Semiologia del Cinema – Prof. Camerino

febbraio 16th, 2008 by Fabiano Iaia Inserisci un commento »

Ciao ragazzi,
una domanda:qualcuno sa come rintracciare il professor Camerino?Ho girato il Parlangeli, l’Ateneo, il Tabacchi, niente, un desaperecido. Non ha uno studio, un numero telefonico, qualcosa?Boh, mistero!

Grazie

Advertisement
  1. fabius scrive:

    marlasinger….io nel mio piano di studi ho crociato Teorie e tecniche del linguaggio audio-visivo come esame fatto, come se fosse semiologia del cinema, visto che diceva “in sostituzione a ecc.”, quindi non mi interessa….se loro sono imprecisi con noi studenti, altrettanto lo dobbiamo essere anche noi…tanto l’importante è superare gli esami e verbalizzarli….se loro ci complicano la vita noi gliela complichiamo a loro….basta con tutte ste imprecisioni…

  2. annalaurazizzi scrive:

    ok, allora chiedetegli per favore quale testo si può usare in sostituzione di quello che ancora non è stato stampato.
    grazie

    anna laura

  3. marlasinger scrive:

    ..Scusate, una piccola domanda…ma Semiologia del cinema(L-ART/06) per gli studenti in corso del secondo anno, è o non è presente nel piano di studi? Perchè sulla guida dello studente e sul manifesto di studi su internet è presente , invece sul piano di studi che abbiamo consegnato c’era un’altra dicitura al suo posto: Teorie e tecniche del linguaggio audio-visivo (SPS/08)…qui credo che ci sia qualche dubbio e discrepanza a riguardo perchè i due esami non coincidono affatto…anche perché tra l’altro la Scorrano diceva che tra le materie a scelta potevano scegliere tra gli altri SEMIOLOGIA DEL CINEMA!!! E in più, non c’è notizia da nessuna parte di questo fantomatico teorie e tecniche del linguaggio audio-visivo: prof, lezioni, programmi e cose simili..niente!!
    Quindi credo che ci sia qualcosa di non molto chiaro…
    Se qualcuno di voi ha notizie a riguardo vi pregherei di comunicarlo…vediamo un po’ se risolviamo questo dubbio!! Un saluto a tutti

  4. fabius scrive:

    Carlos! Dopo che avrai parlato cl prof, facci sapere, perchè per me che sono fuori sede è un pò complicato! A presto, Fabius

  5. darkR9 scrive:

    Ad ogni modo, chi dovesse recuperare info su date e testi di semiologia del Cinema II…lo “posti” pure qui così evitiamo di andare in venti dal prof..
    Ciao a tutti.

  6. annalaurazizzi scrive:

    ma il terzo libro non esiste ancora!!!
    è questo il problema

    anna laura

  7. carlos scrive:

    dani, io l’esame l’ho già dato… intendevo i testi d’esame per la biennalizzazione!

    cmq seguo il consiglio di stefano e vado a chiedere al prof…

  8. Stefano Leo scrive:

    Vi conviene chiedere queste informazioni direttamente al Professore i primi giorni di lezione.

  9. carlos scrive:

    ragazzi, scusate, ma per quanto riguarda la biennalizzazione, si sanno i testi d’esame?

    grazie!

  10. annalaurazizzi scrive:

    ma scusatemi,
    il programma di semiologia del cinema 1 è questo?

    Vito Attolini, Dietro lo schermo. Manuale dello spettatore, Bari, Progedit edizioni, 2004.

    Vincenzo Camerino, Nelle utopie del sud e del cinema, Lecce, Icaro/Cinema, 2005.

    Vincenzo Camerino, I cristalli della regia. F.Rosi, A. Kovacs, A. Tarkovskij, L.Olivier, Lecce, Icaro, 2007 (In corso di stampa)

    ma questo benedetto “i cristalli della regia” è ancora in corso di stampa! come fa uno a prepararsi per l’esame se manca un libro? sapete se posso sostituirlo con qualcun’altro?
    grazie mille

    anna laura

  11. Stefano Leo scrive:

    Per Semiologia del Cinema hai notizie dovunque…mentre per la libreria ti posso dire che è in Via Romano Liborio 23 praticamente una traversa di Via Trinchese all’altezza della Villa…

  12. Sebastiano scrive:

    semiologia del cinema 1 sta sul piano di studi.. è un esame facile. lui poi è tranquillo.. molto tranquillo.. semiologia del cinema 2 sarebbe la biennalizzazione.. una sorta di estenzione dell’esame.. io lo devo fare e te lo consiglio vivamente.. lo puoi mettere sul piano di studi come esame a scelta.. vale 4 crediti ed è molto bello…

  13. fabius scrive:

    Qual’è la libreria icaro? e comunque volevo sapere, siccome mi hanno detto di scegliere “semiologia del cinema 2″, quale è la differenza?

  14. annalaurazizzi scrive:

    è amico del gestore della libreria icaro.
    lo trovi spesso lì…

    anna laura

  15. Sebastiano scrive:

    ciao.. so che di solito bazzica alla segreteria degli studenti (parlangeli) il giovedì verso le 11.. io l’ho beccato intorno alle 11.40
    cmq se ti interessa qualcosa relativa a semiologia del cinema i primi di marzo cominciano le lezioni della biennalizzazione. mi ha detto personalmente che presto esporrà anche i giorni con gli orari..

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.