Salviamo la Segreteria – parte II

giugno 13th, 2008 by cosi-wan kenobi Inserisci un commento »

Ciao a tutti! Vi prego di rispondere a questo post solo se siete interessati ad essere autori e firmatari di una lettera di protesta da inviare al Rettore per manifestargli il nostro dissenso circa il mancato rinnovo del contratto alla Dott.ssa Scorrano. Se qualcuno non sa di cosa sto parlando o vuole semplicemente commentare, per favore legga e commenti il post “Salviamo la segreteria” di qualche giorno fa. Questo articolo infatti serve solo a contare e mettere insieme le persone che vogliono partecipare alla formulazione della lettera di protesta. Gli eventuali “cuccioli della rondine” (coloro che preferiscono starsene nel nido a starnazzare col becco spalancato “bweerk! il sito non va! bweerk! la segreteria è chiusa! bweerk! in questa facoltà non funziona niente” in attesa che mamma rondine rigurgiti loro nel becco la soluzione) per favore non rispondano a questo post, in modo da favorire il conteggio di chi è interessato ad un coinvolgimento in prima persona. Ciao e grazie a tutti. Cosi-Wan

Advertisement
  1. Stefano Leo scrive:

    Per la segreteria ormai riprenderemo a Settembre/Ottobre, spero in tanti…
    Ora sta a te Cosimo fare la tua battaglia, sta a te portarla a termine!!!
    Ha fatto piacere anche a me conoscerti, avevo capito che eri tu, ricorda che se posso fare una cosa la faccio, quindi non esitare a contattarmi.
    In bocca al lupo.

  2. elin scrive:

    a proposito di battaglie…non si deve mai dare per vinti, bisogna sempre lottare, e questo lo dico soprattutto a cosimo (cosi-wan kenobi) che dall’ultimo post che ha scritto lascia presupporre che ci siano cose più serie della segreteria inesistente, degli esami e delle altre cazzate per le quali ci mangiamo il fegato ogni giorno.
    perciò continua a portare avanti la tua battaglia, alla segreteria ci penseremo ad ottobre, speriamo all together!!!
    un abbraccio anche a te cosimo!

  3. cosi-wan kenobi scrive:

    Purtroppo un grave ed improvviso problema mi costringe a lasciar perdere non solo questa battaglia, ma l’Università in toto. Son stato contento di conoscere Stefano Leo di persona alla revisione dei piani di studio, anche se, come diceva Alice, sono rimasto nell’anonimato nascosto dal mio nick. Era questa stessa settimana ma, credetemi, sembra in un’altra vita.
    L’entusiasmo non deve andar perso. La speranza, la voglia di lottare non devono andare perse. Io non vi parteciperò più ma questa della segreteria rimane una battaglia da continuare contro una storia ingiusta.
    Magari l’autunno rinfrescherà un po’ le idee ai nostri compagni di corso e, chissà, la protesta potrebbe continuare. Magari anche la mia battaglia nel frattempo sarà terminata bene e mi riunirò a voi. Nel frattempo non smettete di crederci!
    Un grande abbraccio a tutti.
    Cosimo.

  4. alice1986 scrive:

    Proprio non riusciamo ad organizzarci…e vi dico la verità: l’entusiasmo iniziale è andato a farsi benedire. Dopo la fase del: “Protestiamo!” e quella del “Si può fare” ora è la fase del “Lasciamo perdere”. Ovviamente parlo delle mie di fasi, non è detto che tutti si siano arresi. Ma io, davanti all’evidenza, tiro i remi in barca. Troppo presto? Può darsi. Ma non voglio illudermi nè fare la Giovanna D’Arco della situazione. Avrei voluto gettare la spugna dopo qualche tentativo ma, ragazzi, in queste condizioni non possiamo mettere su nessun tipo di tentativo. Purtroppo non ho avuto modo di collegarmi nel fine settimana, così non ho saputo le ultime novità. In realtà di novità ce ne sono ben poche, a quanto vedo. Mi dispiace ragazzi (mi rivolgo a cosi-wan,stefano ed elin che sono rimasti gli unici interlocutori di questo post) ma non ho testa nè voglia di seguire un’utopia; non ho soprattutto la generosità di mettermi in mezzo, in prima persona, a difesa di chi della segreteria se ne sbatte, che, come più volte da noi detto, si ferma alla denuncia e alla lamentela. Si può fare a meno della segreteria, a quanto pare. Il blog è funzionale, le informazioni in qualche modo filtrano, chi deve laurearsi porta fisicamente i suoi documenti da una segreteria all’altra, non c’è stato nessun disagio insormontabile…ragazzi, lasciamo perdere…

