Archive for giugno 10th, 2008

Lingua e traduzione inglese

giugno 10th, 2008

Informo tutti gli studenti che, per prenotarsi ai prossimi appelli di Giugno (25 Giugno) e Luglio (9 Luglio), dovranno mandare una mail (s.duma@libero.it) con i loro dati fino a tre giorni prima della data di esame.
Ricordo che non si accetteranno statini il giorno stesso dell’esame.

Lingua inglese

giugno 10th, 2008

Chi ha già sostenuto l’esame di lingua inglese con duma?
mi potrebbe dire come si svolge l’esame? vi prego aiutatemi!!!!!!

Superbase

giugno 10th, 2008

Ciao a tutti,
dato che fra due giorni c’è l’esame sulla seconda parte di De Masi, vorrei sapere se qualcuno può farmi la cortesia di mettere sul sito il programma superbase 2001. Grazie mille!
P.S.: è urgente!
Matteo Maglie

Esame semiotica

giugno 10th, 2008

Ciao,sapete dirmi quali sono le date esatte dell’esame di semiotica? In bacheca il prof ha delle date che però non corrispondono con quelle che ci sono sul sito di facoltà.
Grazie

Linguistica Generale

giugno 10th, 2008

Vorrei sapere gentilmente luogo e orario in cui si terrà la Seconda Parte dell’esame di Linguistica Generale il 12/06/08. Grazie.

Salviamo la Segreteria!

giugno 10th, 2008

Carissime colleghe e carissimi colleghi di Sdc: scrivo questo post per incoraggiarvi ad un’azione comune per ottenere il reintegro alle sue funzioni della dott.ssa Scorrano, titolare dell’ufficio di Segreteria che incredibilmente lavorava con un contratto da precario che ultimamente non è stato rinnovato. Il nostro intervento si rende a questo punto inevitabile in considerazione di almeno 3 motivi:

1. Innanzitutto, anche se è brutto dirlo, per un motivo brutalmente pratico: la dott.ssa Scorrano é indispensabile in quanto era la persona che reggeva le sorti della Segreteria ormai da molti anni; é inutile sperare che la situazione si possa normalizzare in tempi brevi anche con l’intervento di sostituti. Il disservizio durerà ancora per molto tempo e ricadrà, ovviamente, su tutti noi. Il nostro obiettivo è ovviamente quello di laurearci il prima possibile e di sprecare meno energie possibile per rincorrere la burocrazia: questo non è possibile se non si ha una macchina amministrativa funzionale e di cui ci si può fidare.

2. Per un motivo ideologico: si tratta di una lavoratrice che ha sempre svolto il suo compito al meglio e con cortesia, e il suo allontanamento non solo comporta notevoli difficoltà agli studenti, ma è anche moralmente ingiusto e pertanto da osteggiare con ecisione. Molti altri lavoratori si trovano di questi tempi nella stessa situazione della dott.ssa Scorrano: per riassestare bilanci gravati da mille sprechi e privilegi non si trova soluzione migliore che risparmiare sugli stipendi, licenziando dei lavoratori; non solo: le figure da allontanare sono spesso individuate in quelle la cui assenza crea più disagi agli utenti e meno all’azienda.

3. Per la difesa dei nostri diritti: questo comportamento dimostra quanto sia scarsa la considerazione che l’alta dirigenza dell’Università ha di noi e delle nostre esigenze. Le tasse con cui in parte la sovvenzioniamo reclamano un corrispettivo in termini di servizi ricevuti e l’Università è tenuta a fornirci il miglior livello di servizi possibile. Se non lo rivendichiamo la situazione è destinata a peggiorare, per un semplice motivo: poiché a causa della crisi economica molte famiglie non sono in grado di sostenere i costi di un figlio studente fuori sede, l’Università dell’Enorme Salento potrà sempre contare su una nutrita base di studenti locali (e quindi cospicue entrate dalle tasse) qualunque sia il livello dei servizi forniti. Pertanto il suo interesse sarà quello di risparmiare sempre più su questi ultimi. Tanto, come si dice: quando c’è un’unica alternativa c’è una sola scelta, no?

Per modificare questo stato di cose dobbiamo intervenire, far sentire la nostra voce. E’ necessario, secondo me, condurre un’offensiva su due fronti: uno che investa direttamente il Munifico Autorettore mediante la presentazione di una petizione autografa degli studenti di Scienze della Comunicazione con cui si richiede il reintegro nelle sue funzioni della dott.ssa Scorrano; l’altro che miri allo sputtanamento, ovvero alla diffusione della questione al di fuori delle mura del Parlangeli attraverso il ricorso ai media: possiamo scrivere una lettera all’apposita rubrica del Quotidiano di Lecce, che tanto non sa mai che scrivere per riempire le pagine del giornale, e contattare la redazione del TG di Canale8, che tanto non sa mai che inventarsi per riempire mezz’ora di TG.

Quindi fissiamo una data a breve ed incontriamoci e in quella sede scriviamo e firmiamo e contattiamo chiunque sia necessario. E se il Munifico non ci ascolterà gli invieremo la petizione ogni giorno, ognuno di noi, finché non potrà più ignorarci; e se a quel punto la sua decisione non ci dovesse piacere gliene invieremo due al giorno, ciascuno di noi, finché non otterremo il reintegro della dott.ssa Scorrano alle sue funzioni.

A Lecce si dice: “Ci te faci pecura, lu lupu te mangia!”. Dimostriamo all’Autorettore che lui non è il lupo e noi non siamo le pecore.

A presto,
Cosi-Wan.

Urgente!!

giugno 10th, 2008

Ciao ragazzi scusate ma l’appello di linguistica italiana è il 16 o il 19 giugno?? per favore è urgente. Grazie mille