Il fumetto – Seminario sulla nona arte…I linguaggi della radio e della televisione

aprile 8th, 2008 by Stefano Leo Inserisci un commento »

Si avvisano gli studenti che giovedì 10 aprile si terrà nell’aula Sp4 (pal. Sperimentale), dalle 9.30 alle 13.30, il seminario “Il fumetto, seminario sulla nona arte“.
Ho organizzato questo seminario in collaborazione con il Professor Aprile.
Interverranno Luca Raffaelli, Vittorio Giardino, Marcello Aprile, Stefano Cristante, Debora De Fazio, Maria Maggio, Simone Zeoli, Paolo Biondi.
Allego la locandina dell’evento SeminarioFumetto

Vista la rilevanza dell’evento è stata richiesta la sospensione delle lezioni nella mattinata di Giovedi 10 Aprile.
Si invitano i docenti, che hanno lezione in quella fascia oraria, a far convergere i propri studenti nell’aula sp4.

Vi informo anche che venerdì 11 aprile, dalle ore 11 alle 14 si terrà una conferenza di Enrico Menduni sul tema “I linguaggi della radio e della televisione” (aula da definire).

Advertisement
  1. Naruto87 scrive:

    Stefano Leo al Senato Accademico!!!

  2. HackerVi scrive:

    Seminario straordinario! Grande Stefano!

  3. Sara scrive:

    anche io mi unisco alla lunga lista di complimenti per il seminario sul fumetto. e in particolare mi congratulo con te, Stefano, per la tua impeccabile organizzazione!

  4. meRio scrive:

    seminario molto interessante, com’era prevedibile.
    ma non si potrebbe in futuro organizzare un seminario sul giornalismo disegnato, data la forma del nostro corso? magari con vauro, altan,etc.etc. per chi come me ama il disegno, e si cimenta con il disegno di vignette satiriche, potrebbe essere un seminario grandioso… illuminante!
    comunque, ancora complimenti per quello di ieri.

  5. M. Gabriella P. scrive:

    Complimenti!!! Seminario…emozionante…

  6. stefano manca scrive:

    mi accodo anch’io ai complimenti.
    Seminario molto interessante, pur essendo, il fumetto, un mondo distante dal mio. Però sono stati offerti tantissimi spunti di riflessione. Spiace constatare che tali iniziative rappresentino lodevoli eccezioni e non un’ovvia e scontata normalità. Vabbè, questa è la solita storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Pardon. Buon lavoro!

  7. susy scrive:

    quindi domani c’è quest’altro seminario

  8. Stefano Leo scrive:

    Ragazzi…mille grazie per i complimenti…non è stato facile realizzare questo seminario, ma conoscere il vostro parere positivo mi ripaga di tutto.
    Per quanto riguarda il seminario di domani, mi sono sentito con il Professor Pellegrino e mi ha confermato che si terrà nell’aula SP3 dalle 11:00 alle 14:00, in più mi ha detto che alle 18:00 ci sarà nella liberira mondadori di Piazza Sant’Oronzo la presentazione del libro.
    Per quanto riguarda i crediti, entrambi i seminari dovranno aspettare il consiglio didattico del 15 Aprile, in cui si discuterà dell’attribuzione.

  9. lamakkia scrive:

    seminario mooooolto interessante….
    un GRAZIE alle “autorità” presenti…
    un COMPLIMENTONI agli organizzatori……..
    ( Grande Stefano!!!!!!!!)……..

  10. Nina scrive:

    Esperienza memorabile. Sentir parlare un artista del calibro di Giardino non capita tutti i giorni. E’ uno di quei momenti in cui sono fiera di studiare a Lecce…

  11. Sahra scrive:

    Seminario molto interessante. E Aprile è stato bravo… ha gestito bene la mattinata!

  12. Anna scrive:

    Ragà si sa qualcosa sulla conferenza sui linguaggi della radio e della televisione di domani (tipo l’aula in cui si svolge, il programma e se si attribuiscono eventuali cfu…)?Ho sentito che è presieduta dal prof. Pellegrino…Comunque il seminario di oggi è stato grandioso!!!Fossero tutti così i nostri giorni in facoltà…

  13. Stefano Leo scrive:

    Mi fa molto piacere sapere che vi sia piaciuto, ci stiamo già muovenedo per organizzare altri seminari.

  14. pallina180 scrive:

    E’ stato un bellissimo seminario.

  15. Stefano Leo scrive:

    Luca Raffaelli lavora nel campo del fumetto e del cinema d’animazione in diverse vesti, scrivendo sceneggiature, articoli, saggi e trasmissioni televisive, inventando e dirigendo riviste e festival.

  16. meRio scrive:

    uè, bellissima storia questa! ma senti un pò, oltra a vittorio giardino ci saranno altri fumettisti?

  17. Stefano Leo scrive:

    Si ovviamente vi farò sapere, comunque probabilmente verrà attribuito perchè si tratta di un seminario che amplia la didattica e che tocca diversi insegnamenti del nostro C.d.L., spero però che l’interessamento non sia rivolto solamente al credito, ma all’intero progetto, che come ho già detto vede la partecipazione di diversi Docenti interni e di persone che difficlmente ripasseranno da Lecce in futuro.

    Stefano Leo

  18. Sara scrive:

    si sono d’accordo.
    anche io, se posso azzardare una mia modesta opinione, penso che il fumetto sia un mezzo di comunicazione molto efficace, di impatto visivo innanzitutto. ed è un gran peccato che molto spesso sia stato snobbato e sottovalutato… per fortuna che in questi ultimi anni, grazie soprattutto al proliferare di film tratti dai fumetti più famosi (e che molto spesso non rendono giustizia all’originale), c’è stato un rilancio di questa “nona arte”!!!
    (stefano, gentilmente, potresti avvisare se, eventualmente, non verrà riconosciuto il credito?!?!)

    grazie mille, davvero in gamba ^^

  19. Stefano Leo scrive:

    Il Professor Aprile ha richiesto l’attribuzione di 1 CFU al Consiglio Didattico, domani pomeriggio avremo la conferma, non ci dovrebbero essere problemi.
    Il fumetto a mio modesto parere è uno dei mezzi di comunicazioni più interessanti e “divertenti”, fortunatamente avremo fumettisti a livello Europeo, è un momento importante per il nostro corso di laurea…spero in un’ampia partecipazione!!!
    Saluti.
    Stefano Leo

  20. Sara scrive:

    ciao stefano,
    ottima idea quella di organizzare un seminario sul fumetto, unendo l’utile al (sicuramente) dilettevole, perché anche questo è scienze della comunicazione. ne approfitto per chiederti un chiarimento: ho visto sulla locandina che il seminario varrà un credito, quindi è confermato? te lo chiedo perché sul nostro sito non si faceva riferimento a nessuna attribuzione.

    grazie anticipatamente

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.