    Credo che. a questo punto, l’unica proposta a rimanere in piedi sia quella di wesker della petizione on line

  5. cosi-wan kenobi scrive:

    A me restano solo domani e dopodomani. Chi altri potrebbe domani o dopodomani? Scrivetelo per favore…

  6. Stefano Leo scrive:

    Non vi preoccupate, non credo verrà nessuno…le aule di rappresentanze si trovano subito sulla sinistra entrando dal Viale dell’Università.
    Ora decidiamo un giorno che sia unico per tutti, ricordate che avete la mia disponibilità quasi 24 ore su 24, quindi proponete.

  7. cosi-wan kenobi scrive:

    ma… dove sono le aule di rappresentanza all’ateneo?

  8. cosi-wan kenobi scrive:

    mannaggia… io non faccio in tempo. se l’avessi saputo stamattina mi sarei potuto organizzare per venire a Lecce…

  9. Stefano Leo scrive:

    Questo pomeriggio sarò in ateneo, se qualcuno passa iniziamo a decidere qualcosa, gli altri si uniranno dopo. Facciamo per le 16:30!!!

  10. elin scrive:

    Stamattina intorno alle 11.30 sono passata dall’aula della sveglia (non entravo nel blog da qualche giorno) e non ho trovato nessuno, era tutto chiuso. fatemi sapere se ci sono novità.

  11. cosi-wan kenobi scrive:

    credo che pochi si collegheranno al blog questo week end… ma se fosse, io per il 23 pomeriggio ci sto. qualcun altro a cui va bene?

  12. Stefano Leo scrive:

    Per me lunedi va bene…ma sta a voi decidere…

  13. cosi-wan kenobi scrive:

    Ah esistono aule di questo tipo? :) Bene, allora manca solo la data?

  14. Stefano Leo scrive:

    Personalmente avevo pensato alle aulette di rappresentanza dotate di Pc e Stampante.

  15. cosi-wan kenobi scrive:

    Ieri ho chiesto alla portineria del tabacchi per Lunedì 23 e mi han risposto che per tutta la mattina la SP3 è vuota e quindi utilizzabile.

  16. Stefano Leo scrive:

    Noto con piacere che i colleghi del Co.Co.Fi. sono mattutini…beati voi!!!
    Allora…la petizione on line è una proposta allettante, io però partirei con un incontro fra chiunque volesse collaborare nella stesura del documento.
    Decidiamo una data, un posto e iniziamo il nostro lavoro, coinvolgerò anche i due nuovi rappresentanti.
    Mi sembra il modo migliore per partire, prima lo scriviamo e pima lo diffondiamo.
    La scelta del giorno sta a voi, ovviamente sarò a disposizione.

  17. wesker scrive:

    Forse si potrebbe anche fare una sorta di petizione on line (www.petitiononline.com) e poi stampare dopo un certo tempo i dati della petizione e renderli noti al rettore e a chi di competenza.
    Si eviterebbe di scomodare molta gente dal recarsi 2 minuti in una sede universitaria.

