Sono aperte le iscrizioni alla ventesima edizione del Premio Marketing SIM 2008. Si tratta di un concorso riservato agli studenti universitari, italiani o stranieri, di tutti i corsi di laurea triennali e specialistici, delle università italiane. È concessa, inoltre, la partecipazione dei neolaureati, quelli cioè a partire da maggio 2007. Il Premio è un’iniziativa che si sviluppa in diverse fasi. Ogni anno viene raccolto ed elaborato un caso aziendale, cosiddetto “Caso”, che illustra un problema relativo ad un prodotto o ad un’impresa presente sul mercato o che desidera entrare in nuovi mercati, locali e globali. Il materiale dove viene esposto il Caso viene presentato all’inizio dell’anno accademico. In alcune università viene addirittura presentato ufficialmente in aula e discusso con gli studenti insieme al proprio tutor. Agli studenti, in pratica, viene chiesto di elaborare e sviluppare il Caso aziendale e di inviarlo alla Segreteria Organizzativa, entro il 31 maggio 2008. Sarà, poi, una giuria composta da professori universitari e manager aziendali a valutare gli elaborati, stilare una prima classifica dei progetti, individuare i gruppi finalisti. La cerimonia di premiazione si terrà presso una delle università che hanno aderito, entro il mese di novembre 2008, nell’ambito del convegno annuale della Società italiana marketing, durante la quale i finalisti vengono invitati ad esporre pubblicamente il loro progetto, e consentire così alla giuria di valutare appieno le loro capacità e designare i vincitori.
Quest’anno si tratta di prendere visione dell’attuale situazione di business di Wind Telecomunicazioni, che si propone di diventare leader nell’internet mobile fornito tramite personal computer. I partecipanti alla ventesima edizione sono così chiamati a predisporre un piano di marketing finalizzato al conseguimento di quest’obiettivo. Il piano deve contenere il target specifico, il concept dell’offerta indicando il tipo di bisogno da soddisfare (consumer insight) e promessa del prodotto (benefit), le possibili tariffe, i possibili partner da coinvolgere, la strategia di comunicazione, la pressione pubblicitaria da esercitare i vari strumenti below the line, ossia non pubblicitari, i canali di distribuzione da utilizzare.
Tutte le informazioni possono essere reperite sul sito www.premiomarketing.com dove è possibile, inoltre, scaricare la presentazione istituzionale dell’azienda Wind, il Caso aziendale, il regolamento del concorso. La prima squadra qualificata avrà diritto ad un’iscrizione gratuita ad un Master di Marketing e Comunicazione tra quelli accreditati dalla Società italiana marketing, per ogni componente della squadra, più un telefono cellulare. Alla seconda e alla terza squadra qualificate un telefono cellulare. Inoltre, per le squadre dalla prima alla decima, il curriculum di ogni componente sarà segnalato a Wind e ad altre aziende partner. A discrezione delle aziende si potrà poi essere chiamati a sostenere un colloquio.
wow che bella idea…molto interessante
contate pure su di me!
Potete riassumere in breve che cosa indica?
Fabius
Ragazzi, io ci sto a fare un gruppo di studi. Mi sembra un’esperienza di lavoro interessante.
Ragazzi uniamoci e formiamo un gruppo di studi!!!E’ un concorso che può dare varie opportunità di cerscita e di occupazione…nn facciamo i soliti pessimisti!!