Info su “Diritto UE” e “Economia Aziendale”

marzo 26th, 2008 by carlos Inserisci un commento »

Ciao a tutti!
Ritorno sul blog per fare un paio di domande, dato che il nostro sito ufficiale è oramai uno schifo cronico… e non so cosa stia a fare quel sedicente webmaster, se addirittura sul sito non c’è nemmeno il nome dei docenti di Informatica e Diritto UE, e in più sui 23 insegnamenti inseriti nella sezione “Programmi A.A. 2007-2008″ solo 12 sono completi di programma!

Passo alle domande:

1- Qual è il programma e i testi di Diritto UE? Il nostro sito non riporta la minima traccia… io ho visto quello affisso in bacheca all’EDISU, ma quello è per Scienze Politiche e da 10CFU…

2- Per quanto riguarda Economia Aziendale, ricordo che alla prima lezione la Prof ha parlato di programmi differenti fra frequentanti e non… io ricordo solo che la tesina (da 0 a 3 punti max in più all’esame) la possono fare SOLO i frequentanti… non ricordo altro. Quali altre differenze ci sono fra i 2 programmi?
Vi ringrazio in anticipo!

Carlos

Advertisement
  1. Roby scrive:

    Salve ragazzi
    ma per quanto riguarda i testi di diritto dell’unione europea, con precisione quali sono gli autori?perchè solo i titoli è troppo generico.
    GRAZIE :)

  2. carlos scrive:

    in diritto dell’UE non so, ma in economia ci sono differenze… i non frequentanti portano un paio di capitoli in più dal manuale e non possono fare una tesina integrativa che può valere da 0 a 3 voti in più in sede d’esame…

  3. fabius scrive:

    Ma nel programma di DIRITTO DELL’ UE nn c’è differenza tra frequentanti e non? e in quello di economia aziendale??

  4. maumau scrive:

    non ho chiesto della modalità dell’esame ma per i libri non ha specificato nulla quindi penso si studino integralmente

  5. carlos scrive:

    maumau, sai se i testi si portano integralmente?
    e in che modalità è l’esame?

    grazie

  6. maumau scrive:

    I testi da studiare per l’esame di Diritto dell’UE sono “Diritto dell’Unione Europea” e “Diritto del Mercato Unico Europeo” di Daniele.

  7. vera scrive:

    Ciao Carlos,
    purtroppo non so rispondere alle tue domande, però ho deciso di scrivere per ricordarci una cosa e cioè che il fatto che il nostro sito ufficiale sia incompleto non dipende assolutamente dal webmaster. Lui inserisce solo le informazioni che gli vengono fornite! Penso che questo deficit sia da imputare a qualcun altro. Anzi spero che il professor Semeraro possa fare del suo meglio, spronando gli altri professori, affinchè noi studenti riusciamo ad avere i programmi completi di ogni esame. Insomma, io non trovo una fonte ufficiale dei programmi d’esame e ho notato che alcuni professori cambiano programma molto spesso generando confusione a noi studenti.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.