Info sessioni di laurea 2008

giugno 17th, 2008 by Stefano Leo Inserisci un commento »

Ciao colleghi…dato che mi mancano pochi esami, vorrei conoscere quali sono le sessioni di laurea entro il 2008, ed eventualmente vorrei capire se mi devo prenotare in tempi determinati dato che entro ottobre conto di finire tutti gli esami! E magari ci tengo a chiedere a Stefano Leo se il prof di storia contemporanea possa mettere un appello straordinario a ottobre proprio per questa occasione, dato che penso che molti, come me, stanno per finire! Vorrei vederci chiaro, e se potete cercate di aiutarmi! GRAZIE!

Advertisement
  1. qwerty scrive:

    dai,volemose bbene.
    fabius, quando qualcuno ti”corregge”, non sempre è uno che vuole avere la meglio.
    anche se a volte le reazioni possono SEMBRARE aggressive,A VOLTE è bello addirittura RINGRAZIARE, per correzioni od insegnamenti..almeno io faccio cosi..ego permettendo

  2. qwerty scrive:

    povero fabius però..

  3. fabius scrive:

    Ecco fai una cosa buona..và al mare a prendere il sole invece di passare ore e ore nel cercare di trovare delle controrisposte che non ti danno alcun merito…certo ne hai passato di tempo a scrivere tutta quella roba che è inutile anche leggere xD

  4. wesker scrive:

    Ciao Fabius,

    “l’unica cosa che ha wesker è solo qualche grave problema interpersonale”

    Non esaudire i piagnistei di chi vuole sempre e solo la pappa pronta come te non è “avere problemi interpersonali”, è avere una coscienza critica ;) Io ti sto facendo un favore, cerco di farti crescere.

    “mio caro wesker…se vuoi conoscere le celate e misteriose potenzialità dell’arte della comunicazione,non devo essere io a dirtele, mettiti sui libri e studia per gli esami del nostro corso”

    Tu hai qualche problema di comprensione dei messaggi;) A parte detta così sembra quasi che stiamo parlando di magia nera, macumbe, poteri paranormali… Ero assolutamente sarcastico nel chiederti cosa è per te la comunicazione. Io ho studiato ed ho la mia idea…la tua tienitela in cassaforte, io non la voglio sapere. Leggendo i tuoi post piatti e monotematici, il cui scopo non è mai quello di argomentare, ma di chiedere e vedersi esaudire le proprie richieste, francamente non so se la tua definizione abbia basi così solide. ;)

    ” ricorda sempre, che oltre a chiedere informazioni, in questo blog, io le ho sempre date a chi me le chiedeva e quando potevo…”

    Peccato che tu…ma sarà solo un caso…non abbia mai potuto ancora. Sono convinto che ti rifarai comunque!!! ;)

    “purtroppo gli uomini vedono solo quello che vogliono, per cui amico mio non te la prendere se ti reputo come un cavallo, dallo sguardo limitato.”

    Sono contento che mi reputi un cavallo…da molti è considerato al pari del delfino (se non anche di più) l’animale più intelligente in assoluto. Non te la prenderai se io invece ti considero un mulo, vero caro “amico mio”?

    “buona vita anche a te wesker…anche per te arriverà il giorno in cui dovrai prendere in considerazione lati della gente che finora non hai saputo scrutare…”

    Non sottovaluto nessuno, non mi ergo a superiore agli altri, e rispetto le sfaccettature di ognuno….solo che ci sono persone che sfaccettature non ne hanno…che vuoi fa…

    Io la chiudo quì.
    Mi sono divertito a farti vedere come le tue argomentazioni siano labili e facilmente raggirabili da chiunque. Lasci sempre aperto il fianco in ogni conversazione e fai in modo che gli interlocutori possano farti notare che sei in fallo.
    Chiudo quì perchè non ho voglia di tediare gli altri (qualora stessero leggendo questa telenovela) e perchè sto facendo uso privato di mezzo pubblico…e francamente non sono nè Santoro nè Berlusconi, quindi non raggiungerò con questo comportamento fama e gloria.
    Non ti dispiacere ;) perciò se ignorerò qualunque tua risposta.

    Oggi è domenica…finalmente bel tempo…il vento non è forte…mare arrivo!!!

