Elezioni

maggio 6th, 2008 by Stefano Leo Inserisci un commento »

Vi ricordo che oggi dalle 9:00 alle 19:00 e domani dalle 9:00 alle 14:00 avrete la possibilità di scegliere i vostri rappresentanti.
Si vota nell’aula SP9 dello sperimentale tabacchi, serve solamente un documento.

Alziamo la percentuale dei votanti universitari, ogni anno votano solo il 20% circa (a scienze della comunicazione molti meno)…aumentiamo questa percentuale!!!

Advertisement
  1. simona scrive:

    Stefano sei grande…grazie per tutto quello che fai per noi

  2. jen scrive:

    ciao stefano,complimenti per la tua riconferma..ci tenevo a scusarmi per la mancata presenza al momento del voto (nn ero su lecce e mi è stato impossibile rientrare prima di giovedi),ovviamente il mio voto sarebbe stato per te..

    jennifer

  3. vera scrive:

    Ciao Stefano, ti mando i miei migliori auguri per essere stato riconfermato nostro rappresentante, continua così! ^-^

  4. wesker scrive:

    Ottimo, complimenti Stefano!

  5. Stefano Leo scrive:

    Grazie a te Roberta per queste parole…
    Comunque sono stato riconfermato vostro rappresentante e in più sarò presente anche in Senato Accademico :) :) :)

  6. ROBERTA scrive:

    anche se la mia voce a confronto cn altre 1000 potrebbe essere piccola e nulla,..vorrei comunque soffermarmi sulla presenza del nostro rappresentante stefano….abbiamo a che fare con una grande persona davvero!,..che si sdoppia ovunque per poter accontentare richieste altrui,che malgrado tutto delle volte rischia anche di venir frainteso ..
    però fa davvero tanto,iniziando dal contatto diretto con i vari docenti..e poi questo blog(..<>…)
    questo dimostra che in lui la voglia di farsi in 1,2,10,100,1000…non muore mai!
    con la speranza che tutto vada per il meglio..e soprattutto con la voglia di averti ancora a nostra disposizione…grazie stefano!

  7. Stefano Leo scrive:

    Ciao Anna,
    posso risponderti per me…
    io non vivo a Lecce, ma ogni giorno prendo la macchina o il bus e ci vengo, vado in ateneo, al parlangeli, al tabacchi, al principe umberto ed edisu, faccio questa vita da più di due anni, a casa mi vedono a cena (se sono fortunati), il sabato e la domenica.
    Al mese facevo/faccio circa 10 incontri fra consigli, commissioni e assemblee, creo progetti e seminari con altri studenti che alla fine svolgiamo, ed in tutto questo cerco il tempo per studiare…ovviamente non dimentichiamo il servizio front office che io ed i miei amici facciamo in ateneo nell’auletta dell’associazione e tutte le volte che ho stressato la maggior parte dei docenti per appelli e altro.
    Il mio numero di telefono e la mia mail sono in tutte le bacheche e sono reperibili presso la segreteria della Dottoressa Scorrano.
    Ogni giorno ricevo telefonate ed email da studenti che hanno problemi e nessuno si è mai lamentano che il problema non è stato risolto.
    …Chi mi conosce sa come reperirmi, chi non mi conosce anche…
    Non credo di essere proprio irreperibile, sconosciuto o invisibile per gli studenti, IO CI SONO E IL MIO LAVORO E’ TANGIBILE!!!

  8. Anna scrive:

    Se c’è una cosa che ho capito in questi due anni di vita universitaria è il forte menefreghismo che circola nell’aria a livello “politico” da parte degli studenti. In periodo elettorale, ho visto l’impegno e la volontà da parte dei candidati, ma per il resto totale disinteresse… è un pò come la situazione di questo blog: si ha la possibilità di scambiare opinioni, oltre che a colmare dubbi, ma nessuno lo fa perchè in fondo non gli interessa. Ed è così anche in Facoltà. Prima che nascesse questo portale la stragrande maggioranza delle persone di SdC non sapeva nemmeno chi fosse il loro rappresentante! Una buona (grossa) fetta di persone che popolano le Facoltà è motivata dalla sola presenza a lezione ed ha uno scarsissimo interesse verso tutto ciò che non è strettamente connesso al Corso (o meglio alla Laurea), o almeno così mi è sembrato durante le elezioni dello scorso anno.. è un peccato che non ci sia la voglia di partecipare.. la soluzione dovrebbe partire proprio dalle varie associazioni, che dovrebbero essere più presenti, farsi sentire un pò di più, far conoscere i loro obiettivi e coinvolgere tutti gli studenti.
    Quest’apatia non è propria dei nostri anni, ma tutto questo mi fa pensare al contrario..
    P.S: VOTATE e siate convinti di quello che fate.

  9. wesker scrive:

    Credo che votare sia un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. La cosa più brutta delle votazioni è l’assenteismo. Uno può scegliere il candidato che più preferisce, ma nulla è peggio di fregarsene completamente e non presentarsi al seggio.
    Una percentuale molto alta di votanti, credo che possa fornire decisamente più “peso” ai vari candidati che verranno eletti. Inoltre far sapere al mondo accademico che Scienze della Comunicazione è PRESENTE, è VIVA e vota i suoi candidati è quanto di meglio per essere presi in maggiore considerazione.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.