Calendario sessione Luglio

giugno 25th, 2008 by Stefano Leo Inserisci un commento »

Ecco il calendario della sessione di Luglio 2008.

SessioneLuglio

Advertisement
  1. Stefano Leo scrive:

    Ciao Virginia, come scritto nell’altro post io ho riportato una nota della Presidenza datata Settembre 2007, comunque mi sembra un pò strano che la sessione autunnale si faccia a settembre che è un mese di esami!!!

  2. wesker scrive:

    Alessandro ha ragione, ma condivido il pensiero di Zatarra…che senso ha avere una commissione di 10 professori di chi ne conosci solo 2/3?
    Conosco gente che beccherà solo il relatore come professore conosciuto…psicologicamente la situazione si complica.
    Comunque Zatarra…non starai mai mezz’ora…se va bene stai 15 minuti compresa la presentazione del tuo lavoro da parte del relatore ;)

  3. virginia scrive:

    A proposito di sessioni di laurea. Vorrei tanto avere un quadro completo di date, di consegna domanda e consegna tesi per quanto riguarda la sessione autunnale. In segreteria c’è un “appunto” in cui si comunica che la sessione autunnale è prevista per settembre mentre qui sul blog si parla di ottobre. Si può fare chiarezza PER FAVORE??????????????

  4. Alessandro scrive:

    Essendomi già laureato alla triennale ed essendo uno dei laureandi della specialistica di questa sessione ti posso assicurare che il 99% del voto dipende da cosa pensano della tua tesi relatore e correlatore ben prima che inizi la dissertazione. Tieni inoltre conto che se hai fatto un buon lavoro il tuo relatore e il tuo correlatore non staranno di certo con le mani in mano nel caso in cui qualcuno in commissione decida di metterti in difficoltà con domande poco chiare o divagazioni fuori tema.

  5. Zatarra scrive:

    …per non parlare del fatto che di nostri prof (oltre al relatore, per fortuna!) ce ne sono davvero con il contagocce!
    Addio a tutti i sacrifici, le lezioni seguite, le tesine, i convegni, i forum, le presentazioni di libri e di ospiti…che abbiamo fatto per noi sì, ma anche per meritare in seduta di laurea anche un apprezzamento in più. Ed invece ci ritroviamo dei docenti sconosciuti, che non conoscono la nostra carriera e ci sentono esordire solo quel giorno!Magari siamo raffreddati, emozionati, con il mal di pancia o altro e veniamo giudicati per mezzora di esposizione, dopo tre anni di sacrifici!
    A me proprio non sembra giusto!

  6. wesker scrive:

    Però…che genialata mettere delle sessioni in contemporanea…così si può fare “zapping” e di volta in volta scegliere la sessione che si intende seguire.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.