Ciao Raga,
ma è possibile che il professore Epicoco non abbia ancora pubblicato i risultati della prova scritta del 4 Febbraio?
La seconda prova è il 13 e come si fa a fare un sito Internet (quello che lui vuole nella 2° prova) se ancora non sappiamo se siamo stati ammessi o no? E ammesso che lo fossimo, facendo uscire i risultati Lunedì o Martedì avremmo solo 1 giorno di tempo per farlo, cosa assolutamente impossibile…Chiedo numi a chi è più competente di me, sebbene qui spetti al prof darsi una mossa…Grazie
Sdc
beh allora mi sembra molto fattibile come esame… io sono uno di quelli che ha seguito con Campeggio (non sempre però
) e ora si ritrova a fare l’esame con Epicoco…
speriamo bene allora!
Fabiano! Io ho dato l’esame a giugno, lui aveva richiesto la tesina, ma non la chiese a nessuno, infatti ci stavamo preoccupando a occhio perchè non l’aveva fatta nessuno. Riguardo al sito, cerca di essere il più semplice possibile, fai almeno 8 pagine con collegamenti ipertestuali ovviamente, tanto le domande che vi farà sono relative al lavoro che avete fatto. Io non avevo mai fatto un sito, con dreamweaver non ho usato il codice, ma sono partito da uno dei modelli disponibili cambiandolo totalmente (colori, sfondi, ecc.). Comunque non vi farà domande sulla teoria, ma SOLO sul vostro lavoro (al massimo vi chiederà di provare a cambiare qualcosina per vedere se avete preso la mano col programma). Io feci il sito sulla nazionale italiana di calcio campione del mondo, lo feci molto elaborato, eppure non l’ha considerato un granchè. IN SINTESI: decidete un argomento qualsiasi, prendete tutte le informazioni e foto da google e wikipedia, e stendetele usando le grafiche disponibili col dreamweaver! E in bocca al lupo! Se vi serve altro chiedetemi pure!
Fabius
ragazzi,
io l’esame con epicoco l’ho fatto un paio di anni fa..allora, il laboratorio è alla stecca, la sede di ingegneria, appena entrate dal lato del bar, girate a destra e prendete quelle scale esterne che si vedono..salite fin sopra, all’utimo piano, che dovrebbe essere il terzo, e lì troverete una serie di laboratori, tra cui quello in questione..
per quanto riguarda il sito, io lo feci con dreamweaver, non usai i CSS, ma lo feci con i codici di html…mi ha messo 30, ma si accontenta anche di molto meno..
io fui interrogata dal suo assistente, che mi chiese, man mano che aprivo le pagine, di commentare quello che avevo fatto, cosa avevo usato, perchè avevo scelto quel sistema piuttosto che un altro..insomma domande semplici, se il sito l’hai fatto tu! domande di struttura, niente di più..
bisogna presentare anche una piccola tesina, dove descrivete la struttura del sito, i programmi che avete usato, l’argomento trattato, ecc.
nel complesso, un bellissimo esame, e lui è tranquillo e disponibile.
anna laura
Ragazzi sono usciti i risultati del 4 febbraio, sulle news del sito di epicoco!!
..anch’io dovrò dare mercoledì la seconda parte…e a questo proposito mi chiedevo…ma come interroga? che vuol dire che vuole che il sito sia il più chiaro possibile e non molto elaborato?? io mi sono aiutata anche con le pagine per iniziare(dreamweaver) e con i modelli css prestabiliti(anche se è abbastanza essenziale)…perchè sono partita da zero e non sapevo nulla di come funzionasse il programma e ho dovuto seguire la guida passo passo, dato che non sapevo nemmeno da dove iniziare!!! questi modelli css possono essere poco graditi dal prof? perchè vedendo la parte in codice html…ci sono molte formule poco comprensibili!!!…mahh…speriamo bene…
A Fabio, ma come caspita si fa a fare sto sito?Io avrei l’esame dopodomani e non so ancora come fare…
Lo studio del prof. Epicoco si trova nella “stecca”, l’edificio che all’interno ha le mura colorate, rosse e gialle se non ricordo male, e per trovare la stanza devi girare un pò l’edificio, se non sbaglio era il 2° piano! Comunque è tranquillo, state rilassati!
Fabius
quando l’ho fatto io era alle nove. comunque credo che lui ve lo comunicherà attaverso il suo sito. per quanto riguarda il laboratorio dovrebbe essere alla stecca, all’ecotekne
Ma scusate il 13 a che ora bisognerebbe trovarsi all’ ecotekne per presentare il sito?!
Io non so neanche dove sia qst laboratorio HPC!Ditemelo voi!!!
ti conviene farlo comunque, prima o poi ti servirà. tanto sarà ogni volta così, ci sarà sempre poco tempo tra la prima prova e la seconda
Ti consiglio di preparare ugualmente il sito per la seconda prova. Quando io ho sostenuto quest’esame i risultati li ha affissi il giorno stesso e dopo 10 minuti ha iniziato ad interrogare. Purtroppo chi non aveva superato la prima parte è andato via ma si è ritrovato il lavoro già pronto per l’appello successivo.
…Non so se ho reso l’idea ma spero di sì.
ps. è bene che il sito sia il più chiaro possibile! Lo preferisce non troppo elaborato.
in ogni caso tu hai la possibilità di presentare il sito entro il prossimo appello.