Ciao a tutti……potete dirmi se l’appello del prof Quarta si farà il 28 aprile?…..il sito riporta ancora il 14 aprile…..fatemi sapere dato che devo chiedere un permesso essendo uno studente lavoratore…….grazie
Storia della filosofia contemporanea
aprile 18th, 2008 by maumau Inserisci un commento »
Advertisement
uè, fabius, ho letto su un altro post che farai l’esame oggi pomeriggio… io ce l’ho mercoledì mattina. facci sapere!!!
Si ho notato che nietzsche anche se lungo è interessante, ed hegel alla fine sto riuscendo a memorizzarlo….il problema ora è riuscire a tenenere bene a mente TUTTI gli autori
in ogni caso…in bocca al lupo a tutti per domani!!
io sto studiando dai riassunti del liceo e da appunti trovati su internet……spero vada bene lo stesso!!!!
non credo che weber appartenga alla scuola di francoforte. poi, io sto studiando dall’abbagnano e gli autori li devi necessariamente studiare, altrimenti si ridurrebbe tutto a un paio di pagine di introduzione storica.
sulla paura degli autori: nietzsche è interessantissimo anche se lunghetto, ma sono pochi i concetti chiave da ricordare… hegel è una mattonata nei genitali.
good night & good luck!
Grazie stewie per le info, comunque io della scuola di francoforte sto studiando i 4 autori dell’abbagnano: marcuse, adorno, horkheimer e habermas…..più che altro mi fanno paura autori come hegel e nietsche, perchè sono belli lunghi!! Voi a che state??
io veramente della scuola d francoforte sapevo che si dovevano fare horkheimer,adorno,marcuse,fromm,benjamin,habermas e weber.Ma mi sembrano un pò troppi,no?!
certo mi sono trovata dei riassunti molto striminziti e dicono tutti la stessa cosa più o meno,ma è un casino uguale.
Avete notizie più dettagliate?
Ragazzi, per quanto riguarda la scuola di francoforte io sto studiando il pen$iero in generale…credo basti, anche perchè gli autori da studiare erano specificati in bacheca. ciao
ma della Scuola di Francoforte quali autori bisogna fare???…..io so solo di Adorno, Horkheimer e Marcuse……
Carissimo Fabius, è da quando ho fatto l’esame io quindi 2 mesi fà che continui a chiedere info su quest’esame. Più volte, sia io stesso, che altri studenti ti abbiamo detto di non preoccuparti perchè è un bravissimo professore, ti lascia parlare molto e non si fissa su particolari. Solitamente fa partire con un argomento a scelta, altre volte ti chiede un autore in generale. Ma puoi stare tranquillissimo. Spero ancora una volta d’esserti stato d’aiuto e di averti tranquillizzato una volta per tutte. Naturalmente era una critica simpatica…
Grazie davvero stefano…non mi andava proprio di venire da brindisi solo per consegnare un pezzo di carta!!
Un’altra delle tante utilità di questo blog! OTTIMO!
Qualcuno che ha già dato quest’esame potrebbe darmi qualche informazione su come il prof imposta l’interrogazione?? se si fissa su ogni aspetto degli autori o se ci lascia liberi di parlare?? MILLE GRAZIE!
Ho chiesto conferma al Professor Quarta, chi ha già consegnato lo statino non lo deve riconsegnare.
non penso si debba riconsegnare lo statino…..è cambiata la data ma l’appello è sempre lo stesso….
credo sia meglio consegnare nuovamente lo statino per il 28!!!
grazie per l’informazione!!!
Io consegnai lo statino un mesetto fà nel box statini vicino al suo studio, però scrissi 14 aprile come data dell’esame….ora che lo ha spostato al 28 bisogna che ne consegni un altro??
salve ragazzi, ma per quanto riguarda lo statino si consegna nella sua aula come sempre? grazie ciao
Si, l’appello è il 28 Aprile.