Archive for maggio 2008

Programma Laboratorio di scrittura

maggio 6th, 2008

E’ possibile avere in documento il programma di Lab. di scrittura di De Fazio/Maggio?

Grazie.

Materiale didattico informatica

maggio 6th, 2008

Ciao ragazzi, sono al mio primo post su questo blog.  Davvero complimenti agli ideatori per questa positiva iniziativa.

Inauguro la mia presenza chiedendovi gentilmente la segnalazione del programma didattico per informatica. Sul sito del Prof.re ho visto che esistono tutorial e dispense (http://sara.unile.it/~epicoco/infoavanzata/page3/page3.html)!E’ questo quello che bisogna studiare? Nè approfitto per chiedervi anche una dritta sull’esame…

Stefano, segnalo anche gli appelli di informatica per giugno/luglio

11 giugno ore 9.00
9 luglio ore 9.00
23 luglio ore 9.00
tutto rintracciabile comunque sul sito del prof Epicoco. Grazie.

Esame di Semiotica

maggio 6th, 2008

Devo dare l’esame di Semiotica con il Prof. Caputo del 3 Giugno e volevo chiedere a chi lo avesse già fatto dei consigli. Il prof è disponibile come sembra durante le lezioni anche in sede d’esame? Grazie

Libri

maggio 6th, 2008

Ciao ragazzi, mi rivolgo a chi ha già sostenuto l’esame di Camerino, semiologia del cinema. Qualcuno vende i libri “Ilcinema di Glauber Rocha,” edito da Barbieri di Pamela Pascuzzo; il volume “I cristalli della regia” di Vincenzo Camerino.

Grazie a tutti.

Lingua inglese

maggio 6th, 2008

Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi esattamente il programma d’esame di lingua inglese (Prof.  Duma)???GRAZIE

Info

maggio 6th, 2008

ciao ragazzi, ho bisogno di due informazioni importanti:

- il programma di aloisio

- il libro per l’esame di formenti: “il quotidiano.teorie e tecniche del linguaggio giornalistico” di Boldrini. qualcuno sa dirmi in quale libreria lo posso trovare? voi lo avete(vanno bene anche fotocopie)?

perfavore rispondete  presto. in bocca al lupo a tutti per esami e tesi.

ciao. roby

Epicoco che paura!!!

maggio 6th, 2008

Ragazzi aiuto, ho bisogno di avere qualche dritta per passare l’esame di informatica, e soprattutto mi servirebbe conoscere il link del suo sito! Grazie

Elezioni

maggio 6th, 2008

Vi ricordo che oggi dalle 9:00 alle 19:00 e domani dalle 9:00 alle 14:00 avrete la possibilità di scegliere i vostri rappresentanti.
Si vota nell’aula SP9 dello sperimentale tabacchi, serve solamente un documento.

Alziamo la percentuale dei votanti universitari, ogni anno votano solo il 20% circa (a scienze della comunicazione molti meno)…aumentiamo questa percentuale!!!

Tasse

maggio 3rd, 2008

Purtroppo non sono riuscita a pagare la seconda rata in tempo,ora quanto dovrò pagare di mora?

Elezioni

maggio 3rd, 2008

Forse faccio una domanda stupida, ma vorrei sapere dove saranno situati i seggi per le elezioni universitarie del 6 e 7 e gli orari di apertura/chiusura. Grazie.

Questo Blog

maggio 3rd, 2008

salve a tutti,

vorrei condividere con voi alcune considerazioni su questo blog, partendo da ciò che ci disse/scrisse tempo fa il prof. Semeraro.

Ho notato che tutti i nostri interventi (ok ok, non tutti… il 99%) riguardano appelli, lezioni, frequenza e carenze varie che gravitano attorno all’ovvia vita studentesca.

Ci sono delle cose che vogliamo sapere. Domandiamo e domandiamo a Stefano Leo e amen. Per farla breve, è quello che il prof Semeraro definì non a torto “mutuo soccorso”.

Perché parliamo solo dell’ordinaria routine studentesca? Se aprissimo una discussione per commentare, nel nostro piccolo (sparo le prime che mi vengono), la campagna elettorale rutelli-alemanno, sarebbe fuori luogo? Se commentassimo i libri che leggiamo, compresi quelli d’esame, sarebbe fuori luogo? Se commentassimo il rigore da oratorio di Christian Vieri, sarebbe fuori luogo?

Mi sembra, ‘sto blog, molto visitato. Potremmo approfittarne. Non solo per lamentarci degli sciacquoni del cesso.

Saluti,

stefano manca

Teoria e tecnica

maggio 2nd, 2008

Ciao, dovrei sostenere l’esame di teoria e tecnica il 19 maggio,vorrei sapere le domande o solo gli argomenti usciti negli appelli della sessione invernale. Grazie.

