Che mi dite di Economia Politica?

febbraio 25th, 2008 by Lucia Inserisci un commento »

Ciao a tutti, il 7 marzo finalmente sosterrò il mio ultimo esame, Economia politica, che mi dite? Che tipo è il Prof. Forges? Mi son tenuto l’esame più difficile per ultimo ed ora ho paura di non farcela. I vostri consigli su Duma sono stati utili quindi spero lo siano anche questa volta! Che esperienze avete avuto con il vostro ultimo esame e con economia politica? Grazie a tutti!

Advertisement
  1. annalaurazizzi scrive:

    stefano,
    ma del sito dell’università che si dice?
    se ne sta occupando qualcuno, che tu sappia?
    mi fai sapere, perchè questa questione mi sta molto a cuore. e ribadisco ancora una volta la mia disponibilità per realizzarlo, o collaborare con qualcuno di voi…
    ciao

    anna laura

  2. Stefano Leo scrive:

    Ciao meRio,
    per chiedere un appello straordinario si può andare al Prof. per chiedere direttamente a lui, oppure chiedere a me che sono il rappresentante…raccolgo semplicemente tutte le vostre richieste e chiedo l’appello al Prof. per il periodo da voi indicato, ovviamente però anche il Prof. deve essere disponibile in quel periodo, quindi per la data bisogna venirsi incontro.
    Per la settimana prima non posso che darti ragione, stiamo cercando di dare più informazioni possibili tramite questo Blog, però probabilmente quando il nuovo sito di S.d.C. verrà messo online dovrebbe essere tutto più “comunicativo”…
    Saluti.
    Stefano Leo

  3. meRio scrive:

    scusate l’interruzione. è la prima volta che accedo a questo blog e vorrei approfittarne per farvi una domanda:
    qual è l’iter da seguire per fissare un appello straordinario(sia per economia politica che per gli altri esami)? inoltre, l’altro giorno riflettevo su un punto.
    che me ne faccio di un appello straordinario se viene reso noto solo una settimana prima(mi riferisco al sito ufficiale)?
    un saluto.

  4. wesker scrive:

    Prega di farlo o tutto col professore o di passare dall’assistente Paolilli…con Pacella per alcuni è durissima, per altri facile…dipende da come ti prende lui.

  5. marta scrive:

    Ciao!Io ho fatto l’esame con Pacella e per ben due volte…E’ MOLTO esigente e pignolo!Chiede soprattutto la parte delle dispense, in particolare si fissa su grafici e formule….mentre da quanto mi hanno detto, il Prof Forges interroga in modo più generale e poi ho l’impressione che sia leggermente più espansivo di voti..mentre con Pacella per avere un voto alto devi dirgli tutte le dispense!!!Comunque sia…in bocca al lupo…e buona fortuna!(quella serve sempre):)

  6. susy scrive:

    beh se studi non avrai problemi no?

  7. Lucia scrive:

    ma è il mio ultimo esame…dite che mi boccia davvero? ;-(

  8. jassette scrive:

    anch io concordo con Ale83… io ho fatto l’esame con il professore (facendomi interrogare da volontaria proprio perchè tutti mi avevano detto che era più tranquillo dell’assistente)… e devo dire che non è stato così tranquillo come mi avevano detto: mi ha fatto domande di ragionamento che non erano parte del programma a cui ci si poteva arrivare solo avendo delle basi di economia molto solide…
    in ogni caso, come ha detto Ale, il fattore k negli esami nella vita conta più di tutto…

  9. Ale83 scrive:

    Ciao, devo contraddire in maniera netta Elin, io l’ho fatto con tutti e due e il Prof. Forges sarà molto bravo nella materia, ma se tocchiamo il tasto esame è molto meglio l’assistente Pacella…e non lo dico solo perchè il primo mi ha bocciato e il secondo mi ha promosso…
    In un esame e non solo, oltre che alla bravura conta molto la fortuna…In bocca al lupo!

  10. elin scrive:

    Augurati di farlo con il Prof. Forges e non col suo assistente. il Prof. Forges è molto tranquillo, ti fa parlare e se non riesci a rispondere ti indirizza verso un ragionamento, l’assistente invece è molto esigente e pignolo. in bocca al lupo!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.