Ciao ragazzi,
questo è il mio primo articolo sul Blog. Ringrazio innanzitutto i creatori del sito per la splendida trovata…
Passo dunque a esporre il problema: sto preparando l’esame in questione, e che si terrà il 29 Febbraio. Contatto il Prof. per avere le dispense, e dopo un po’ mi risponde allegando gli appunti (due mail in totale con allegati). Bene, nella seconda mail il prof (o chi per lui) scrive:
Vi invio gli ultimi materiali didattici per il Corso di Sociologia
dell’Ambiente e del Territorio ed esclusivamente destinati agli
studenti di Scienze della Comunicazione.
Vi ricordo che, oltre ai detti materiali, costituisce materia di esame
la Parte II del mio testo dal titolo Il diritto dell’umanità
all’ambiente, Giuffré, 2004 (ad esclusione del Capitolo Secondo,
paragrafi 1-6; il paragrafo 7 è da studiare).
Buon studio,
prof. Marco Mancarella
Convinto di tutto ciò, inizio a preparare l’esame, finchè leggo sul blog di qualche problema riguardo al programma d’esame: c’è chi dice che bisogna portare solo la prima parte, chi dice che il testo di porta tutto, chi (come me) crede di portare solo la seconda parte, dato che ha ricevuto la mail dove ciò veniva detto esplicitamente.
Ricontatto il prof per chiedere delucidazioni e ricevo un’altra mail con un’altro programma ancora diverso:
Gent.mo
Le comunico che gli studenti del Corso di Scienze della Comunicazione devono studiare del libro:
* Parte Prima (tutta)
* Parte Seconda (escluso il capitolo II)
Può comunicarlo anche agli altri studenti.
Cordiali saluti
Ma a chi devo credere? Non è possibile cambiare il programma d’esame a due settimane dell’esame… Penso a chi come me ha creduto alla veridicità di quella mail e si è preparato solo sulla seconda parte + appunti!
Io ora chiedo a chiunque abbia fatto l’esame l’8 febbraio che programma ha portato… mi sa che così facciamo prima!
- Prima parte + appunti
- Seconda parte + appunti
- Testo integrale meno il secondo capitolo della seconda parte + appunti
Grazie a tutti anticipatamente