Ciao ragazzi,
sono venuto a conoscenza che alcuni corsi di laurea, nello stabilire la media(al momento della laurea), non prendono in considerazione l’esame con il voto più basso. Questo, che voi sappiate, è contemplato dal nostro corso di laurea oppure no?
Grazie.
grazie mille
Le lodi (se non sbaglio) vengono valutate solo nel caso si arrivi a 110…con 25,794 dovrebbe essere 26, in seduta di laurea ci sono a disposizione 7+2=9, cioè 7 punti per tutti gli studenti + 2 per chi si laurea in tempo, cioè non in fuori corso.
Stefano, due ultime domande. Ma la lode quanto vale? Secondo la media ponderata io ho la media del 25,794…,me lo considerano 26? e in seduta di laurea quanti punti possono dare alla tesi? grazie
chiarissimo! grazie Stefano
Ne avevamo già parlato in un intervento precedente…salvo novità di cui non sono a conoscienza, la media che si effettua è la ponderata…
Voto*Credito esame + Voto*Credito esame +…finchè non finisci tutti gli esami…quando avrai sommato tutti i risultati ottenuti dalle moltiplicazioni del voto per il credito dovrai dividere il tutto per i crediti totali (non 180, ma solo quelli ottenuti da esami che hanno dato un voto!!!), moltiplicare per 11 e dividere per 3!!!
Spero sia chiaro.
Marty, devi considerare fino alla terza cifra decimale (o almeno così mi sembra faccia il sito studenti.unile.it)…quindi 25.6 resta così, non si arrotonda, anzi si calcolano anche altre cifre decimali.
No, tu fai la media normale di tutti i tuoi voti poi moltiplichi per 11 e dividi per 3 (per trasportare la media da trentesimi in centodecimi).
Questo è il meccanismo che trovi anche sul sito studenti.unile.it quando entri nel tuo profilo.
Praticamente la “ponderata” da noi non esiste…ovvero non esiste il discorso di moltiplicare il voto dell’esame per il suo valore in crediti, sommare tutti questi singoli prodotti e poi dividere per i crediti totali maturati.
Decade quindi il fatto che un esame da 8 crediti, a parità di voto, vale il doppio di uno da 4 crediti e decade anche la storia di eliminare l’esame peggiore (inteso come prodotto più basso tra voto esame e valore crediti) e quello migliore (prodotto più alto).
da noi si fa la media ponderata di tutti gli esami? ma se per esempio si ha la media del 25,6, lo considerano 26? e la lode quanto vale? grazie
Alcuni atenei eliminano il voto più alto e quello più basso.
Da noi non funziona così.