  18. alice1986 scrive:

    Wesker, da un lato mi trovi perfettamente d’accordo: si è capito che c’è mancanza di volontà ad agire da parte della maggior parte di noi. qualche post fa ho citato il prof.cristante che, al primo anno, ci definiva “abulici”. bè, a quanto pare va avanti la serie “piccoli abulici crescono”! Sono d’accordo anche in merito ai numeri: quando parlavo della necessità di una partecipazione più consistente, mi riferivo anche io a grandi numeri che superassero il centinaio.
    da un altro lato, però, credo sia doveroso “illudersi”: se portiamo avanti quasta idea, dobbiamo credere che 200 firme le troveremo e che l’obiettivo sarà raggiunto. è ovvio che se, dopo qualche tentativo, la cosa non dovesse decollare, sarò la prima a gettare la spugna, dopotutto non ci costringe nessuno a fare i portavoce di 1000 studenti! anche perchè, se pochi si propongono come volontari Co.Co.Fi., evidentemente il disagio non è avvertito.
    Quindi, per ora, rimaniamo in sospeso, nell’attesa dell’intervento di Sfefano…ciao

  19. cosi-wan kenobi scrive:

    Parto dalla cosa meno importante: l’esame è andato meglio di quanto sperassi! Non so come mai, perché mentre il prof mi interrogava io dormivo, comunque… grazie, Alice, per l’interesse!
    E arrivo alle questioni serie: entrambi i commenti che precedono il mio dicono il vero ed entrambi mi colgono in fallo… continuo a credere in un approccio “partecipativo” alla questione un po’per convinzione ideologica e un po’ perché spero sempre che le persone si rendano conto che 1+1+1+1 dà lo stesso risultato di 2+2, come dire che poco lavoro svolto da molti dà lo stesso risultato di molto lavoro svolto da pochi.
    Ma sto ancora divagando. Il programma di Alice mi trova d’accordo. No so se anche i nostri rappresentanti lo siano sul fatto di scrivere la missiva, ma per saperlo basta interpellare Stefano Leo, invocabile in qualsiasi Post ripetendo per tre volte Rappresentante! Rappresentante! Rappresentante! come Bettlejuice.
    E nell’attesa di conoscere la risposta del buon Stefano mi fermo a riflettere: ma se nessuno del blog vuole svelare la propria identità, una volta scritta la lettera come facciamo a fotocopiarla e distribuirla tra i volontari dell’ipotizzato Co.Co.Fi. (Corpo di Coercizione alla Firma)? Ci incontriamo di notte nel cimitero accanto agli Olivetani indossando maschere di Presidenti morti?
    Scherzi a parte – lo so, Wesker: mi diverto con poco, ma càpita quando uno è duro di comprendonio ;-) – io sono anche disposto a stamparla, insieme ai fogli firma, e lasciare le copie in qualche portineria (quella del Tabacchi ha dato la sua disponibilità) per chi voglia andare a prenderle… Per il ricongiungimento vedremo poi.
    Se la risposta di Stefano circa la possibilità di scrivere il testo fosse negativa, potremmo sempre metter su una wiki-lettera liberamente editabile sul solito sito referendoom.net, e una volta che ci sembrerà definitiva la trascriverò su Word e la stamperò.
    Ho scritto tanto, e ho scritto anche tante cavolate, ma è perchè son contento che stiamo consolidando la nostra azione.
    Grazie e ancora grazie!

  20. wesker scrive:

    ” Esiguità sorprendente se si considera il poco impegno che presuppone.”

    Cosi-Wan sei duro di comprendonio…lo dico ironicamente ;)
    Ma non ti è ancora chiaro che molti di quelli che visitano questo blog se ne fregano della comunicazione, di comunicare, di FARE, di provare a RISOLVERE i problemi oltre ad uno sterile, ipocrita denunciarli?
    Ma ti sei fatto un giro su questo blog?
    Non troverai un commento che sia uno al di fuori da:
    - date di esami
    - in quanto si studia un esame
    - a chi rivolgersi per consegnare certa documentazione

    Tu credi veramente che ci sia gente disposta a perdere una mattina per fare una riunione, se moltissimi non sono neppure disposti a risolversi i propri problemi con professori, segreterie, ecc…e poi entrano quì dicendo: che schifo di università…non funziona nulla..ecc

    Ma ti rendi conto a quale target di persone stai parlando?
    E ti rendi conto che mo è pure estate e la gente se ne frega ancora meno se la segreteria c’è, se la segretaria verrà assunta o meno?

