E’ possibile preparare l’esame di storia moderna in 15 giorni?avevo intenzione di darlo il 25 luglio e devo necessariamente passarlo perchè vorrei laurearmi ad ottobre.Ci sto sbattendo sopra da qualche giorno e più leggo più mi rendo conto che è un esame impossibile se devo memorizzare tutto il manuale (300 pagine comprensive comunque di cartine e bibliografie varie).I sommari credo siano troppo scarni, e allora ho rimediato altri riassunti del manuale (50 pagine word scritte formato 11). Mi sembrano abbastanza fatte bene, ma sarà sufficiente per quella pignola dell’assistente?Per la parte del prof.(2 libri comuqnue decisamente più piccoli e scorrevoli) invece sono attrezzato di altri riassunti per un totale di 20 pagine.Anche in questo caso, sarà sufficiente?Chi ha fatto l’esame mi sa dare una risposta?Grazie
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Promossi tutti beh non direi, parecchi di noi interrogati dall’assistente maschio sono stati poi bocciati dal prof…e anche l’assistente donna ci ha messo del suo…parlando con me ha detto che è stata una pessima giornata per scienze della comunicazione.Spero almeno che dopo di me sia andata meglio…Buone vacanze!
JOHNNyS81…i miei complimenti.. bravissimo… buone vacanze
)
RAGAZZIIIIIIIIII
beh com’è andato st’esame? promossi tutti?
complimenti son contenta per te! il coraggio viene premiato spesso, e anche l’impegno. buone vacanze
ragazzi è ufficiale, se ci si spacca il culo per 15-20 giorni l’esame di storia moderna diventa fattibile.Oggi io l’ho superato seppure con un voto basso,l’importante era passare.Se pensi poi che sono capitato con l’assistente donna c’è ancora più gioia ad averlo superato.Vacanze sto arrivando!Buone vacanze a tutti
beh, qual è la situazione ragazzi?come stiamo messi?io maluccio, per me domani sarà un’impresa passare questo esame tanta è la confusione che ho in testa.15-20 giorni per fare tutto sono troppo pochi, quindi devo essere molto fortunato domani.Devo sperare che non mi chieda quei 3-4 capitoli che ho solo letto e non ricordo assolutamente.Mi hanno detto che chiama in ordine alfabetico, quindi avrò modo di osservare la situazione ed eventualmente fuggire…
perdonatemi… sono ancora io..
quesito appena sorto …
ma io che ho intenzione di provare l esame a settembre posso ancora considerarmi frequentante e quindi portare il programma che mi ha dato il Prof o il tempo è da considerarsi già “scaduto” e allora mi tocca fare anche le parti che mi era stato concesso di saltare?… help me
so ke è un po tardi ma lo scoperto adesso anche io.Sono andata a ricevimento dal prof che mi ha dato solo paragrafi dei monografici perchè ho seguito…a parte lecce alia neapolis…vedete cosa potete fare…ciao
ragazzi un IN BOCCA AL LUPO a chiunque debba o provi a sostenere l’ esame venerdì (carlitas mia il mio pensiero è con te!)…
…io ci proverò presto…a settembre, si spera (un certo esame di estetica mi ha sballato i piani, comunque almeno quello è andato..)
facciamoli vedere chi siamo ;o)
Crepi!oggi dovrei finire la ripetizione del manuale e avrei 2 giorni per leggermi attentamente i riassunti del prof.Faccio l’in bocca al lupo anche a te se dovessi decidere di sostenere l’esame!buono studio e a venerdì
capisco.. io piuttosto preferisco uscire, se no starei a casa a pensare ad altro e comunque non studierei.. mmm.. ecco perchè forse non mi sono ancora laureata! io dovrei farcela per dicembre. ti faccio l’ in bocca al lupo, anche per la laurea. venerdì ci sarò ma non so se per sostenere l’esame o solo per assistere. ciao
Concordo con te sul fatto che non si conclude niente nel weekend…eppure non sono nemmeno uscito e sono rimasto a casa ma senza trovare la giusta concentrazione.Speravo di finire la ripetizione entro oggi e invece ho ripetuto e so non proprio benissimo solo i primi 6 capitoli ovvero 1/3 del manuale.E non ho nemmeno aperto i libri del prof.Domani mattina la perdo causa incontro col prof per la tesi, per cui mi resta domani pomeriggio per cercare invano di finire la ripetizione per poi dedicare un paio di giorni ai libri del prof.Che disastro!io putroppo mi devo presentare comunque all’esame altrimenti non mi laureo in tempo.Bah!Buono studio
ciao… inutile dire che il sabato e la domenica non riesco a combinare niente..!! comunque sto messa male, anzi scherzo dai, sto messa malissimo! vedo che riesco a fare questi quattro giorni e poi decido se è il caso di presentarmi.. dai ancora qualche giorno e poi relax.. buono studio!
