Ciao a tutti. Qualcuno sa come si struttura l’esame di etica della comunicazione? Verte solo sulla tesina? O il prof chiede anche altro??? AIUTO!!!!!!!!!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Qualcuno può darmi una dritta su come strutturare la tesina?? Magari chi ha preso un bel 30 può aiutare noi anime in pena che non sappiamo nemmeno come cominciarla !!!eheh! Scherzi a parte, so che il prof. è abbastanza pignolo (sulle note e cose del genere) ma più o meno come mi consigliate di strutturarla??
Mi sapreste dire esattemente il nome del libro del prof?…quello scritto sul sito(da scegliere in alternativa ad habermas) non riesco a trovarlo.
Qualcuno di voi ragazzi vende il libro del prof?
In genere parte dalla tesina… e poi approfondisce qua e là. Ti consiglio di non portare il libro di Habermas…è decisamente più difficile.
Quello del professore. NON CI SONO DUBBI!
guarda..io ho portato habermas(un poketto complicato)e mi ricordo praticamente ero l unica..però il prof ne tenne conto…
Ma secondo voi è meglio portare fra i libri a scelta habermas o quello del prof?
Tra questi altri testi chiede anche la parte monografica di Habermas?
Cerca nel blog e troverai le tue risposte. L’argomento è stato già trattato.
Chiede inizialmente la tesina…ma poi approfondisce con gli altri testi.