    Entra nell’ottica di idee che in questo blog troverai ben pochi soldati. Entra nell’ottica di idee che tutti sanno che tanto in un modo o nell’altro il problema sarà risolto con o senza il loro aiuto. Entra nell’ottica di idee che NON C’E’ VOGLIA DI FARE, c’è solo voglia di giudicare e di avere informazioni a “sgrascio”.

    Lo sai che si narra che il free pass per le discoteche sia nato a Lecce? ( fonte: il nuovo Quotidiano di Puglia) Perchè i VIP non avevano neppure voglia di pagare per divertirsi…ora tu dimmi…sei convinto ancora di trovare alleati per una battaglia che, seppur necessaria, non presuppone del divertimento?
    Domanda retorica, risposta scontata.

    In 10 non si può fare nulla…ma neppure in 40 si potrebbe. Si narra di 1000 piani di studi bloccati. Un buon numero sarebbe almeno 200/300 aderenti all’iniziativa…ed infondo si tratterebbe solo del 20/30 % di chi è iscritto.

    p.s.: il tono duro chiaramente non è rivolto a te ma è uno sfogo.

  21. alice1986 scrive:

    ciao cosi-wan. innanzi tutto spero che l’esame di semiotica sia andato bene, so per esperienza che è una materia un pò troppo astratta ma, almeno, il prof mi è sempre sembrato tranquillo, sia a lezione che all’esame. Ti pongo all’attenzione una riflessione che mi è balenata in testa ieri mattina, mentre mi liofilizzavo sul sedile di pelle del treno per andare a lecce: trovandoci “fisicamente” per elaborare e stendere una lettera, molti comunicatori del blog potrebbero vedersi “smascherati” e costretti a rivelare la propria identità. Magari è un pensiero che non ha toccato nessuno, o magari è una cosa che hanno pensato in molti, e si sono fatti da parte.
    La mia idea sarebbe questa: i nostri rappresentanti, così come è stato fatto per la Prof. Piglionica, potrebbero scrivere una breve missiva che riassuma in qualche modo il nostro disappunto sulla questione segreteria. Si potrebbe poi, tramite avviso su blog e sito, invitare tutti, in una o più date precise, a recarsi presso le aulette delle associazioni studentesche (che avrebbero copia della lettera) e apporre la propria firma. Si potrebbero anche raccogliere le adesioni di coloro che sarebbero disponibili a “presidiare” lo Sperimentale invitando, chi di passaggio, a firmare. ci s potrebbe recare anche nelle aule nei giorni d’esame per trovare più gente.
    ovviamente il tutto va organizzato, ma, come abbiamo più volte affermato, da qualche parte dobbiamo partire…

  22. cosi-wan kenobi scrive:

    Purtroppo, Alice, le tue perplessità sono più che giustificate dall’esiguo numero di adesioni ricevute dall’iniziativa. Esiguità sorprendente se si considera il poco impegno che presuppone.
    Siamo riusciti a far pubblicare trafiletti sui giornali, a metter su un sito monotematico, a scrivere post su diversi forum che parlano di precariato e scuola… ma tutto grazie all’interessamento individuale di poche persone. Manchiamo proprio sul punto fondamentale: la partecipazione di massa alla questione. Ci abbiamo provato in tutti i modi ma non siamo riusciti a coinvolgere i nostri colleghi. E’ un piccolo specchio della Società che ci deve far riflettere sul perché alcune cose nel nostro Paese vanno come stanno andando; ma questa è una magra consolazione.
    Insomma, sarà che è l’una e mezza di notte e sto studiando Semiotica in vista della bocciatura di domani, ma mi sento deluso, demotivato e demoralizzato. Se qualcuno ha un’alternativa alla lettera al Rettore la dica e abbandoneremo l’idea della missiva. Nel frattempo, però, dato che non c’è il tempo di rimettere la questione ai voti, la mia disponibilità per vederci il 23 e scriverne il testo c’è ancora. Poi possiamo magari lasciarla in portineria qualche giorno per vedere se qualcun altro la firma e decidere alla fine se inviarla o meno.
    Altro davvero non so.

