ETICA quando?

luglio 11th, 2008 by mariac Inserisci un commento »

Chiunque abbia consegnato statino e tesina al prof. Pellegrino per l’esame di Etica della comunicazione sa bene che pochi giorni prima della data dell’apello (in questo caso il 15 luglio) verranno affissi in bacheca i nomi di coloro che devono sostenere l’esame divisi per giorni. Forse qualcuno non si rende conto che per venire a Lecce a dare un’occhiatina alle bacheche deve farsi circa 70-80km di strada, distanza che si tramuta in tempo tolto allo studio di un esame che ci sarà di lì a poco… vengo al dunque: sarebbe davvero convenevole se qualcuno che ha fortuna di trovarsi già a Lecce, o che è già passato per l’occhiatina alle bacheche riportasse su questo sito l’ordine dei nomi/giorni stabilito dal prof.

Advertisement
  1. veronica scrive:

    si..ma invece di habermas nulla vero??oddiooooooo

  2. federica.l scrive:

    io so che per quanto riguarda il Fabris molto importanti sono i 5 modelli di etica della comunicazione!
    voci dicono che si basa soprattutto su quelli!!..speriamo bene!!

  3. veronica scrive:

    se non sbaglio di Fabris bisogna portare tutto, ma non ne sono certa perchè io porto Habermas.
    A proposito ragazzi, perfavore qualcuno di voi saprebbe dirmi più o meno quali sono le domande più frequenti relative al libro di Habermas. Ve ne sarei molto grata perchè veramente sono in crisi con quel libro…e l’esame è domani.Vi ringrazio anticipatamente,ed un in bocca al lupo a chi domani come me, affronterà etica!

  4. SoleLuna scrive:

    Ci sono parti di “etica della comunicazione-fabris”da non fare????? comunque alcuni fanno l’esame il 16 ma non so se tutti.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.