Qualcuno saprebbe dirmi con esattezza il programma da portare per l’esame del prof.Mancarella???
Merçi.
Archive for giugno 19th, 2008
Sociologia dell’ambiente e del territorio
giugno 19th, 2008Linguistica Italiana
giugno 19th, 2008Ciao ragazzi, dovrei sostenere l’esame di linguistica italiana il 7 luglio e vorrei chiedere a chi può aiutarmi e soprattutto a chi lo ha sostenuto oggi 19 giugno, come si è svolto l’esame e magari che tipo di domande ed esercizi bisognava svolgere. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno. Grazie!!!
Motivazione
giugno 19th, 2008Nella preparazione di un esame vi sentite motivati e stimolati dall’argomento, dal programma o dalle lezioni tenute dai professori? Se la vostra risposta è un secco NO, come fate a superare questo grande ostacolo e a studiare serenamente?
Comunicazioni del Presidente
giugno 19th, 2008Cari studenti,
ieri vi è stato il Consiglio di Facoltà di Lettere e Filosofia ed è stato approvato il progetto interclasse. Si apre così una fase che dovrà portare anche la Facoltà di Beni Culturali a dare o negare il proprio assenso al progetto, e all’Amministrazione di velocizzare l’iter di approvazione che deve essere pronta entro settembre (l’attuale ministro dell’istruzione ha spostato in avanti le scadenze di giugno).
Un’altra notizia che ci riguarda è l’approvazione della nostra proposta di conferimento di una laurea Honoris Causa a Stefano Rodotà, una figura di forte rilievo giuridico che ha studiato fin dagli anni Ottanta l’impatto della comunicazione e dell’informazione sulle persone e le comunità.
Voglio anche aggiungervi che i professori stanno cercando di alleviare il più possibile i danni di una segreteria di fatto disattivata, evitando soprattutto i disagi per chi dovrà laurearsi a luglio. Ho visto il vostro nuovo sito per il sostegno morale alla segretaria. Mi sono piaciuti i vostri brevi script. Complimenti agli organizzatori. Trovo molta maturità nelle cose che scrivete nel vostro blog. Il che ci da fiducia e speranza per il futuro. Dopo qualche giorno di inevitabile nervosismo per la insensibilità che l’Amministrazione ha dimostrato in tutta questa vicenda che ci ha penalizzato senza contropartite, abbiamo organizzato il lavoro di smaltimento del pregresso che si era accumulato sul tavolo di Raffaella. Su più di quattrocento piani di studio, ne sono rimasti un centinaio da esaminare ancora e discutere col prof.De Masi (incaricato alla verifica dei piani di studio). In questi giorni alcuni di voi saranno stati convocati. Vi prego di collaborare presentandovi agli appuntamenti che vengono fissati telefonicamente.
Per quanto mi riguarda proporrò al Consiglio Didattico che a partire dal prossimo a.a.2008-2009 venga soppressa la presentazione dei piani di studio, almeno per coloro i quali si atterranno al piano di studi pubblicato annualmente nel “Manifesto degli studi”. Saranno così tenuti alla presentazione solo gli studenti che provengono da altri Corsi, o Facoltà, o Atenei, che hanno bisogno di verificare il percorso di studi compiuto prima di iscriversi nei nostri Corsi di LT e LM.
Dobbiamo lavorare per un Corso di Studi più leggero e funzionale, evitando molti passaggi burocratici che tolgono tempo ed energie, distogliendoci da compiti più importanti. Dobbiamo quindi più coraggiosamente semplificare procedure, razionalizzare al massimo il tempo dello studio per voi e della ricerca per i professori. E dobbiamo elevare culturalmente la qualità del nostro Corso. A questo servono pure le Lauree Honoris Causa.
Anche per il sito ufficiale si stanno predisponendo gli strumenti per una manutenzione bisettimanale, in modo che l’informazione possa circolare più fluidamente.
Tocca a noi, che studiamo e insegniamo comunicazione, dare ad altri settori di studio il buon esempio di una comunicazione efficace e puntuale.
In bocca al lupo…per i vostri esami estivi.
Il Presidente