ciao a tutti,
sono felice ci sia uno spazio comune in cui far incontrare domanda e offerta, è un blog utilissimo, 30/trentesimi con lode a Stefano..
Ora, cerco URGENTEMENTE informazioni sull’esame di editoria multimediale, ad esempio:
- quali sono i testi di studio?
- come si articola l’esame? ( orale, scritto, prova pratica, preparazione di un progetto, ecc ecc..)
- esistono dispense od appunti?
Infine, se qualcuno fosse interessato alle registrazioni audio delle lezioni di economia politica o di storia contemporanea, può inviarmi una mail ( shining1983@libero.it) e io vedrò di trovare la soluzione migliore per farle pervenire.
grazie
grazie a cosi-wan kenobi, per il consiglio, e a elin per la profusione e precisione delle informazioni.
a presto (hav a good study..)
Salve “Shining1983″, dovendolo ancora sostenere questo mattone di esame, sarei interessata alle registrazioni audio di storia contemporanea… tu le hai utilizzate per prepararti all’esame vero? Ti hanno aiutato a velocizzare la preparazione?
Attendo tue notizie.
Serena
ma anche io sono frequentante.
quindi vuol dire che anche io farò prima la prova scritta e poi quella orale?
l’appello di ieri era solo per i frequentanti, per cui abbiamo fatto una prova al computer e dopo la parte orale. per i non frequentanti l’esame sarà solo orale, presumibilmente al tabacchi.
ciao, per noi della specialistica i testi erano i seguenti (ti scrivo cosa ha mandato il prof tramite mail)
EDITORIA MULTIMEDIALE – prof. Livio Muci
Bibliografia d’esame anno accademico 2007/2008
Programma per gli studenti frequentanti:
• Un testo a scelta tra i punti 1 o 2;
• Una lettura a scelta dal punto 3;
1. Ernesto Ferrero, I migliori anni della nostra vita, Feltrinelli, 2005
Alberto Cadioli, Giuliano Vigini, Storia dell’editoria italiana, Bibliografica, 2004
2. Settimio Paolo Cavalli, Il marketing librario. Comunicare e promuovere il prodotto, Bibliografica, 1999
AA.VV., Manuale di redazione (a cura di Epigeo), Bibliografica, 2005
Mauro De Vincentis, L’ufficio stampa, Lupetti, 1999
Settimio Paolo Cavalli, Paolo Pivetti, L’ufficio stampa e pubblicità, Bibliografica, 1997
Giuliana Barzon, Patrizia Bestini, Stefania Sordi, Trovar lavoro in editoria, Bibliografica, 1999
3. AA.VV., Norme di redazione, Besa editrice, in corso di stampa,
Raffaele Gorgoni, Communism, bed & breakfast, Besa,
Marcello Sacco, Il trapasso, Besa.
Programma per gli studenti non frequentanti
• Alberto Cadioli, Giuliano Vigini, Storia dell’editoria italiana, Bibliografica, 2004
• S. Paolo Cavalli, Il marketing librario, Bibliografica,1999;
• Raffaele Gorgoni, Communism, bed & breakfast, Besa, oppure Marcello Sacco, Il trapasso, Besa.
in ogni modo ti consiglio di mandare una mail al prof.
scusate, ma gli esami di editoria multimediale, si terranno al tabacchi o nel lab. dell’ateneo?
sul sito riporta il tabacchi, ma ieri l’appello è stato fatto all’ateneo…
lugosi_84
come si diceva in un altro post, per conoscere i testi di editoria multimediale forse ti conviene chiedere info direttamente al professore al suo indirizzo e-mai liviomuci@tiscali.it