Comunicazione del Presidente

luglio 17th, 2008 by Stefano Leo Inserisci un commento »

Cari Studenti,
Col Consiglio Didattico che si è svolto ieri pomeriggio, di cui vi  allego le molte cose rilevanti che sono state decise, ci prendiamo  qualche settimana di riposo. Personalmente la prossima settimana non sarò raggiungibile via e.mail  perché me ne andrò a mare, in un posto ancora ignoto a Hermes e  dunque privo di possibilità a connettersi.
Voglio farvi gli auguri per un’estate serena e sobria (attenzione ad  andar piano la sera e a non eccedere nei piaceri inebrianti), come si  addice a giovani che in questi anni di lavoro universitario ho  imparato a rispettare e ad apprezzare per la loro maturità. Di cui  molti di voi sanno dare prova anche in questo Blog.
Ci rivedremo a settembre e speriamo che vi siano buone novità per tutti.
Col Consiglio Didattico di ieri, come vedrete, abbiamo cercato di  ridare slancio e prospettiva ai nostri studi. Le decisioni politiche  toccano ora  agli Organi Collegiali Accademici. Noi abbiamo fatto la  nostra parte. Speriamo che prevalgano saggezza e uno sguardo lungo e  prospettico, ossia quella capacità di pre-vedere il futuro, che è  virtù “rivoluzionaria” .
Buona estate
as

estratto_verbale_luglio

Advertisement
  1. maumau scrive:

    Ma Sociologia dell’ambiente e del territorio non ci sarà dal prossimo anno????….nell’orario non c’è….

  2. Sebastiano scrive:

    guarda che io ho già fatto l’esame con il prof.. non ho motivo per sviolinare come dici tu.. solo che cerco di mettermi nei panni di una persona che deve affrontare molte questioni e l’unico mese in cui potrebbe respirare viene nuovamente “distratto” da persone come te.. ti consiglio di prendere un pò di sole.. tanto le tue richieste rimarrano archiviate almeno fino a settembre (se sei fortunata).. buone vacanze

  3. elin scrive:

    mi ero riproposta di non commentare più in questa pagina, ma questa opera di sviolinamento mi sembra decisamente esagerata!

  4. Sebastiano scrive:

    ragazzi ad agosto si va al mare come tutte le persone normali del salento…. via i libri per un mese… prof se ci sveli dove “bazzichi” l’estate ci prendiamo un aperitivo sotto al bar….

  5. checcosdc scrive:

    Il problema relativo ad una inadeguata suddivisione delle materie tra primo e secondo semestre è una pecca che ha già contraddistinto lo scorso anno il corso di laurea specialistica causando numerosi problemi soprattutto a chi intendeva laurearsi a luglio.
    Immagino che non sia facile accordarsi su un orario che soddisfi contemporaneamente ed a pieno docenti e studenti, soprattutto perchè sono molte le esigenze di ognuno e pochi sono disposti a mettere da parte le proprie ragioni.
    Quello che vi posso suggerire e di sfruttare il semestre “vuoto” per dedicarvi ad altro…magari iniziando a pensare al tirocinio (se è consentito anticiparlo) o abbozzando la tesi.
    Per esperienza vi dico che difficilmente si riuscirà a cambiare qualcosa, ci abbiamo provato lo scorso anno accademico ma senza riuscirci per motivi burocratici o semplicemente per mancanza di volontà di alcuni docenti interessati.

  6. mariac scrive:

    Elin non si tratta di educazione o meno…però hai certamente sbagliato il posto in cui inserire le tue (legittime) lamentele!!!!!!!!!
    Buone vacanze a tutti…soprattutto ai professori che ci considerano persone e POI studenti!!!!!

  7. monyngy scrive:

    sono d’accordo anch’io è bene staccare un po’ la spina e non come alcuni che si perdono l’estate sui libri come i pazzi li vedi in giro raramente e pallidissimi e anzi se tu sei abbronzato ti guardano come fossi tu il matto a permetterti di andare a mare e divertirti.. alla fine diventa un’angoscia e non un piacere frequentare l’uni. relax take it easy.. a settembre ricominceremo e penseremo ai nostri bravi problemi e spero anch’io che quest’orario cambiiiii.. ma per ora.. ottimismo :-) )))))))))))))) bye bye andate a mare e a settembre neri fa niente che poi ci bocciano per questo!

  8. elin scrive:

    c’è gente strana in giro. mi sembra di scrivere in maniera corretta ed educata (lo spero vivamente) e dal momento che è gia stato pubblicato il calendario e poichè ci sono delle cose che nn vanno mi è sembrato opportuno chiarire. o magari avrei dovuto riproporre il problema a ottobre, a lezioni inoltrate?
    voglio augurare buona estate al presidente e a tutti voi, io nel frattempo penso a studiare, le vacanze sono ancora lontane.
    buona estate!

  9. Sebastiano scrive:

    ragazzi.. sta arrivando agosto.. andiamo in vacanza rilassati.. già state stressando le persone con il calendario dell’anno prossimo..e se provate a staccare la spina un attimo??? buone vacanze prof.. e goditi il mare…

  10. ciccio87 scrive:

    ma possibile che ci si lamenti sempre?!?!?
    anche di fronte ad un messaggio così educato, autoironico e gentile (o perlomeno civile, a differenza dei modi di fare di altri docenti del nostro corso)?!?!?
    personalmente mi sento solo di ringraziare il prof. Semeraro e di augurargli delle ottime vacanze, così come lui ha fatto con noi…
    ragazzi miei dato che “face cautu” perchè almeno a luglio e ad agosto non ci rilassiamo un pochetto e pensiamo anche a passare un bel periodo di pausa?!?!?
    mamma che stressssssssssssssssssssssssssss…
    in ogni caso,
    BUONE VACANZE A TUTTI

  11. elin scrive:

    caro wesker, dici bene: “paradossalmente”!!! :p comunque marina l’orario si trova nel documento word allegato al post del presidente, è in fondo all’ultima pagina, ma spero con tutto il cuore si tratti solo di una bozza moooooolto approssimativa… altrimenti sarà un disastro.

  12. wesker scrive:

    Elin,
    figurati che l’anno passato chi frequentava il secondo anno faceva 2 materie e mezzo (la prima parte di linguistica generale) al primo semestre e 6 e mezzo al secondo.
    Poi c’era un esame a scelta da piazzare.
    Paradossalmente…un miglioramento :) ;)

  13. marina scrive:

    scusami, dove hai trovato il calendario dell’anno prossimo? l’anno scorso sono stati esposti solo pochissimi giorni prima..c’è qualche spazio particolare?grazie:)

  14. elin scrive:

    ho dato uno sguardo veloce al calendario delle lezioni del prossimo anno. per chi come me dovrà frequentare il II anno LM l’orario è scandaloso! è bene farlo notare subito, perchè mi sembra assurdo che nel primo semestre noi dobbiamo seguire 2 materie, per poi farne 5+tirocinio nel secondo semestre, e tra l’altro l’orario delle lezioni (nonostante non si legga bene) presumo sia dalle 13 alle 15 (mi sembra). possibile che non ci sia un buco in mattinata? nessuno si mette nei panni dei pendolari?

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.