Salviamo la Segreteria!

giugno 10th, 2008 by cosi-wan kenobi Inserisci un commento »

Carissime colleghe e carissimi colleghi di Sdc: scrivo questo post per incoraggiarvi ad un’azione comune per ottenere il reintegro alle sue funzioni della dott.ssa Scorrano, titolare dell’ufficio di Segreteria che incredibilmente lavorava con un contratto da precario che ultimamente non è stato rinnovato. Il nostro intervento si rende a questo punto inevitabile in considerazione di almeno 3 motivi:

1. Innanzitutto, anche se è brutto dirlo, per un motivo brutalmente pratico: la dott.ssa Scorrano é indispensabile in quanto era la persona che reggeva le sorti della Segreteria ormai da molti anni; é inutile sperare che la situazione si possa normalizzare in tempi brevi anche con l’intervento di sostituti. Il disservizio durerà ancora per molto tempo e ricadrà, ovviamente, su tutti noi. Il nostro obiettivo è ovviamente quello di laurearci il prima possibile e di sprecare meno energie possibile per rincorrere la burocrazia: questo non è possibile se non si ha una macchina amministrativa funzionale e di cui ci si può fidare.

2. Per un motivo ideologico: si tratta di una lavoratrice che ha sempre svolto il suo compito al meglio e con cortesia, e il suo allontanamento non solo comporta notevoli difficoltà agli studenti, ma è anche moralmente ingiusto e pertanto da osteggiare con ecisione. Molti altri lavoratori si trovano di questi tempi nella stessa situazione della dott.ssa Scorrano: per riassestare bilanci gravati da mille sprechi e privilegi non si trova soluzione migliore che risparmiare sugli stipendi, licenziando dei lavoratori; non solo: le figure da allontanare sono spesso individuate in quelle la cui assenza crea più disagi agli utenti e meno all’azienda.

3. Per la difesa dei nostri diritti: questo comportamento dimostra quanto sia scarsa la considerazione che l’alta dirigenza dell’Università ha di noi e delle nostre esigenze. Le tasse con cui in parte la sovvenzioniamo reclamano un corrispettivo in termini di servizi ricevuti e l’Università è tenuta a fornirci il miglior livello di servizi possibile. Se non lo rivendichiamo la situazione è destinata a peggiorare, per un semplice motivo: poiché a causa della crisi economica molte famiglie non sono in grado di sostenere i costi di un figlio studente fuori sede, l’Università dell’Enorme Salento potrà sempre contare su una nutrita base di studenti locali (e quindi cospicue entrate dalle tasse) qualunque sia il livello dei servizi forniti. Pertanto il suo interesse sarà quello di risparmiare sempre più su questi ultimi. Tanto, come si dice: quando c’è un’unica alternativa c’è una sola scelta, no?

Per modificare questo stato di cose dobbiamo intervenire, far sentire la nostra voce. E’ necessario, secondo me, condurre un’offensiva su due fronti: uno che investa direttamente il Munifico Autorettore mediante la presentazione di una petizione autografa degli studenti di Scienze della Comunicazione con cui si richiede il reintegro nelle sue funzioni della dott.ssa Scorrano; l’altro che miri allo sputtanamento, ovvero alla diffusione della questione al di fuori delle mura del Parlangeli attraverso il ricorso ai media: possiamo scrivere una lettera all’apposita rubrica del Quotidiano di Lecce, che tanto non sa mai che scrivere per riempire le pagine del giornale, e contattare la redazione del TG di Canale8, che tanto non sa mai che inventarsi per riempire mezz’ora di TG.

Quindi fissiamo una data a breve ed incontriamoci e in quella sede scriviamo e firmiamo e contattiamo chiunque sia necessario. E se il Munifico non ci ascolterà gli invieremo la petizione ogni giorno, ognuno di noi, finché non potrà più ignorarci; e se a quel punto la sua decisione non ci dovesse piacere gliene invieremo due al giorno, ciascuno di noi, finché non otterremo il reintegro della dott.ssa Scorrano alle sue funzioni.

