Sono iscritto presso questo cdl per la sconfinata passione che nutro verso il campo comunicativo.
Noto con enorme dispiacere che, a Lecce, questa comunicazione si ferma a livello cartaceo, trascurando tragicamente il lato multimediale: il nostro sito, oltre che impresentabile graficamente, funziona malissimo nelle comunicazioni urgenti e non.
Allora mi chiedo, se dovesse sussistere la possibilità per una ristrutturazione completa del web di sdc a chi dovrei rivolgermi? Tuttavia mi complimento con gli amministratori di questo blog che armati di buone intenzioni cercano di far marciare ancora quel poco di etica che gira intorno al nome del nostro cdl.
marco
io mi metto volentieri a disposizione, compatibilmente con il mio lavoro, e considerando anche che non sto a lecce.
ma con le mail non dovremmo avere grossi problemi.
annalaurazizzi@libero.it è la mia mail.
quando volete, possiamo cominciare a lavorarci su.
appena ho idee concrete ve le segnalo.
se voi avete qualcosa da riferirmi, potete farlo tranquillamente sulla mia mail personale.
ciao ragazzi
anna laura
…e cmq cara Annalaura, senza usare pannelli di testo o altro materiale ostrogoto, per inserire una news o cmq del testo ci si impiega appena 2/3 minuti, se arrivi ai 10 minuti è perchè nel frattempo 3 telefonate t hanno fatto perdere del tempo!
Conclusione non è una questione di tempo libero(soprattutto se ci dividiamo l’aggiornamento in 3-4), è volontà dei docenti di passar comunicazioni urgenti a chi aggiorna il sito. E’ questo il piccolo gigantesco passaggio.
salùte
AnnaLaura hai ragione.
Il più non è fare il sito ma gestirlo.
Io potrei fare entrambe le cose: costruirlo e gestirlo.
Ho la possibilità di poter dare a tutti quei docenti consensienti l’opportunità di avere un semplice pannello di inserimento contenuti (simile al riquadro che noi abbiamo per inserire i commenti sul blog)e FORSE anche l’opporunità di registrazione degli studenti al sito per iscriversi ad eventuali appelli, previa segnalazione.
Potremmo istituire un gruppo per la costruzione del sito(Annalaura mi rivolgo anche a te)e vedere un pò…
Se vuoi ti lascio indirizzo e/o num se mi dai l’email e sei intenzionata.
Proporro a breve tale soluzione al preside Pellegrino e alla segreteria.
ragazzi,
sarebbe bello se un gruppo di noi si occupasse direttamente del famoso sito della facoltà.
il problema non è crearlo, in questo posso mettermi anche io a disposizione.
il problema sostanziale è gestirlo, aggiornandolo in tempo reale…
è questo il motivo -credo- per cui quel bel portale che avevamo prima a disposizione (leonardo..) è stato chiuso.
c’è bisogno di persone che si mettano a disposizione quotidianamente per aggiornarlo..chi potrà assumersi questa responsabilità, a vostro parere?
chi può avere tutto questo tempo libero?
le sterili discussioni non sono costruttive..
bisogna che qualcuno si renda operativo!!!!
e nessuno è escluso..se avete idee da proporre, fatelo!
anna laura
Sono pienamente daccordo ancora una volta con l’amico Marco a proposito del rapporto fra tasse e servizi non ottimali…Alla amica Annalaura vorrei proporre di fare un giro negli altri siti delle facolta di LECCE (nb: lecce stesso non c è bisogno di visitare altri atenei!) e di verificare come il nostro sia il piu inefficente di tutti oltre che esteticamente orribile………A pari di tasse pagate!!
Vabbe, vorrei darvi una info che potrebbe essere utile nella nostra “battaglia”.
Durante le lezioni del semestre appena concluso parlando con il prof. Cristante a proposito della “preistoricità” del nostro sito, il prof ci consigliò di inoltrare richieste e nostre idee o anche progetti pratici per il nuovo sito alla dott.ssa Scorrano (segretaria del Corso di Laurea).
Io,poi, non essendo fisicamente in sede, non potetti continuare la mia “indagine”.
Potrebbbero pero formalmente occuparsene i nostri rappresentanti! Potrebbero, cioe, essere loro a presentare in maniera ufficilale una richiesta di ammodernamento del sito. Ovviamente questa è solo una mia idea eh! fatemi sapere!
Annalaura,
sarò categorico ma non pago le tasse per accontentarmi. E credo neanche tu.
Pago un servizio che deve esser disponibile e fruibile verso chiunque.
Se altre facoltà non dispongono di un servizio pubblico così importante poco giustifica la nostra mancanza. Anzi non la giustifica per niente.
