Archive for maggio 14th, 2008

Nuova pagina

maggio 14th, 2008

Da oggi esiste una nuova pagina in cui inseriremo tutto quello che riguarda libri-appunti e altro materiale didattico.
Quindi chiunque vorrà inserire…
…annunci di vendita o di acquisto libri, materiale da condividere e altro potrà mandare una mail a stefanoleo_2@libero.it o scrivere un intervento che io inserirò direttamente nella pagina corretta (che trovate in alto tra “Bacheca del Presidente” e “Registrati”), ricordatevi di lasciare una mail dove gli studenti vi potranno contattare.

Sociologia dell’ambiente e del territorio.

maggio 14th, 2008

Ciao.. vorrei sostenere l’esame di sociologia, qualcuno saprebbe dirmi il programma preciso da portare all’esame?perchè sulla guida c’è scritto che si porta solo la prima parte del suo libro, ma chiedendo in giro, alcune persone mi dicono che si fa tutto,altre no. Qualcuno ha notizie più precise? Inoltre dove si consegnano gli statini? Ho provato a mandare e-mail al prof, ma non mi risponde.L’indirizzo esatto è marco.mancarella@ateneo.unile.it ? Perchè è a questo che io ho inviato le e-mail, ma non ricevo risposta. Grazie.

Diritto (?) dell’Unione Europea

maggio 14th, 2008

Leggevo di qualche povera disgraziata che non può recarsi a Lecce ogni giorno per ricevere notizie circa esami, programmi, ecc. Beh, chiunque tu sia, sappi che non sei sola, che di poveri disgraziati ce ne sono tanti e che io sono una di queste!! E’ da un anno circa che cerco di avere notizie sull’esame di Diritto dell’Unione Europea (cheprimac’erapoinonc’eraorac’èdinuovo) ma quando ho preso un giorno di ferie per venire a Lecce e chiedere informazioni sono stata palleggiata da una parte all’altra senza risolvere niente:…la segreteria di SdC non conosceva il programma e per motivi di PRIVACY non poteva fornirmi un recapito della prof. Sciacovelli, l’unica soluzione: recarsi nello studio della prof…. ok… problema: la prof. non aveva uno studio, quantomeno non al Palazzo Parlangeli, “si appoggiava” nella segreteria di Scienze Politiche… ok.. toc toc <cercavo la prof. Sciacovelli>, con un  sorrisino misto tra fastidio e pena mi chiedono se fossi di Scienze della Comunicazione… SI!!.. con un sorrisino misto tra fastidio e pena mi fanno sapere che non devo rivolgermi a loro, ma alla NOSTRA segreteria…. ok, taglio: questa storia si è ripetuta non so quante volte e ad oggi non conosco ancora il programma da portare all’esame.  Ho contattato il prof. De Bellis e il sorrisino misto tra pena e fastidio è venuto a me, sapete perchè??? Mi ha consigliato di chiedere informazioni presso la Segreteria di Scienze Politiche!!!!!….

Quali sono i testi da studiare per l’esame di Diritto dell’U.E. ( per fuori corso-non frequentante) ???

Radiogiornalismo & Indipendenza 2

maggio 14th, 2008

Si avvisano gli studenti che giovedì 15 maggio, alle ore 18, presso l’aula SP2 del Tabacchi, ci sarà il secondo incontro con i giornalisti di Radio Popolare Salento, incentrato stavolta sul tema dell’informazione radiofonica. Saranno presenti Vittorio Amodio e Melissa Perrone, rispettivamente direttore e caporedattore di Radio Popolare Salento.

Libri di psicologia

maggio 14th, 2008

salve volevo sapere i titoli ,con relativi autori, dei testi necessari all’esame di psicologia ( M.R.  Serio) considerando anche il fatto che non ho frequentato il corso. Qualcuno puo’ darmi una mano??

Grazie in anticipo un caloroso salve a tutti!

Crediti da Università straniere

maggio 14th, 2008

Ciao a tutti! Vorrei chiedervi se sapete come ci si possa far assegnare crediti formativi ottenuti all’estero: da un paio di mesi sono a Madrid e sto frequentando un corso di lingua spagnola all’Università Complutense; a parte l’eccezionale esperienza umana e formativa, da questo corso potrei ricavare anche dei crediti… sempreché l’Università del Salento sia d’accordo.Specifico che non sono a Madrid con l’Erasmus né altri progetti di mobilità studentesca; tuttavia la segreteria della facoltà di Filologia, che tiene il corso, afferma che se supererò l’esame Lunedì prossimo (incrociamo le dita), si potrà eseguire un Transcript, cioè l’assegnazione alla mia Università di provenienza dei crediti previsti per il corso. L’impiegato della segreteria mi ha spiegato che dovrei contattare l’Università di Lecce (perdon: Salento ;) ) per sapere se i crediti “spediti” saranno accettati. Qualcuno si è già trovato in una situazione simile? Dovrei contattare la Dott.ssa Scorrano? Tenendo conto delle difficoltà legate alle tariffe telefoniche internazionali ed ai tempi per il ritorno che dopo l’esame si faranno stringenti, c’è un indirizzo e-mail a cui scrivere o qualcuno che non mi faccia fare 100 telefonate a uffici diversi oppure ancora qualche altro modo per ottenere risposta in tempo utile?  :)Grazie in anticipo a tutti!