A Lecce si dice: “Ci te faci pecura, lu lupu te mangia!”. Dimostriamo all’Autorettore che lui non è il lupo e noi non siamo le pecore.

A presto,
Cosi-Wan.

Advertisement
  1. cosi-wan kenobi scrive:

    In un post dal titolo “Segreteria???” di qualche tempo fa un anonimo studente si sentiva danneggiato dalla presunta scarsa efficienza della nostra Segreteria Didattica. Al suo così definito “urlo di protesta” si associarono gli utenti del blog carlos, susy, Anto, annalaurazizzi, Sebastiano, Anna, marco. Vi chiedo: adesso che la Segreteria è chiusa non vi sentite danneggiati? Adesso che ci stiamo battendo seriamente per riavere un servizio essenziale… che fine avete fatto?
    carlos, susy, Anto, annalaurazizzi, Sebastiano, Anna, marco… che fine avete fatto?

  2. elin scrive:

    mi accodo anch’io e spero che saremo in tanti. forse non ci si rende conto del danno che stiamo subendo noi studenti, oltre all’ingiustizia per la dott.ssa scorrano che in tutti questi anni si è fatta in 1000 per noi (e ricordiamoci che il ruolo della segreteria non è solo quello di dare informazioni e risolvere i casini di noi studenti, ma anche tantissime altre mansioni che spesso ignoriamo per comodità). quindi procediamo procediamo e procediamo!

  3. Stefano Leo scrive:

    Ragazzi io sono con voi, avevate dubbi???…tutto quello che state facendo è ammirevole e soprattutto è fatto nel modo corretto, cioè per via istituzionale.
    Il problema è solo uno…quanti studenti ci seguiranno?
    Poco tempo fa abbiamo fatto assemblee e cortei per protestare contro l’aumento delle tasse, argomento che coinvolge tutta la popolazione studentesca, la partecipazione non è stata delle migliori, solo ad un’assemblea si sono viste un bel pò di persone, poi, quando si doveva “marciare” verso il Rettorato, la quantità di partecipanti è calata notevolmente.
    Fortunatamente qui si tratta di raccolta firme, quindi cari studenti non vi preoccupate…non dovrete andare a litigare con nessuno, non dovrete prendervi il sole delle 13 per fare una manifestazione e potrete continuare a studiare tranquillamente, perchè la firma vi ruberebbe poco tempo.
    Ci sono utenti che scrivono circa una ventina di commenti a settimana e ancora non hanno scritto su questo…PERCHE’???Il problema vi fa schifo? Pensate non sia un vostro problema? Tanto c’è il blog vero?
    Spero che il buon senso di noi comunicatori si faccia sentire e come disse non so chi un pò di tempo fa “spero che questo blog non sia solo una bacheca dove chiedere info” perchè altrimenti potrebbe arrivare il giorno in cui tutto ciò chiuderebbe e molta gente da animale domestico si ritroverebbe randagio…
    Quindi ragazzi, comunque andranno le cose…IN BOCCA AL LUPO per la vostra carriera universitaria…sia a chi ci darà una mano per salvare il servizio migliore che il nostro corso offre e sia a chi non se ne frega niente, perchè tanto crede che i problemi si risolvano da soli!!!

  4. cosi-wan kenobi scrive:

    Un’altra novità: il sito Internet http://www.referendoom.net è temporaneamente diventato una pagina-vetrina per il problema della Segreteria Didattica. Ci saranno maggiori informazioni sul prossimo post che scriverò.
    Ciao a tutti!

  5. cosi-wan kenobi scrive:

    Bè, intanto, come annunciato da Stefano Leo, il Consigli Didattico è riuscito a far pubblicare interventi sulla questione (che purtroppo non ho potuto leggere) su alcuni quotidiani.
    La mia idea é quella della lettera di protesta autografa da inviare al Rettore. Per il momento l’iniziativa ha raccolto ben 4 adesioni! Difficile in queste condizioni parlare a nome degli studenti, ma se nessun altro aderirà io sono comunque disponibile a unirmi ai Quattro Coraggiosi per scrivere insieme il testo della missiva. Basta mettersi d’accordo sul quando e sul dove… io sono sempre disponibile tranne il 20 che devo farmi bocciar… volevo dire… che devo sostenere l’esame di Semiotica.
    A proposito della lettera vorrei rinnovare l’invito a tutti gli interessati di segnalare la propria adesione e già che ci siamo proporre un giorno per l’incontro.