  23. alice1986 scrive:

    Ragazzi, non vi nascondo che ho qualche perplessità in merito alla cosa. Per sollecitare le istituzioni credo sia indispensabile il fattore “numero”. So che è un pò troppo crudo come discorso…ma dobbiamo essere realisti!in meno di dieci, si può smuovere davvero qualcosa? Non fraintendetemi: l’intenzione è buona (tanto è vero che mi ci sono tirata dentro). ma, da ex rappresentante di istituto, mi sento di dire che forse dobbiamo correggere il tiro, intervenire diversamente, altrimenti rischiamo di non essere presi sul serio…che ne pensate?

  24. cosi-wan kenobi scrive:

    Figurati: anch’io ero stato egoista :D Sono pendolare anch’io ed ho un esame il 20 e uno il 26.
    Comunque teniamo per buono Lunedì 23.

  25. elin scrive:

    così-wan kenobi, il 20per me non sarebbe possibile perchè ho un esame il 23 e essendo pendolare per me significherebbe perdere mezza giornata di studio….non voglio essere egoista, ma se fosse possibile il 23 o comunque dopo per me sarebbe meglio… aggiorniamoci.

  26. cosi-wan kenobi scrive:

    Bene… mi sembra inutile aspettare ancora… io ho contato la disponibilità di alice1986, Stefano Leo, elin, lovesoul82, ildruido, meRio, GeNnie Terrasi e forse di checcosdc e wesker. Non molti, ma magari qualcun altro si aggiungerà. Adesso, per quando fissiamo questa Riunione Degli Insorti per scrivere e firmare la lettera? Il 20 vi va bene? Dove ci possiamo vedere?

  27. GeNnie Terrasi scrive:

    ci sono

  28. meRio scrive:

    io pure ci sono.

  29. ildruido scrive:

    Io ci sono !!! Si è vero Cosi Wan-Kenobi ha ragione ( may the force be with you…..) purtroppo al momento la Dott.ssa in questione anche se non è stata assunta con un regolare concorso è l’unica che ci possa aiutare o meglio che possa far funzionare la segreteria didattica. Quindi al momento è più saggio riconfermarla e far riaprire stà benedetta segreteria.

  30. cosi-wan kenobi scrive:

    Checco, hai perfettamente ragione: la questione non dovrebbe essere collegata alla specifica persona. Il punto però è: tua nonna sarebbe in grado di fare il lavoro della dott.ssa Scorrano? Il problema, come al solito, è di metodo: se la dirigenza voleva trovare un sostituto alla dott.ssa Scorrano, doveva farlo PRIMA di mandarla via, in modo che si potesse attuare quel processo di PASSAGGIO DI CONSEGNE che rendesse il sostituto veramente UTILE e OPERATIVO in tempi non biblici. Io non so tu, ma io non ho il tempo di aspettare che un eventuale Ciccio di Nonna Papera che metteranno in segreteria impari il mestiere prima di poter ottenere un documento o un’informazione. Ripeto: per principio il tuo discorso è giustissimo, ma a questo punto con il suo modo di operare è la direzione che ci obbliga a richiedere il reinserimento di quella specifica persona, in quanto è l’unica che possieda già le conoscenze necessarie a svolgere correttamente quel lavoro.

  31. alice1986 scrive:

    Anche io ci sono.

  32. lovesoul82 scrive:

    E’ assolutamente una giusta causa. Quindi io ci sono a firmare la lettera di protesta da inviare al rettore.

  33. checcosdc scrive:

    Vi pregherei soltanto di non farne una questione legata personalmente alla pur preparatissima dr.ssa Scorrano. La cosa scandalosa è che non ci sia una segreteria, mettano anche mia nonna se vogliono, ma ci garantiscano il servizio. Per un’eventuale missiva generica sulla riapertura della segreteria, ci sono.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.