Come già comunicato in altri interventi sono stati fissati alcuni appelli straordinari.
Riepilogando…
Psicologia generale e della comunicazione…8 Aprile (ore 9.00, studio docente, pal. Parlangeli).
Semiologia del cinema…28 Aprile ore 9.00 (aula da definire) L’appello vale per coloro che hanno firmato sul foglio apposito. Il programma si articola in tale modo: il volume concernente il cinema di Glauber Rocha, edito da Barbieri di Pamela Pascuzzo; il volume “I cristalli della regia” di Vincenzo Camerino, ed. Icaro (se questo libro non dovessere essere pubblicato entro il 12 aprile p.v., non sarà considerato testo d’esame).
Estetica…4 Aprile ore 8.30 (aula 22/c, pal. Parlangeli). Lo statino e la tesina devono essere consegnati entro il 28/03/2008.
Etica della comunicazione…5 aprile ore 8.30 (aula 22/c, pal. Parlangeli). Lo statino e la tesina devono essere consegnati entro il 28/03/2008.
Storia moderna…4 Aprile per i laureandi di Aprile…10 aprile per tutti i fuori corso.
Storia contemporanea…31 Marzo (ore 9.30, studio docente – Pal. Olivetani).
Informatica avanzata…8 Aprile.
Storia della filosofia contemporanea…14 Aprile (ore 9.30, studio docente – Pal. Parlangeli)
Stefano Leo
Inserirò i nuovi appelli appena avrò notizie dai Professori.
scusa Stefano, ma nn ci sono altri appelli per i fuori corso a maggio?
grazie mille
GRAZIE stewie mi sei stato di enorme aiuto…vorrei chiedere un’ultima cosa: ma il prof. si fissa molto su ogni autore? O ci lascia libere di parlarne senza che faccia “troppe” domande?? Perchè ho notato che hegel e nietsche sono abbastanza lunghi…quindi vorrei sapere se li devo fare tutti in ogni singolo particolare o se può bastare una “spolverata” abbastanza accurata?? Fatemi sapere
Grazie!
E’ giustissimo. Consiglio di farti bene il capitolo 4 in special modo. Il mio esame è stato impostato sul confronto tra Gentile e Croce ad esempio. Ma molte domande sono andate su Gramsci.
Ragazzi! Ho bisogno urgente del vostro aiuto! Purtroppo mi ritrovo solo ora ad iniziare a studiare per l’esame di Quarta, e guardando i capitoli 4 e 5 del bedeschi mi rendo conto che forse potrebbe esserci qualche errore! Perchè questi due capitoli parlano solo di regimi fascisti e antifascisti (cap. 4) e gli anni della repubblica (cap. 5)!!! Qualcuno di voi può gentilmente darmi la conferma che sia il libro giusto?? Perchè non vorrei mettermi a studiare un argomento sbagliato! Per favore aiutatemi in fretta perchè mancano solo 2 settimane all’esame!!
GRAZIE!!
Ma bisogna riconsegnare lo statino aggiornato al prof quarta adesso?? o vanno bene quelli in cui avevamo segnato 14 aprile??
Ho controllato la bacheca del prof Quarta e da li risulta che la data dell’esame è il 28 Aprile..
ragazzi stamattina ho pescato Camerino al Parlangeli e mi ha detto che per quanto riguarda l’appello non si può fare niente, perchè aveva previsto di esaminare i fuori corso e max 3-4 del terzo anno… poi è girato il famoso foglio e così si è ritrovato in lista una ventina di studenti… mi ha detto quindi che è illegale portare i non “fuori corso” a questo appello, specie se sono 20 al posto di 3-4!
quindi mi ha detto che per i non “fuori corso” se ne riparla a giugno…
ciao
ragazzi sono andato oggi a cercare il prof. Camerino a fine lezione (l’orario indicava la SP2) ma al gabbiotto mi hanno detto lì che non ha tenuto lezione, forse si è svolta al Buon Pastore… e così non sono riuscito a beccarlo. vuol dire che andrò domani alle 11 alla 24/b al Parlangeli!
qualcuno nella mia condizione (non ho firmato il “foglio”)… ci ha parlato? l’esame si può fare lo stesso?
Stefano hai notizie?
ciao
grazie roberta!
vedrò di andarlo a trovare o mercoledì dopo la lezione o in ricevimento!
il giovedi!
roberta in che giorno lo posso trovare?
grazie
per quanto riguarda il prof Camerino di solito il suo ricevimento è nella 24b del parlangeli,….intorno alle 11…
ragazzi per quanto riguarda semiologia 2, dove posso trovare il prof. Camerino? ha un’orario di ricevimento?
mi servirebbe sapere se posso sostenere l’esame, anche se non ho firmato il famoso “foglio”…
ma per sapere la data di questo esame dobbiamo consultare i Tarocchi????