    Un invito particolare lo rivolgo a Stefano Leo: Stefano, per riuscire in questa impresa abbiamo bisogno della tua esperienza e della tua rappresentatività istituzionale. Se credi che non ci stiamo muovendo nella direzione giusta aiutaci a correggerla. Se pensi invece che quello che stiamo facendo sia ben fatto, ti prego di partecipare.

    Ciao a tutti… e Suerte!

  6. Federica scrive:

    ok..ma insomma..che se fa?ci accampiamo nei corridoi del parlangeli in segno di protesta??scherzo ovviamente eh..ma su..ci vogliono idee!!!!

  7. M. Gabriella P. scrive:

    …Raffaella è insostituibile…

  8. cricri scrive:

    quindi per chi lavora fuori lecce ed è impossibilitato a provare giorno dopo giorno se la segreteria è aperta …come si dice a lecce….”si attacca” …..come posso fare per avere informazioni….
    comunque questo blog è fantastico…almeno si riesce per quello che si può a colmare alcune lacune della segreteria…..Raffaella a parte.

  9. cosi-wan kenobi scrive:

    Grande Stefano! Un ottimo e confortante primo passo…

  10. Stefano Leo scrive:

    Vi informo che domani, giovedi 12 Giugno, dovrebbe uscire un piccolo trafiletto sui vari quotidiani, in cui il consiglio didattico (Docenti e Rappresentanti) rende nota la situazione del corso di laurea per quanto riguarda la segreteria didattica chiusa.

  11. cosi-wan kenobi scrive:

    autore, wesker, autore… masculo sugno! :D rispondo a cricri: per quanto ne so attualmente la Segreteria è aperta solo una manciata di ore in alcuni giorni da un’impiegata di un altro ufficio. Nonostante la certa buona volontà della signora in questione è comprensibile l’impossibilità di svolgere in maniera accettabile (dal punto di vista dell’utente) un compito che ci si è trovati all’improvviso a dover sostenere.
    Bisogna quindi tener conto che questa gestione, per così dire, “d’emergenza” limita ma non elimina i disservizi. Giusto per farti un esempio, a tutt’oggi non sono ancora riuscito a capire in quali giorni e con quali orari la Segreteria sia aperta. Oppure pensa al sito internet del corsi di studi, che è fermo sicuramente anche per mancanza di chi lo “alimentava” di contenuti…
    Dài, ragazzi, so che in questi giorni siamo tutti impegnatissimi con gli esami ma dobbiamo vederci e risolvere questa questione!

  12. wesker scrive:

    Io concordo con l’autore/trice del post e con Alice. Bisogna organizzarsi e fare qualcosa…in 11 giorni di assenza della dott.ssa Scorrano si è già creato un pandemonio.
    Tutto è fermo e non si sa quando la “macchina” si rimetterà in moto.
    Ho sempre pensato che un Rettore proveniente da Ingegneria sarebbe stato una sciagura…speravo che i fatti non mi dessero ragione.

  13. cricri scrive:

    Una curiosità, adesso quindi la segreterie è chiusa…

  14. alice1986 scrive:

    E’ la cosa giusta da fare: anche io sono convinta che una qualche reazione ci debba essere e quella di muoverci tutti insieme potrebbe essere la soluzione. Invito Stefano a fissare la data per un incontro, un’assemblea, un ritrovo, qualunque cosa possa metterci in condizione di pianificare il nostro intervento. Per chi deve laurearsi a luglio i disagi sono gia evidenti e da non sottovalutare: se la situazione dovesse perdurare rischiamo davvero di non raccapezzarci più. Se dobbiamo intervenire, dobbiamo farlo ORA!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.