  5. fabius scrive:

    EH no effecci….l’unica cosa che ha wesker è solo qualche grave problema interpersonale…mio caro wesker…se vuoi conoscere le celate e misteriose potenzialità dell’arte della comunicazione,non devo essere io a dirtele, mettiti sui libri e studia per gli esami del nostro corso…e ricorda sempre, che oltre a chiedere informazioni, in questo blog, io le ho sempre date a chi me le chiedeva e quando potevo…purtroppo gli uomini vedono solo quello che vogliono, per cui amico mio non te la prendere se ti reputo come un cavallo, dallo sguardo limitato..in ogni caso preferisco essere un piantagrane (impressione che qui ho dato stranamente solo a te) piuttosto che avere doti così limitate…buona vita anche a te wesker…anche per te arriverà il giorno in cui dovrai prendere in considerazione lati della gente che finora non hai saputo scrutare…

  6. effecci scrive:

    potrebbe nascere l’amore…

  7. wesker scrive:

    Più che un “noto personaggio importante”…ti reputo un “noto piantagrane”. ;) Ma il bello della lingua italiana è che si apre a diverse sfumature semantiche ;) ed ognuno vede nelle parole quel che vuole ;)
    Inoltre stare dietro ai tuoi commenti è molto facile…sono sempre le solite due tre domande che si reiterano in topic differenti relativi ad esami differenti.
    In secondo luogo, leggendo il tuo post emerge come sia tu un “grande critico” dato che tu, a differenza nostra, conosci ( e cito testualmente) “quale sia il vero concetto di comunicazione e le sue alte potenzialità”.
    Forse l’arcano significato di “comunicazione” è dire a te tutto ciò di cui necessiti per portare avanti una vita universitaria senza mai mettere piede a lecce? Ma iscriviti ad un buon corso teledidattico che fai prima…;)
    Inoltre mi hai messo una curiosità pazzesca, vorrei davvero sapere “il vero concetto di comunicazione”…e dai…diccelo…alla fine tu da questo blog hai solo attinto informazioni senza mai darne…sarebbe il caso che ricompensassi i tanti iscritti che “lavorano” come tua personale newsboard.

    Buona vita Fabius…arriverà il giorno in cui dovrai da solo trovarti delle risposte…

  8. fabius scrive:

    Il mio era solo un “inizio”, dato che provvederò ad interessarmi dopo l’estate, ma qualche dritta già a partire da ora non credevo potesse creare tanto casino xD. In ogni caso sono una persona che non se la prende, dato che i “grandi critici” di questo blog non conoscono per niente il destinatario (io) e molto sicuramente non conoscono neanche l’emittente (loro stessi), evidentemente molti della nostra facoltà non conoscono ancora quale sia il vero concetto di comunicazione e le sue alte potenzialità.
    Ringrazio Sahra per avermi semi-appoggiato in questo bellissimo conflitto; Wesker perchè fa di me un noto personaggio importante del blog (dato che mi segue meglio che in un reality) e soprattutto l’intraprendente e pendolare alice, che, a dispetto dall’appararenza, in realtà ha mostrato sensibilità e amore fraterno tra noi colleghi…

  9. Sahra scrive:

    Io non volevo assolutamente “criticare” nessuno… Sono d’accordo con Alice… e sono d’accordo con Fabius.. ma ad una condizione, chiedi un qualche cosa quando proprio hai fatto di tutto e non sei riuscito ad avere risposta. Ma aspettare che gli altri chiedano per te no! Io penso questo!
    Alice.. sono pienamente d’accordo con te…

  10. alice1986 scrive:

    Si, wesker, mi trovo d’accordo con quello che dici. è ovvio che non si venga visti di buon occhio nel momento in cui si afferma qualcosa di diverso. se poi prendere una posizione si considera “sparare a zero”, allora siamo a cavallo.
    L’importante e che fabius abbia verificato la funzionalità del blog con la valanga di risposte che ha ricevuto dagli altri colleghi che, invece, hanno piacere a condividere con lui le informazioni:D

  11. alice1986 scrive:

    …mio caro fabius, sono fuori sede anch’io. è proprio il mio aver vissuto 3 anni di corsa, nei pullman, nei treni, alla stazione, alle fermate, che mi dà il diritto di parlare. e, permettimi di dirlo, trovo offensivo per me e per quelli che vivono o hanno vissuto come me la vita universitaria, certi atteggiamenti e/o affermazioni. è come se mi pesti un piede: posso far finta di niente o reagire. in questo caso ho reagito alle tue parole. se poi ti senti offeso o giudicato o insultato sono affari tuoi: a questo punto chiediamo a stefano leo (o a chi filtra i messaggi) di cestinare i commenti che ledono la sensibilità altrui e rompono l’amore fraterno dei comunicatori!!!
    per il resto posso assomigliare a chi ti pare:)!!!

  12. wesker scrive:

    Sahra, il tuo discorso è perfetto. Non fa una grinza.
    Leggendo il blog, se ne avrai voglia, noterai che è però quasi sempre lo stesso utente (Fabius) a scrivere
    1) si può studiare l’esame in 5 giorni?
    2) mi dite i testi di un certo esame?
    3) mi dite le domande che ha fatto all’esame?
    4) mi dite cosa è questo, cosa è quest’altro e dove si consegna?

    Io credo che è per questo che, con molto sarcasmo, Alice stesse “coglionando” Fabius. C’è chi attinge informazioni e a sua volta ne rende note di diverse, e c’è chi attinge e basta.
    Nei confronti di questa gente, data la libertà di parola, benvenga il sarcasmo. Pur sempre senza scadere nell’insulto, cosa che non mi pare accaduta.

    p.s. Alice, scusa se ti ho interpellata, magari potrai smentire categoricamente o dissociarti da questo mio post qualora non fossi, leggittimamente, d’accordo.

