Il 7 luglio ho sostenuto l’esame di semiotica ed ho prestato i miei libri originali ad un ragazzo, il quale non conosco e coincidenza non ho avuto più occasione di vedere. Purtroppo non ho chiesto un recapito ed ora non so come farmi ridare i libri.
Spero che legga questo commento proprio la persona che sto cercando.
purtroppo non posso presentarmi a tutti gli appelli possibili sperando di ritrovare questa persona,ma ora sta nella sua buona volontà cercarmi,anche perchè sulla prima pagina del libro sono presenti nome e cognome delle rispettive proprietarie del libro
io ho studiato dai libri, ma qualcuno è riuscito a passare l’esame solo studiando dagli appunti.quindi scegli tu.io ti consiglio di dare un’occhiata ai libri
ciao,
ma per sostenere l’esame bastano gli appunti che ci sono su questo blog?
ciao e buone vacanze!!!
Lo so che non bisogna fidarsi degli sconosciuti, ma questo ragazzo mi ha praticamente supplicato e non ho saputo dire di no. Speravo comunque nel suo buon senso. Infatti ci eravamo dati appuntamento all’esame di etica, ma non si è fatto vivo.
L’esame non è difficile, non devi portare la tesina. Il prof ti fa cominciare a parlare di un argomento a piacere e finchè non è soddisfatto ti fa domande su vari autori
ciao mi disp per quello ke ti è successo….lo sai che non bisogna fidarsi mai degli sconosciuti? ce lo insegnano da piccolissimi…
scherzi a parte spero davvero che si faccia vivo…
Volevo chiederti,visto che semiotica lo farò a settembre,cosa ti ha chiesto…è tranquillo? c’è una tesina da portare? io sono del primo fuori corso e sto esame poco lo conosco…
ce la faccio a prepararlo in 20 giorni? grazie ciao ciao
Sicuramente hai peccato di ingenuità grossolana. Hai prestato dei libri ad uno sconosciuto praticamente…spero sia stato solo un disguido, ma al mondo d’oggi MAI FIDARSI DI NESSUNO!
Spero lo ritrovi…