Archive for febbraio 13th, 2008

Il mistero dell’esame di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio – M.Mancarella

febbraio 13th, 2008

Ciao ragazzi,
questo è il mio primo articolo sul Blog. Ringrazio innanzitutto i creatori del sito per la splendida trovata…
Passo dunque a esporre il problema: sto preparando l’esame in questione, e che si terrà il 29 Febbraio. Contatto il Prof. per avere le dispense, e dopo un po’ mi risponde allegando gli appunti (due mail in totale con allegati). Bene, nella seconda mail il prof (o chi per lui) scrive:

Vi invio gli ultimi materiali didattici per il Corso di Sociologia
dell’Ambiente e del Territorio ed esclusivamente destinati agli
studenti di Scienze della Comunicazione.
Vi ricordo che, oltre ai detti materiali, costituisce materia di esame
la Parte II del mio testo dal titolo Il diritto dell’umanità
all’ambiente, Giuffré, 2004 (ad esclusione del Capitolo Secondo,
paragrafi 1-6; il paragrafo 7 è da studiare).
Buon studio,
prof. Marco Mancarella

Convinto di tutto ciò, inizio a preparare l’esame, finchè leggo sul blog di qualche problema riguardo al programma d’esame: c’è chi dice che bisogna portare solo la prima parte, chi dice che il testo di porta tutto, chi (come me) crede di portare solo la seconda parte, dato che ha ricevuto la mail dove ciò veniva detto esplicitamente.
Ricontatto il prof per chiedere delucidazioni e ricevo un’altra mail con un’altro programma ancora diverso:

Gent.mo
Le comunico che gli studenti del Corso di Scienze della Comunicazione devono studiare del libro:
* Parte Prima (tutta)
* Parte Seconda (escluso il capitolo II)
Può comunicarlo anche agli altri studenti.
Cordiali saluti

Ma a chi devo credere? Non è possibile cambiare il programma d’esame a due settimane dell’esame… Penso a chi come me ha creduto alla veridicità di quella mail e si è preparato solo sulla seconda parte + appunti!
Io ora chiedo a chiunque abbia fatto l’esame l’8 febbraio che programma ha portato… mi sa che così facciamo prima!

  1. Prima parte + appunti
  2. Seconda parte + appunti
  3. Testo integrale meno il secondo capitolo della seconda parte + appunti

Grazie a tutti anticipatamente

Appello Economia Politica

febbraio 13th, 2008

Riporto direttamente quello che c’è scritto sul sito di scienze della comunicazione,per chi fosse interessato:

Si avvisano gli studenti che è fissato un appello straordinario di Economia Politica (prof. Forges Davanzati) per venerdì 7 marzo 2008 (ore 16, Studio Docente – pal. Parlangeli).

Geografia Economico – Politica

febbraio 13th, 2008

Ciao ragazzi,

vorrei avere informazioni riguardo l’esame del prof. Pollice e sui testi per l’esame, che dovrei sostenere il 27 febbraio. Il libro di Ugo Leone “Produrre, consumare, comunicare. Temi di Geografia Economica” non riesco a trovarlo in copisteria, qualcuno sa dirmi qualcosa? Qualunque informazioni riguardo l’esame e i testi mi è molto utile.

Sessione di Laurea

febbraio 13th, 2008

Abbiamo ricevuto molte richieste di informazioni per le sedute di laurea.
Vi informo che per la seduta di Laurea di Aprile ci si può prenotare fino a domani 14 Febbraio, la modulistica e tutto quanto si presentano alla segreteria in Via di Ussano.

 Per la sessione di Luglio, che avrà inizo il 7 Luglio, ci si può prenotare entro e non oltre il 7 Maggio 2008, sempre presentando tutta la modulistica alla segreteria in Via di Ussano.

Ci è stato chiesto anche quanto deve essere lunga una tesi per la triennale…la tesi deve essere concordata con il docente di riferimento, ma abitualmente si aggira intorno alle 50 Cartelle…per la sessione di luglio invece ci potrebbero essere (prossimamente) delle modifiche che porteranno la tesi a 30 Cartelle.

 Vi informo inoltre che la Segreteria Studenti (Via di Ussano) apre tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (esluso il sabato) e nei pomeriggi di lunedi e giovedi dalle ore 16:30 alle ore 17:30.