  13. Sahra scrive:

    Ho letto i vostri commenti. Avete tutti ragione. Alice dice il giusto quando molti di noi stanno comodamente seduti e pretendono risposte senza neanche andare a guardare uno stralcio di bacheca. Ed è anche vero che molti di noi sono studenti fuori sede (io per prima e sto a 70km da lecce) ed è un po’ difficile per noi prendere la corriera, spendere un botto per i biglietti, sperare di trovare il Prof nel suo ufficio e poi non c’è nessuno… sai.. alice.. è un po’ scomodo.. perdo tempo e soldi, e con gli esami alle porte non è la cosa più comoda! Diamoci tutti una mano… il blog è stato fatto per confrontarci e chiarirci dei dubbi.. non stiamo sempre a lamentarci!

  14. fabius scrive:

    …purtroppo essendo uno studente fuori sede, mia cara alice, non posso permettermi la fortuna di recarmi ogni giorno nelle aulette, negli edifici, negli sportelli che tanto mi hai citato, e poi se ti da tanto fastidio quello che dico puoi semplicemente chiudere e andare oltre invece di sparare a zero su gente che non conosci….per quanto riguarda la tesi, da una persona come te non mi farei aiutare neanche se mi laureassi tra un trillione di anni…sai…assomigli molto a una Prof che tutti odiano… xD

  15. wesker scrive:

    Cara alice,
    preparati agli insulti…..
    Nella tua sarcastica (quanto da me condivisa) disamina,ometti di dire che basterebbe anche guardare semplicemente una guida dello studente e le norme di segreteria. Ometti anche di dire che le segreterie hanno un numero di telefono, qualora si fosse impossibilitati a recarsi di persona.

    Non so te, ma a me fanno sorridere le domande 4 e 5, ma soprattutto la 5 perchè se proprio non sai cosa è un ABSTRACT…basta che cerchi in Rete e trovi centinaia di risposte.

    Probabilmente è troppo stancante…

    Comunque sia, io mi offro volontario per vedermi scritta la tesi da te…fammi questo favore giacchè ti sto spalleggiando in questa discussione :) :):);)

  16. alice1986 scrive:

    Risposte:
    Effettivamente, per quanto anomalo possa sembrare, le risposte esistono. Sono le stesse che hanno ricevuto centinaia di studenti prima di noi e prima del blog.
    E le voci che ti danno queste risposte sono quelle delle persone che lavorano nelle segreterie, negli uffici, nelle aulette delle associazioni studentesche… sai, non sono alieni, anzi: addirittura, si narra che in via Ussano esista uno sportello che, in maniera più o meno veloce, le risposte le dà.
    Quella che tu chiami “funzionalità del blog” credo che sia un eufemismo per dire: “guardate come è facile sapere tutto standosene a casa e avere gli altri che lavorano e cercano risposte per me!”.
    Spero che qualcuno dia retta alle tue domande e ai tuoi dubbi. Io, le risposte che ho cercato e che ho trovato, le tengo per me.

    PS=ad agosto non ho molto da fare: se vuoi ti scrivo la tesi

  17. fabius scrive:

    Domande:
    1) Dove la faccio la domanda di laurea con la relativa documentazione(per poi presentarla all’ufficio carriera)?
    2) Dove si trova l’ufficio carriera?
    3) La tesi che dovrò consegnare presso l’ufficio carriera deve essere già completa e controllata da qualcuno oppure me la controlleranno loro ed eventualmente correggermela?
    4) Ho sentito parlare di un certo co-relatore…ma che persona è questa? Qual’è il suo ruolo? Si tratta del prof a cui faccio riferimento per l’argomento della tesi?
    5) che cos’è l’abstact e come lo preparo?
    RINGRAZIO INFINITAMENTE PER L’AIUTO, QUESTO MOSTRA LA CONTINUA FUNZIONALITà DI QUESTO BLOG! GRAZIE DAVVERO!

  18. Stefano Leo scrive:

    Riportandovi una nota della Facoltà datata 26 Settembre 2007.
    Le sessioni di Laurea inizieranno il…
    7 LUGLIO
    20 OTTOBRE
    10 DICEMBRE
    13 APRILE

    La domanda di laurea correlata dalla relativa documentazione dovrà essere presentata presso l’ufficio carriera studenti 2 MESI PRIMA DELLA RELATIVA SESSIONE DI LAUREA.

    Le tesi di laurea dovranno essere presentate presso l’ufficio carriera studenti 20 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DELLA MEDESIMA SESSIONE.

    Si comunica inoltre che i laureandi devono aver sostenuto l’ultimo esame non meno di 7 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DELLA SESSIONE DI LAUREA.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.