Ma per quanto riguarda invece la biennalizzazione di semiologia del cinema, ci saranno anche appelli estivi?? prechè io dopo quello di quarta devo preparare quello di pedagogia, e non ce la faccio a dare semiologia 2 a fine aprile…..fatemi sapere! grazie
Anch’io sapevo croce….spencer e fornero non li ho mai sentiti…e comunque il testo principale è il bedeschi (cap. Vi e V)..e poi gli altri autori possibilmente dall’abbagnano (io ho la versione vecchia, quella composta dai 2 volumi di colore blu…vanno bene lo stesso??). e comunque io sto studiando per darlo il 21…
ma com’è questa cosa che ognuno sa programmi diversi???
sulla bacheca del prof c’è il programma che,si spera sia quello giusto, ed è
-”la fabbrica delle ideologie” – g. bedeschi
-hegel, comte, nietszche, croce, scuola di francoforte
ho parlato con la Dott. Scorrano, ma lei non sa niente in merito al presunto spostamento…bho…
MA DEL BADESCHI SON DA FARE TUTTI I CAPITOLI???
ueeeeeee… io sapevo croce(no spencer, no fornero).
eccellente!!!
Il prof Quarta riceve lunedì, martedì e mercoledì dalle 12 alle 13….oggi ho provato a chiamarlo ma non mi ha risposto nessuno…..più di questo non so e sinceramente mi darebbe fastidio aspettare il 21 per poi sapere che l’esame era il 14…..nessuno ha parlato di persona con lui????
Sinceramente non so più a chi affidarmi.Sono stato nel pomeriggio,al Parlangeli,fuori lo studio del Prof ma non ho trovato nulla.
Comunque,domani dovrei avere delle informazioni sicure, da ragazza che deve incontrare il Prof.
Ovviamente le posterò sul sito.
Edo
ciao maumau….allora se la fonte diretta è il prof Quarta, io direi che ci possiamo fidare….
uffa però….non so voi, ma io sto sulle spine….
Ma qualcuno ha provato a vedere fuori dallo studio del prof. se c’è scritto niente? C’è un giorno in cui il prof riceve???Così ci vado?
Per mon-edo :il libro che so io è il Bedeschi (cap IV e V;
in più: Hegel – Comte – Nietche- La scuola di Francoforte- Spencer
Un mio amico mi ha appena dato questi come testi sicuri per l’esame del Prof Quarta:
1)La filosofia e l’europa moderna,B.Degiovanni
2)Hegel-Comte-Nietche-La scuola di Francoforte,Fornero.
Dite che mi posso fidare??? Per la data niente di nuovo.
Edo
Circa 20 giorni fa ho parlato al telefono con il prof Quarta e mi ha detto che avrebbe spostato l’appello dal 14 al 21 aprile a causa delle lauree e che avrebbe messo un avviso……non so voi ma io non ho trovato nulla e il sito dà ancora il 14…..quindi per chi come me non sta a Lecce e si fa i chilometri per venire a fare un esame possibile che non si sappia mai nulla con certezza????
uff… maledetti pdf e maledetti monitor! ma capita anche a voi o sono soltanto io che leggo bene solo le cose stampate su carta?? Sulla guida dello studente se ne parla eccome, della tesina. Chiedo scusa per il doppio commento inutile…
Per quanto riguarda Etica&Estetica… so che in passato si doveva realizzare una tesina, ma sulla guida dello studente di quest’anno non se ne parla… bisogna farla???
l appello di semiologia del cinema è solo per quelli del 3 anno e fuori corso..perche è un programma differente per quelli del 2 anno(che lo sosterranno dalla sessione estiva)!
….così si dice…ma per quanto ne so io sono solo voci…Roberta lo dà per certo…io comunque in questi giorni vado a controllare se c’è scritto qualcosa fuori dal suo studio, perchè sul sito ufficiale la data è ancora il 14…..Boh?…non ci capisco nulla….io spero che sia il 21…perchè con il programma non sto a niente
anche tu devi fare l’esame?
Ma allora è confermato il 21 aprile l’appello di filosofia contemporanea??
ragazzi il testo “la fabbrica delle ideologie” è da portare per intero? a me hanno detto che bisognava portare solo i capitoli 4 e 5.. cerco conferme
Ciao,mi spiegate bene per chi è l’appello di semiologia del cinema del 28 aprile? Possiamo farlo anche noi del secondo anno, che stiamo seguendo adesso le lezioni del prof.Camerino?