Affermi di far la grafica, affermi alcontempo quindi di far parte a pieno del mondo comunicativo, e accetti tali condizioni?soprattutto in un campo che è tanto vicino al tuo lavoro…
Abbiamo evidentemente due differenti modi di pensare…
La versatilità è anche questo
NB ovvio il signor carlo colella ancora non risponde
Infatti a volte molte informazioni sui programmi, sui testi, risalgono ad anni accademici passati…Degli appelli meglio non parlare…Ma su questi a volte sono i professori che ritardano e non l’amministratore del sito.
si, ok, scusatemi, avevo frainteso..
comunque resta integro il mio commento sull’iniziativa lodevole del blog.
per quanto riguarda il sito della facoltà..io posso parlare solo della mia esperienza, vi posso dire che per me che studio a tempo perso, perchè lavoro a tempo pieno, pur essendo lento nelle comunicazioni e nelle informazioni importanti, in realtà per me è stato utilissimo finora.
se non ci fosse stato quel sito non avrei avuto informazioni sui programmi, sui professori, sui testi, sugli appelli…
vi ricordo che molte altre facoltà non hanno neanche questo…quindi, è vero che bisogna sempre guardare avanti, cercare di migliorarsi, ma è vero anche che, a volte, bisogna sapersi accontentare di ciò che si ha…
io ringrazio chi finora ha curato quel sito, perchè, senza quelle persone, io non avrei potuto studiare all’università del salento.
ciao ragazzi
anna laura
Grazie stefano,
ho cmq scritto al webmaster del sito, ora attendo risp.
Vediamo cosa mi dice…
buonanotte
La D.ssa Scorrano è la Segretaria del C.d.L., rintracciabile al secondo piano del palazzo parlangeli.
Il prof Epicoco non credo abbia più niente a che fare con il nostro sito ufficiale.
Stefano Leo
caro wesker,
grazie per le utili informazioni.
Il webmaster è cmq facilmente(almeno apparentemente)rintracciabile dall’email, ignoro invece chi sia fisicamente la d.ssa Scorrano.
Sarebbe inutile rivolgersi al prof di informatica Epicoco?
attendo notizie
grazie ragazzi
NB Annalaura non si parla del blog che io stesso ho elogiato…:-)
Giusto Wesker!!!
Ma Anna Laura…si parla del sito di comunicazione, mica del blog….www.unile.it/comunicazione…
ma scusatemi,
stiamo parlando di un blog neonato..è normale che ci siano tante cose da sistemare, da smussare, da affinare..i buoni risultati si ottengono con il tempo, con l’esperienza…tempo al tempo, no?
io voglio complimentarmi con i ragazzi che curano questo blog, per l’iniziativa e per il coraggio che hanno avuto di mettersi in discussione.
bravi ragazzi! e poi, non è vero che graficamente è orribile; io sono una grafica, e il mio parere è sincero: è pulito…che volevate mettere i fiorellini in un sito universitario?
bravi, ragazzi, continuate a crederci…
Contattate il web master che è Carlo Colella del terzo anno il cui indirizzo lo trovate in basso in homepage.
Il sito è stato ristrutturato 2 anni fa quando il prof di informatica era il Prof. Campeggio il quale dopo un anno se ne è scappato rilasciando la cattedra ad Epicoco.
A mio parere il sito si ferma tra la Dottoressa Scorrano e Colella: non credo ci siano altri a curarlo…
E’ chiario che non significa niente! La mia era una supposizione, non la giustificazione al problema!
Lo trovo orribile il servizio del sito, anche io che sono in loco.
Se qualcuno è in grado di segnalarmi il docente e/o amministratore del sito…
aiutateci, non siate timorosi!!
voglio nomi e cognomi!!!!:-)
Caro marcospn,
il fatto che il mio problema sia comune a tanta altra gente non significa niente, forse fino ad ora sono stato però l’unico a segnalarlo. Si pensi a fare qualcosa di costruttivo, piuttosto che commentare e basta. Ovviamente non sono io l’amministratore del sito, ma qualcuno di cui non conosco l’esistenza.
Grazie
Grazie davvero per il sostegno.
Fabiano, penso che il tuo probl sia comune a tantissimi pendolari. Non sei sicuramente l’unico.
Antonio per caso conosci il prof che coordina il sito?
…lo coordina anche la segreteria???siamo apposto.
grazie
Condivido pienamente il post del collega Marco. Il sito è inqualificabile e obsoleto. Le comunicazioni urgenti passano in secondo piano. Soprattutto viene così trascurato chi è pendolare, come il sottoscritto, il quale per una semplice comunicazione deve fare obbligatoriamente 10 € di pullmann per venire a Lecce, restare 5 min e poi andare via. Tutto ciò è indecoroso.
Scusate la lamentela, purtroppo è l’unico posto a mio parere nel quale è possibile far sentire la voce di chi non è contento…Grazie
Condivido in pieno il tuo disagio, e penso che sia un problema condiviso anche da alcuni prof, almeno di quelli non preistorici sul versante informatico…..-_-
Comunque dovrebbe esserci un prof che coordina il nostro sito e ovviamente la segreteria di corso…è a loro che dovremmo rivolgerci..