Ciao ragazzi,
volevo sapere se le cosiddette “prove di verifica” svolte a lezione, che il prof Davanzati specifica nel programma, sono propedeutiche all’esame? O meglio, in un certo senso sono l’attestazione di un obbligo di frequenza che comunque non viene specificato? In cosa consistono?
Grazie mille, Marco
ok grazie serena!
No, ho detto soprattutto. Ovviamente ci sono dei grafici che devi saper riprodurre anche sul libro di macro. Ti conviene seguire qualche lezione per renderti conto dell’impostazione del Professore, secondo me.
Se non mi sbaglio riceve il giovedì tutti gli studenti che chiedono dei chiarimenti, è molto disponibile.
Oltre a non avere basi di economia direi che mancano anche quelle matematiche!!…quindi troverò i grafici sul libro di micro (e non di macro) e su quello scritto dal Prof…sono comunque fuori Lecce, ma appena torno probabilmente seguirò le lezioni! Forse è comunque meglio…
grazie ancora
mi riferisco ai grafici presenti su tutti i testi, anche su quello del prof, ma soprattutto su quelli di micro.niente calcoli, non ti fare problemi, forges chiede solo cose a cui puoi rispondere, insomma, argomenti che tratta a lezione e che comunque trovi spiegati sui libri. Prego per la disponibilità, è solo che capisco che come materia può risultare un po’ difficile, soprattutto per chi, come me, non aveva assolutamente delle basi di economia.
…ti riferisci ai grafici presenti sul libro scritto dal Prof? Solitamente ad un esame di Economia Politica ti fanno svolgere funzioni o calcolare il pil etc…in realtà è questa la mia paura!ma se è solo grafici….
Comunque grazie davvero per la tua disponibilità
Non sono propedeutiche. non devi nemmeno per forza andarci anche se magari potrebbero esserti utili. Riguardo l’esame, sì, ci sono degli esercizi da svolgere che consistono nella costruzione dei grafici che trovi sui testi, oltre che normali domande a cui devi rispondere oralmente.
si serena mi riferisco alle prove di verifica, sono propedeutiche all’esame?…e soprattutto…all’esame ti fanno svolgere esercizi??
se ti riferisci alle “prove di verifica” a cui si accenna nel programma che trovi sul sito in realtà corrispondono a delle lezioni di riepilogo svolte soprattutto dal prof.Pacella, in cui gli studenti decidono quali argomenti ripetere, insomma, quelli meno chiari. almeno, fino all’anno scorso è stato questo