutti come stanno attalmente le cose. Il mio consiglio: inutile andare ora, o la prossima settimana, o fra due settimane a chiedere il libretto. Bisogna come minimo aspettare i mesi di aprile o maggio. Per quanto riguarda il piano di studi. A me, lo scorso anno, avevano addirittura riferito dalla presidenza di facoltà (dunque Lettere e filosofia) che non ci sarebbe stato più bisogno di compilare il piano, poi invece la stessa dott.ssa Scorrano riferiva il contrario. Ora, mi sembra doveroso da parte di chi per primo sa qualcosa sul piano studi, riferirlo a tutti gli studenti ufficialmente sul blog con un commento.
    Per quanto rigurda le lezioni si sfonda una porta aperta: gennaio/febbraio sono mesi di esami; da marzo riprenderanno con il nuovo calendario che comunque è sempre stato pubblicato sul sito istituzionale e nelle bacheche ufficiali dello Sperimentale.
    Quindi ora che lo so, lo do per scontato.
    Per quanto riguarda le iniziative, siamo in un corso a mio parere decisamente indietro rispetto a quelli degli altri atenei italiani, quindi inutile nasconderlo. I laboratori sono fondamentali. Non se ne può fare a meno. Di fatto, però dovrebbero essere i professori a non fare le solite lezioni frontali, ma impegnarsi ad incentivare l’uso e quindi la fruizione dei laboratori della sede.
    Infine, rispondo al ragazzo che è in procinto di laurearsi e che è in attesa di sapere come fare il tirocinio. A mio ancor una volta parere personale, mi sembra strano che un corso di laurea debba sempre aspettare che il preside cambi. Certi disagi si erano avuti anche al cambio Semeraro/Pellegrino se qualcuno non ricorda male. E quindi, da questo punto di vista non è cambiato nulla. Cerco di farmene una ragione. Probabilmente il preside è talmente indispensabile che coordina proprio tutto e quindi agli studenti è richiesta pazienza. Anch’io devo ancora fare il tirocinio teorico, e allora? Cosa posso fare se non aspettare. Di certo, a tutti, posso dare un consiglio: non muovetevi da casa per piano di studi, guide dello studente, ecc. ecc. Piuttosto fate come me. Visto che spostarmi per andare a Lecce spesso comporta una perdita di tempo, provate ad usare il telefono prima di spostarvi, poi, se vi dicono che è tutto ok e che il piano di studio può essere presentato allora vi spostate da casa, altrimenti sappiate per esperienza che perderete intere giornate senza nulla concludere.

    Saluti,
    Roberto Fonte
    contatto Windows Live Messenger: roberto.fonte@reteluna.it

  13. Alfredo Raffaele Carrozzini scrive:

    Cara Skagnozza,
    innanzitutto comunico che a partire dai prossimi commenti, non saranno accettati, per motivi di serietà nessun articolo e nessun commento non firmato(intendo col proprio nome) .Inoltre si invitano tutti gli iscritti che non hanno comunicato al momento dell’iscrizione i dati personali, come il loro nome e cognome di farlo al più presto. Cerca di comprendere, non ha molto senso pubblicare un post che, in linea teorica potrebbe scivere chiunque, anche un individuo che ha voglia di destabilizzare un progetto di crescita come questo blog. Chiarito questo punto, ti rispondo in merito al tuo commento:
    piano di studi,libretto universitario non si può far altro che aspettare appena si saprà qualcosa stà tranquilla che verrà pubblicato su questo blog…
    lezioni quando ricominciano…stai tranquilla che come ogni anno ricominciano verso marzo, per sapere la data precisa visita questo blog…per la guida degli studenti il problema non esiste, in quanto puoi scaricarla da questo blog, nell’articolo pubblicato il giorno 11 gennaio c’è un link, clicci e te la scarichi in formato pdf.
    Poi “Ora,una che come abita lontano da lecce, e non informata al 100%, che dovrebbe fare?” SEMPLICE!!! COMPLETA LA TUA REGISTRAZIONE,VISITA CONSTANTEMENTE QUESTO BLOG, PARTECIPA ATTIVAMENTE, NON SOLO CRITICANDO, MA ANCHE PROPONENDO IDEE, FAI PROPAGANDA TU STESSA DEL BLOG, PERCHÈ QUESTO BLOG NON È UN PROGETTO FINE A SE STESSO MA UNA PIATTAFORMA VIRTUALE DI CONDIVISIONE IDENTITARIA NATA DAL BASSO DI TUTTI GLI STUDENTI DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE…
    Saluti

