Semiologia del Cinema – Biennalizzazione

maggio 29th, 2008 by Faby Inserisci un commento »

Ciao ragazzi,
qualcuno è a conoscenza del programma da portare per la biennalizzazione di Camerino?
Prego chiunque lo sappia di rispondermi, e prego Stefano di pubblicare questo post, visto che è la 5° volta che lo invio, hehehe…Grazie a tutti! (Stefano scherzo eh!)
Fab

Advertisement
  1. giuly.gd scrive:

    io x semiologia 1 ho portato i cristalli della regia + il libro di Rocha, ora x semiologia 2 ke libri dovrò portare?? grazie

  2. fabius scrive:

    Bè….diciamo che…è un esame troppo facile ;)

  3. francy87 scrive:

    Perché Fabius??

  4. fabius scrive:

    Era meglio se non studiavo xD

  5. sissi scrive:

    AIUTO!!!! Qualcuno sa dirmi come riesco a rintracciare il prof Camerino??? Il programma dello scorso anno prevedeva degli altri testi per semiologia 1 e quelli che portate quest’anno sono quelli chiesti agli studenti del terzo anno per semiologia 2!!! Vorrei vederci chiaro!!!

  6. Scarpetta scrive:

    Ciao a tutti,sono del secondo anno e ho fatto l’esame di semiologia venerdì scorso (6 giugno).
    I testi sono “I cristalli della regia” di Camerino e “Re-interpretando il desiderio cinematografico di Glauber Rocha” curato da Camerino. Il primo si trova presso la libreria Icaro dal momento che è una loro edizione, il secondo presso l’Adriatica.
    Approfitto del post per offrirmi di vendervi i miei testi,che sono praticamente nuovi (ho preparato l’esame in un paio di giorni…quello su rocha non ha neanche una sottolineatura). Per chi fosse interessato,potete contattarmi all’indirizzo scarpetta87@tiscali.it

  7. salvo81 scrive:

    Si, ho chiesto in segreteria. Lo statino si dà al prof. il giorno dell’esame. Ma il 20 giugno è sicura come data?
    Si conferma?

  8. fabius scrive:

    Riguardo lo statino: l’anno scorso quando ho dato semiologia 1 si consegnava il giorno dell’esame….quindi credo valga anche per la biennalizzazione..in bocca al lupo e riconferma la richiesta di aiuto riguardo il secondo libro che non ho trovato…GRAZIE

  9. carlos scrive:

    io sapevo che lo statino si porta in giornata d’esame, così come per semiologia 1…

    fabius sei sicuro di non essere riuscito a trovare il testo di Glauber Rocha? io l’ho visto fotocopiato, ce lo aveva un ragazzo in facoltà… penso quindi che si trovi!

  10. sissi scrive:

    questo è quello che so anch’io…..
    Potete confermarmi i testi anche per semiologia 1?… Sono “nelle utopie del sud e del cinema” “dietro lo schermo” e “I cristalli della regia” ?????

  11. elisa scrive:

    ciao,ma lo statino per l’esame di semiologia deve essere consegnato o bisogna presentarlo il giorno dell’appello al prof?e se deve essere consegnato,dove si consegna?e questo prof ha uno studio?perchè al Parlangeli non lo trovo.
    grazie

  12. fabius scrive:

    Oggi sono andato a prendere “i cristalli della regia” mentre l’altro che ho citato non l’ho trovato da nessuna parte…credo che proverò senza portare il secondo libro…anche perchè non ho avrò molto tempo per prepararlo…cmq se qualcuno riesce a studiarlo lo prego di fornire qualche appunto su questo spazio…o magari dire di che parla..GRAZIE A TUTTI

  13. carlos scrive:

    rieccomi…
    vorrei chiedere se lo statino si porta il giorno stesso dell’esame, così come successe con semiologia 1..
    grazie

  14. carlos scrive:

    fabius confermo i testi..
    lancio pure una piccola nota polemica:

    ragazzi, è chiaro che alcuni thread non vengono aperti!!!
    i testi di semiologia si trovavano già in altre discussioni!

    non fatevi prendere dall’ansia di sapere, usate la funzione CERCA.

    poi non lamentiamoci quando questo blog viene tacciato di mero “mutuo soccorso”.

  15. fabius scrive:

    Per semiologia 2 io sapevo: “I cristalli della regia” e “re-intrepretando il desiderio cinematografico….” Qualcuno potrebbe confermare? e comunque questi due libri si preparano in meno di una settimana…..

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.