ciao ragazzi,
sono uno studente del primo anno prossimo ad affrontare l’esame di estetica presieduto dal prof. Pellegrino.
Dando un’occhiata al blog ho notato che molti di voi sono almeno al secondo anno del cdl, per cui spontaneo sorge chiedervi in cosa consiste l’esame…verte solo sulla tesina da 6 cartelle?e in che modo bisogna svillupparla?
grazie per la vostra disponibilità
marco
Diciamo che in un certo senso esiste già…qualcuno ha proposto la vendita del proprio libro a metà prezzo…
comunque è in programma un restyling del blog che dovrebbe dividerlo per argomenti e ovviamente uno di questi sarà la vendita/scambio di libri (non solamente universitari)…ovviamente ci vorrà un pò di tempo, ma ce la stiamo mettendo tutta per farlo nel minor tempo possibile.
Un saluto.
Stefano Leo
ehi ragazzi, prendo spunto dal post di lucia per proporre una cosa: perché non organizziamo nel blog una bacheca virtuale di acquisti/vendite dei nostri libri? O c’è già e non me ne sono accorto?
Se hai bisogno dei libri posso venderti a metà prezzo i miei! Sono in ottimo stato!
Ciao Marco, frequento il secondo anno e con il Professore Pellegrino ho sostento l’esame di estetica.Per prepararti a dovere studia bene sia la tesina che il libro, e anche le 5 definizioni del bello dalla critica del giudizio di Kant!Il tipo di interrogazione dipenderà essenzialmente dal prof!Non ha un iter fisso purtroppo-L’importante è prepararsi!Ciao!
Ciao Marco..sono al terzo anno e già del Professore Pellegrino ne ho fatti 2 esami tra estetica ed etica..per quanto riguarda estetica,cerca di far bene la tesina perchè molte volte fa iniziare proprio da li..però non soffermarti solo ed esclusivamente su quelle 5-6 pagine…perchè tenderà a domandare anche il resto del programma, quindi approfondisci un pò tutto..CIAOOO!
no, l’esame non sarà solo sulla tesina, ma anche sui libri che sono in programma dal prof. la Tesina sarà uno spunto da cui il prof partirà all’esame