    Alfredo Raffaele Carrozzini

  14. skagnozza scrive:

    tanto per informazione:
    sn al primo anno di scienze della comunicazione..e lunedì pomeriggio sono andata a chiedere alla segreteria del parlangeli…
    ” vorrei compilare il piano di studi..”
    mi hanno risposto: ” il piano di studi nn è ancora pronto”
    ” e per il libro dello studente?”
    mi hanno risposto: ” il libro dello studente nn è ancora pronto”
    ” e per il libretto universitario?”
    mi hanno risposto: ” i libretti non sono ancora pronti,ma prova ad andare al principe umberto..”
    ” e le lezioni quando ricominciano?”
    mi hanno risposto: ” FORSE agli inizi di marzo”
    Ora,una che come abita lontano da lecce, e non informata al 100%, che dovrebbe fare?
    sono rimasta letteralmente sbalordita dalla non-curanza…ed ho pensato “siamo messi proprio bene” :)
    non voglio dubitare dell’organizzazione che potrebbe pure funzionare, ma se il piano di studi scade il 31…quacosa che nn va c’è di sicuro…rispondetemi grazie!

  15. Alfredo Raffaele Carrozzini scrive:

    Sono uno degli amministratori di questo blog e cercherò di rispondere a qualcuna dele tue domande.
    Per quanto riguarda il tirocinio era un problema risaputo dall’inizio di quest’anno, quando la Prof.ssa Colapietro ha deciso di lasciare il nostro corso di laurea e noi siamo rimasti senza una docente per il servizio di tirocinio teorico.
    La compilazione del piano di studi, d’altra parte è sempre stato un problema: quest’anno per un motivo, l’anno scorso per un’ altro(infatti io stesso assieme a una buona parte di altri studenti siamo stati chiamati a modificare il piano di studi perchè non era corretto).
    D’altra parte queto blog è nato anche per mettere alla luce le note dolentissime del nostro corso di laurea e dare la possibilità a chiunque, nei limiti del rispetto altrui esprimersi. Esempio è la pubblicazione del tuo articolo. Questo è già fare qualcosa.In questa piazza virtuale, possono nascere idee e progetti. Secondo me il tuo fare qualcosa come andare a infastidire la dott.ssa Scorrano serve a poco, in quanto non si risolvono così i problemi, ma rischiano di nascerne altri, credimi. Servirebbe invece, mandare, come già abbiamo fatto, una lettera al Rettore(CHE SI È DIMOSTRATO DISPONIBILISSIMO, LEGGI GLI ARTICOLI VECCHI E VAI SUL SUO SITO PERSONALE http://WWW.DOMENICOLAFORGIA.IT, NELLA SEZIONE FORUM DOVE CI SONO POST PUBBLICATI DA NOI DI SDC), realizzare interviste agli studenti sui disservizi del nostro corso di laurea da mettere su you tube e da linkare a questo blog, informare gli altri studenti di sdc delle varie problematiche, fare una raccolta firme da indirizzare sempre al Rettore ecc…ma soprattutto bisogna avere idee e progettare soluzioni.
    Prima di chiudere tengo a precisare una cosa della tua lettera che mi ha colpito tu scrivi:
    “Ora però ci tengo a farvi notare che siamo messi malissimo anche tralasciando il discorso di una sala computer che, almeno io del terzo anno, non vedrò mai in funzione qualora venisse realizzata”…vedi il problema è che se si ragiona così non si fà un bel nulla, non si progetta ecc…il tornaconto personale non deve essere l’unico alla base delle nostre lamentele, altrimenti rischiamo di non dare un futuro ai ragazzi che si iscriveranno successivamente a sdc. D’altra parte io sono uno studente al primo anno fuori corso e mi sto impegnando in maniera disinteressata a questo progetto, pur non essendo rappresentante. IL TRUCCO NELLA DEMOCRAZIA E NELLA LIBERTA’ E’ DELEGARE IL MENO POSSIBILE AGLI ALTRI E DIVENIRE ARTEFICI DEL PROPRIO DESTINO…
    ciao wesk
    Alfredo Raffaele Carrozzini

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.