Beh raga, come procede?io oggi vorrei finire il manuale con rivoluzione francese e Napoleone.Il problema è che poi devo imparare mezzo manuale e ripetere la prima metà.Inoltre mi mancano i 2 libri del Prof.Mamma mia come non mi sta andando di studiare, ho proprio bisogno di un po’ di relax!Fondooooooooo!
Bah!non so che dirti.Io conosco gente che lo ha fatto (anche 5 volte di fila) e a cui non ha domandato la rivoluzione francese, che tra l’altro anche a farla dai riassunti è già bella sostanziosa.Ormai i tempi rimasti sono quelli che sono,al massimo entro domenica devo finire il manuale e saperlo non dico come l’ave maria ma quasi.E poi in 4 giorni fare i libri del Prof sperando di capitare con l’assistente maschio e che il prof sia umano!La paura fa già 90 cmq…
ecco perchè ti dicevo della rivoluzione francese.. c’era un’altra discussione simile a questa: http://blog.reteluna.it/comunicazionelecce/?p=175#comments … che poi, a leggere i commenti mi angoscio sempre di più! ciao
Io anche la mattina concludo poco e niente.Oggi ho fatto la successione polacca, austriaca e l’ancien regime.Per domani penso di concludere il manuale.La rivoluzione francese so che non la chiede mai, la leggerò molto velocemente dai riassunti.Il resto l’ho fatto dal libro.Secondo me i capitoli da sapere bene e che chiede spesso sono:Colombo,Riforma e controriforma,vittorie e sconfitte delle monarchie europee, guerra dei 30 anni,Luigi XIV, guerre ed egemonia in europa nel 700.E speriamo bene.A presto
niente msn mi dispiace.. io comunque procedo a rilento, anche perchè di giorno sono affaccendata in altre faccende! mi rimane il pomeriggio e non riesco a fare molto.. comunque avevo letto che l’assistente era fissata con la rivoluzione francese… mi sbaglio? secondo te su quali capitoli conviene soffermarsi? i riassunti li ho stampati e infondo dice parecchio anche lì. i libri del prof, invece, continuo a odiarli
a presto
Ciao Basia, diciamo che procede.Per adesso sono arrivato al 700 (capitolo 14 da fare per intenderci).Un paio di capitoli (pergiunta piccoli) li ho segati completamente visto che mi hanno detto che non li chiede mai (rinascimento e nuove scienze) ed un altro paio penso che li farò solo dai riassunti (rivoluzione francese e Napoleone) visto che so che non li chiedono.Conto di finire così il manuale entro questa settimana ripassi compresi visto che so discretamente i primi 7 capitoli, gli ultimi che ho fatto non li ho ripetuti.Così facendo avrei 4 giorni per farmi i due libri del Prof dai riassunti che ho (circa 20 pagine cartacee).Hai un account msn?che ne dici se ci scambiamo gli indirizzi msn così ci facciamo delle domande?potrebbe essere utile secondo me.Buono studio e a presto
come procede lo studio?
Non è che gentilmente potresti aggiungere anche i riassunti dei monografici, perchè stiamo con l’acqua alla gola come te, c aiuteresti un sacco.Grazie ciao
due capitoli al giorno si possono fare tranquillamente. mmm, il primato salentino, probabilmente se me lo chiede risponderò: i purceddhruzzi.
speriamo bene sì! buono studio!
Se mi sbrigo col manuale potrei anche trascrivere i riassunti su word e postarli.La domanda che il prof fa sempre sistematicamente sui suoi libri è: il primato salentino.E so che tutti rispondono a logica: “Il barocco”.Invece non è così.Non mi dire qual è la risposta che ancora non ho letto i suoi libri, nè i suoi riassunti.Lo farò negli ultimi 3 giorni immagino.Per adesso sto provando a memorizzare due capitoli al giorno.Speriamo bene.A presto e buono studio
ciao johnny, i libri del prof li ho letti tutti e due, ma non mi è rimasto niente, cioè mi ricordo pochissimo, ecco perchè mi sarebbero stati utili i riassunti. fra l’altro li ho trovati molto noiosi e riprenderli sarà un dramma! il manuale, per quanto lungo, è più interessante, e sono anch’io a metà della lettura e sottolineatura…
ehi basia, putroppo io li ho ma sono cartacei e non saprei come inserirli, ma tu sei già ai libri del Prof?ed il manuale lo hai già fatto?io sono quasi a metà del manuale ma i libri del Prof me li lascio per ultimi
ehm… mi chiedevo… e i riassunti dei libri del prof? è possibile inserirli? rinfrescherebbero molto queste mie afose giornate… ho la nausea di papi e vescovi e aliae neapolis! grazie a chi potrà collaborare!