Illuminatemi, please!
i testi sono:
-un qualsiasi libro di filosofia
-la fabbrica delle ideologie(se lo vuoi..contattami)
allora:
1) il programma che sto portando per l’esame del prof. quarta (penso sia quello giusto!) è quello affisso nella bacheca accanto al suo studio, ovvero:
hegel, comte, nietszche, croce, scuola di francoforte
(io sto usando l’abbagnano-fornero)
+
“la fabbrica delle ideologie” – g. bedeschi.
2) sulla data esatta, boh… il sito ufficiale parla del 14 aprile, qualcuno conferma, qualcuno smentisce e parla del 21 aprile, qualcuno conferma la smentita…
non so dirti con esattezza, insomma… vedremo.
Salve a tutti,per quanto riguarda l’appello del Prof. Quarta…..Qualcuno
1) Sa dirmi il programma e/o i libri di testo…non riesco a trovarlo.
2) La data è il 14 o il 21? Sul sito porta ancora il 14….
grazie a tutti…
l’esame di filosofia contemporanea è il 21,..comunque la sua stanza è 44a!per la consegna dello statino basta lasciarlo nella cassetta che c’è affianco al suo studio…
Sissi! A me sempre su questo blog mi è stato riferito (mi sembra da maumau, che ci ha parlato di persona) che l’esame è il 21! ora però mi state facendo preoccupare!! qualcuno può informarsi e dare la conferma!! Per favore!!
Grazie Roberta….infatti io devo sostenere l’esame del secondo anni da 4 crediti…perciò non mi riguarda…sei stata preziosa!
Volevo chiedere se qualcuno ha novità sull’esame di filosofia contemporanea, qualcuno qui dice che è il 21 aprile, io invece so che è il 14…non vorrei che fosse stato spostato per via delle elezioni politiche del 13 e del 14….Tra l’altro non ho idea di quale sia la stanza del prof Quarta nè di quale sia il giorno di ricevimento, altrimenti andrei a chiederglielo personalmente….
Grazie mille…
1)per quanto riguarda l’esame di camerino(la biennalizzazione dell esame) i testi sono quelli citati da lui e precisamente:il cinema di Glauber Rocha,..e I cristalli della regia(solo se esce entro il 14 aprile),..
dietro lo schermo e nelle utopie..,fanno parte di semiologia ma è un altro programma….non centrano con questo esame ne tanto meno con questo programma..
2)giorni fa è stato fatto girare questo foglio perchè alcuni di noi hanno voluto la richiesta di un appello straordinario per quanto riguarda la seconda parte di semiologia,(che è un esame aggiuntivo e separato dalla normale “semiologia del cinema”)..e il Prof ovviamente ha richiesto che si presentasse solo chi ha posto la propria firma,..però ovviamente vi conviene parlare direttamente cn lui…
Salve a tutti, avrei necessità di sapere se l’appello di Filosofia contemporanea è confermato per il 14 aprile o è stato spostato al 21?….
Inoltre ho letto di un appello di Semiologia del cinema (Camerino) per il 28 aprile…ma questo sarebbe riservato a chi a firmato un foglio apposito…cosa vuol dire? Tra l’altro io sono iscritta al terzo anno e ho già acquistato i testi “dietro lo schermo” e “Nelle utopie del sud e del Cinema”….AIUTO!!!!!!!!
Salve a tutti!!
Per quanto riguarda l’esame di Semiologia del cinema, che vuol dire che è riservato a coloro che hanno firmato sul foglio apposito?? Io sono iscritta al secondo anno in corso, e non ho saputo nulla di questo foglio..avrei ugualmente la possibilità di sostenerlo?? Spero in una vostra risposta..
Buona domenica a tutti
scusate se insisto. l’appello di storia della filosofia contemporanea è il 14 o il 21??
umilmente!!!
Mi ero dimenticato di Storia della filosofia contemporanea, sul sito ufficiale la data è 14 Aprile, ore 9.00 Parlangeli.
Dico che sono solo per i fuori corso perchè per normativa non possono essere aperti a gli studenti in corso, poi ovviamente ogni docente è libero di fare quello che vuole, queste fortunatamente sono scelte positive.
Ma Stefano io ho parlato con il Prof. Quarta e mi ha detto che l’appello è aperto a tutti……tra l’altro è confermato il 21 aprile?
Grazie per i complimenti…Che vuoi sapere sull’appello? Se i tuoi dubbi riguardano l’accesso all’esame ti posso dire che è solo per i fuori corso e i laureandi di Aprile.
Ciao ragazzi!Prima di tutto vorrei dirvi che sono veramente contenta di questo blog, che per ora sembra funzionare abbastanza bene. Inoltre,qualcuno di voi sa niente rigurdo l’appello di psicologia della comunicazione? Grazie!
ma storia della filosofia contemporanea? esiste l’appello del 21 aprile o me lo sono sognato?