Comunicazioni del Presidente

maggio 1st, 2008

Cari Studenti
Non so cosa ve ne sia parso del Convegno di ieri. Ho notato con soddisfazione che c’è stata una buona partecipazione di studenti e docenti del Corso. Vi avrà fatto certamente piacere ieri la presenza e il saluto del Rettore, che è persona attenta e capace, e certamente ci aiuterà a dare al Corso lo slancio che gli occorre, premiando tanti anni di lavoro.
Augusto Ponzio, da autorevole Decano, ha utilizzato il suo tempo per difendere un’idea di università che non dovrebbe aver bisogno di erogare crediti per invogliarvi a queste occasioni di apprendimento extracurricolari. E su questo, come sapete, mi sento in perfetta sintonia con lui. Ve ne avevo già scritto. in altra occasione. Ma ha soprattutto denunciato l’apatia, il silenzio degli… innocenti, una distorta logica mercantile che si è sottilmente ma implacabilmente introdotta nelle aule universitarie. Mi auguro comunque che nell’insieme la giornata di ieri sia risultata stimolante, e dovendo ora onorare la promessa dei 2 cfu stabiliti per l’iniziativa dal Consiglio Didattico, resto in attesa, da parte di coloro che hanno soddisfatto l’obbligo della doppia firma, di una breve relazione (2,max 3 cartelle) che può essere di taglio generale, di intervento sulle cose ascoltate, di documentazione su quello o quell’altro aspetto emerso nel dibattito del pomeriggio tra professori, ecc.ecc., di considerazioni insomma vostre, personali. Anche una buona documentazione fotografica o in altre modalità di archiviazione elettronica dell’Evento può andar bene: Fatemi pervenire il tutto in forma cartacea, con un dvd o altri format elettronici, consegnando il materiale (non dimenticate il Vro nome cognome e n. di matricola) in Segreteria alla dott.ssa Scorrano o a me personalmente quando tornerò da Valencia (sarò fuori fino al 9 maggio e per ogni questione urgente potrete sempre riferirvi al vice- presidente prof. De Masi).
Nei prossimi giorni andrete al voto per rinnovare le vostre rappresentanze. Vi raccomando una partecipazione piena. Raggiungere un buon quorum è segno di serietà e di civiltà di cui la democrazia, a ogni livello, ha bisogno. E’ un dovere e un diritto quello di potervi scegliere persone che s’impegnino sul serio a essere poi presenti in tutti i momenti e le articolazioni della vita del Corso. In questo momento avete un solo rappresentante che si fa in quattro per voi. Confermatelo e mandatelo a rappresentare il Corso in Senato Accademico, insieme ad altri che possano e sappiano fare come e meglio di lui nella cura quotidiana dei vostri interessi. Non importa in quale lista stiano. Importa la qualità delle persone. Non considerate questa raccomandazione come una indebita ingerenza, ma come un legittimo interesse di chi rappresenta il Corso tutto intero ad avere voci intelligenti e persone disponibili a rappresentarne i bisogni. Che sono ancora tanti per Scienze della Comunicazione, otto anni dopo la sua fondazione.
Sapete che siamo a buon punto con la riforma degli studi che ci viene sollecitata dalla legge 270. A metà maggio faremo un incontro a cui spero parteciperete tutti e vi informerò delle prospettive che si sono aperte anche in direzione di un indirizzo della LM sul marketing del territorio. Nei primi giorni di giugno poi presenteremo “Il Salento che cambia”, una pubblicazione Icaro che contiene il lavoro fatto dai vostri colleghi della LM in “Scritture multimediali” e forse lo faremo fuori dallUniversità, nella saletta accanto alla libreria Icaro. Sarete comunque informati per tempo del luogo e della data.
Inutile dirvi che queste sono iniziative che qualificano il Corso, che non è fatto solo di lezioni e di esami, perché lo portano a giudizi esterni di apprezzamento.

Un felice Primo Maggio e a presto
il Presidente

Pedagogia della comunicazione : 13 maggio

maggio 1st, 2008

Ciao a tutti ragazzi,

qualcuno di voi che ha sostenuto l’esame del prof. Semeraro potrebbe darmi qualche info? Riguardo al quaderno di comunicazione scaricarbile dal sito, dobbiamo studiare SOLO il numero 7 (il del tutto nuovo)? E com’è strutturato l’esame? Vi ringrazio in anticipo!

Si può fare?

maggio 1st, 2008

Ciao ragazzi. Mi sono appena laureata in scienze della comunicazione; volevo sapere se è possibile iscriversi ad un corso di laurea specialistica di un’altra facoltà?

Info

maggio 1st, 2008

ciao ragazzi,
sono una studentessa del secondo anno della specialistica. ho bisogno di un aiuto per trovare i programmi di aloisio e augieri e anche il loro indirizzo di posta elettronica.grazie.

roby