ho fatto l’esame a novembre dell’anno scorso.. mi ha interrogato l’assistente donna.. devo smentire le voci su di lei.. con me è stata molto gentile e disponibile.. è vero fa domande molto dettagliate .. a me ha chiesto il nome della bolla papale della riforma protestante (per intenderci è un nome in latino).. fa anche domande trabocchetto.. è un esame abbastanza complicato ma vi posso assicurare che lei intuisce se uno ha studiato o meno.. non è un esame in cui si può improvvisare e , non per scoraggiarti, ma 15 giorni non sono sufficienti.. voglio dire che se studi lei chide un occhio… non è male.. se non hai studiato e se ne accorge è finita.. riguardo al prof è successo un episodio che lo ha cambiato.. anni fa era molto tollerante con la tendenza ad aumentare il voto di uno o addirittura due punti.. come al solito noi studenti facciamo di tutto per metterci nei guai.. girava voce su questa sua tendenza e morale della favola la voce è giunta anche a lui… la frittata è servita.. pur rimanendo tollerante non aspettatevi sconti o rialzi come un tempo.. anzi vi dico che ha preso l’abitudine di confermare il voto e addirittura di abbassarlo di un punto… infine vi lascio un consiglio molto apprezzato ma che porta via un pò più di tempo.. se fate l’esame con un atlante storico l’assistente ne terrà conto.. in bocca al lupo…
Eh vai a sapere se saranno sufficienti.Te lo saprò dire il 25 quando sarò faccia a faccia con l’assistente (e speriamo che sia il maschio).Questi sono i riassunti del manuale, poi ci sono i libri del prof ma sono più scorrevoli e lui dovrebbe essere più umano!
Luigi874 vai qui!!!
http://blog.reteluna.it/comunicazionelecce/?page_id=492
Scusate, ma non riesco a trovare il materiale, sapete darmi indicazioni?
Solo i riassunti sono sufficieti per preparare l’esame?
se ci sono errori di ortografia (accenti in particolare) nei riassunti non prendetevela con me, è word che nell’importare il testo da un altro formato ha fatto qualche cazzata!Comunque dal punto di vista del contenuto penso siano validi…speriamo che siano utili per l’esame!Ciao ciao
Già..l’assistente femmina rende il tutto più difficile..mentre l’ altro è più tranquillo..quindi spreca più tempo per la parte dell’Ago Vidotto o Spagnoletti.e dai una lettura veloce ai libri del prof. in bocca al lupo! ce la puoi fare:)
Riassunti di Storia Moderna aggiunti!!!
guarda io ho fatto l’esame il 27 giugno…oddio, 15 giorni…io non ce l’ avrei mai fatto…anche perchè è richiesta una certa preparazione circa le date, le parentele e non solo. provaci comunque con i riassunti.Magari a differenza mia sarai fortunata ad essere interrogata dall’ assistente uomo.Chiede un po tutto, ma ti lascia parlare,e non è troppo esigente.Ahimè se capiti con la donna!ne so qualcosa!
Per quanto riguarda i libri del prof. Anche lì lui, ho notato,privilegia molto il libro “lecce alia Neapolis, quindi studia anche quello che è di lettura.Comunque non sottovalutare nulla perchè le domande possono essere le più varie.In bocca al lupo per l’ impresa, sei coraggiosa, ma magari la fortuna ti assisterà!!!ciao
lo sto preparando anch’io e sono fra quelle persone che faresti molto felici condividendo il materiale… quindici giorni è pochino ma non credo sia impossibile! dai, possiamo farcela
Te lo dico in tutta sincerità:è letteralmente impossibile.. è già un’impresa prendere un 20 con una preparazione che sia almeno da28! Anche perchè al di là del Prof,lo scoglio più difficile da arginare è l’assistente che ti chiede T U T T O, anche il superfluo..fidati,ti occorrerà molto più tempo per preparare quest’esame..almeno questo t’impedirà di ripresentarti più volte..
Personalmente ti posso dire che 15 giorni mi sembrano un pò pochini, però tentar non nuoce…
Ma perchè non mi mandi una bella mail con riassunti e appunti da condividere con tutti?
questa è la mia mail stefanoleo_2@libero.it
Attendo la tua mail e inserirò il tutto nell’apposità pagina per rendere felice tanta gente.