Archive for luglio 2008

Ingiustizia comunicativa

luglio 11th, 2008

Ciao a tutti, oggi ho preso una bella fregatura e prima di gridare allo scandalo (perchè non si dica che aspettiamo la pappa pronta) vorrei capire se ho sbagliato io o se effettivamente ha sbagliato qualcun altro. Sono andata a consegnare lo statino e la tesina per l’appello di martedì di Etica della Comunicazione. Ho sempre saputo che la consegna andava fatta entro tre giorni dall’esame, sia per Etica che per Estetica (che ho già sostenuto l’anno scorso). Ma oggi l’assistente del professore (che, per carità, è stato gentilissimo) mi ha detto che non poteva accettare la consegna perchè andava fatta entro una settimana dall’esame e che questo termine è indicato IN BACHECA. Ora, io non ho fatto storie perchè se è così è giusto che tutti rispettino la regola, ma se il termine è sempre stato di tre giorni e adesso si è deciso di cambiare, bisogna perlomeno assicurarsi che tutti ne vengano a conoscenza…un pendolare come me non può ogni giorno andare a Lecce per controllare le bacheche! Se non mi permetto di dire che è stato ingiusto negarmi di fare l’esame, mi permetto però di dire che non è giusto che le modalità di consegna non siano indicate sul sito istituzionale e che vengano specificate solo in luoghi (le bacheche) non direttamente accessibili a tutti! Si tratta di una questione di democrazia comunicativa…che ovviamente manca. Scarpetta

ETICA quando?

luglio 11th, 2008

Chiunque abbia consegnato statino e tesina al prof. Pellegrino per l’esame di Etica della comunicazione sa bene che pochi giorni prima della data dell’apello (in questo caso il 15 luglio) verranno affissi in bacheca i nomi di coloro che devono sostenere l’esame divisi per giorni. Forse qualcuno non si rende conto che per venire a Lecce a dare un’occhiatina alle bacheche deve farsi circa 70-80km di strada, distanza che si tramuta in tempo tolto allo studio di un esame che ci sarà di lì a poco… vengo al dunque: sarebbe davvero convenevole se qualcuno che ha fortuna di trovarsi già a Lecce, o che è già passato per l’occhiatina alle bacheche riportasse su questo sito l’ordine dei nomi/giorni stabilito dal prof.

Economia politica

luglio 10th, 2008

Ciao a tutti,

devo sostenere l’esame di economia politica e dato i pochi giorni a disposizione pensavo di studiare direttamente dai riassunti che ci sono qui sul blog! Sono sufficienti oppure è meglio che mi dia una lettura ai libri??? Confido nei vostri consigli!!!!!!!!!!!Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che mi darete!

Info Tirocinio Pratico

luglio 9th, 2008

Salve a tutti, so che gli enti e le aziende per cui si può fare il tirocinio pratico sono cambiati dall’anno scorso. Io cominciai il tirocinio l’estate scorsa, ma non l’ho mai potuto finire per motivi personali. Ora mi chiedo, posso continuarlo ripartendo da dove avevo lasciato per il vecchio ente oppure devo ricominciarlo con una nuova azienda? Non vorrei perdere tempo e rifare tutto!Rispondetemi.Grazie

Info esame di Storia Moderna

luglio 9th, 2008

E’ possibile preparare l’esame di storia moderna in 15 giorni?avevo intenzione di darlo il 25 luglio e devo necessariamente passarlo perchè vorrei laurearmi ad ottobre.Ci sto sbattendo sopra da qualche giorno e più leggo più mi rendo conto che è un esame impossibile se devo memorizzare tutto il manuale (300 pagine  comprensive comunque di cartine e bibliografie varie).I sommari credo siano troppo scarni, e allora ho rimediato altri riassunti del manuale (50 pagine word scritte formato 11). Mi sembrano abbastanza fatte bene, ma sarà sufficiente per quella pignola dell’assistente?Per la parte del prof.(2 libri comuqnue decisamente più piccoli e scorrevoli) invece sono attrezzato di altri riassunti per un totale di 20 pagine.Anche in questo caso, sarà sufficiente?Chi ha fatto l’esame mi sa dare una risposta?Grazie

Dispense Economia Aziendale

luglio 9th, 2008

Vi chiedo se per preparare l’esame di Economia Aziendale è sufficiente il materiale che si trova su questo blog.  

Cercasi sostenitori per appello straordinario di Duma

luglio 9th, 2008

Salve a tutti,
ho appena assistito all’esame di Lingua e traduzione inglese. Una strage. Ho visto ragazzi/e che hanno deciso di rinunciarci…per quest’appello si intende. Se dovete ancora sostenere l’esame, magari senza aspettare settembre, si potrebbe chiedere un appello straordinario per fine luglio. Che ne pensate?

Info sessione di laurea di ottobre

luglio 8th, 2008

Ciao a tutti,

vorrei laurearmi ad ottobre per la specialistica, la sessione inizia il 20. Entro quando va consegnata la modulistica?è cartacea oppure on-line? io sapevo della consegna entro 2 MESI prima (quindi entro il 20 agosto) in forma cartacea. stamattina allo sportello veloce (…un’utopia…) in via D’Ussano la segretaria mi ha detto che la modulistica è on-line e dal 20 agosto inizia il periodo della consegna…non termina. Io credo che ne sapesse meno di me (anche in considerazione delle info dei miei colleghi nelle sessioni precedenti)….qualcuno ha info più precise? on-line o cartecea? qual è il periodo di consegna? grazie!Giuseppe

Info linguistica generale

luglio 8th, 2008

Ragazzi qualcuno di voi ha notizie dei risultati dell’esame di linguistica generale? È passato quasi un mese, ma soprattutto domani e dopodomani ci sono gli altri appelli…capisco che il prof. ha avuto diversi problemi legati alla gestione della segreteria, piani di studio o quant’altro ma d’altra parte sapere l’esito dell’appello in questione è importante anche solo per organizzarsi e per sapere se si è passati o meno, e se in caso negativo si deve sostenere nuovamente la prova. Considerando, tra l’altro, anche che oggi è 8 luglio e ancora non si sa nulla e che gli altri appelli sono il 9(prova scritta) e il 10(prova in laboratorio)…!!!Se qualcuno di voi ha uno straccio di notizia, se ha controllato la bacheca in questi giorni, o parlato con il professore di persona vi pregherei di riferirlo qui…grazie a tutti…

Un saluto e buon studio…

Cfu a scelta

luglio 8th, 2008

Volevo porvi una domanda: cosa comporta il superamento dei 12 cfu previsti per le attività a scelta? Può sorgere qualche problema?

E inoltre: i 12 cfu “liberi” possono essere ottenutti tutti al secondo anno di corso?

Informatica Avanzata

luglio 8th, 2008

Salve a tutti! Dovrei sostenere la seconda parte dell’esame di Informatica Avanzata con Epicoco. Qualcuno saprebbe dirmi come faccio a pubblicare il sito web su Internet gratuitamente, utilizzando DreamWeaver come programma di editing web? Grazie e in bocca al lupo a tutti! Coraggio prof. A.S., siamo con lei!

Economia aziendale…

luglio 7th, 2008

Ciao qualcuno sa dirmi dove si consegnano gli statini per l’appello del 28 luglio di economia aziendale?  l’esame dove si svolgerà? Grazie.

Esame di Teorie e Tecniche dei Nuovi Media

luglio 7th, 2008

Posso tentare di studiarlo in 7 giorni?? Voi dite che si può?? Oggi inizierei…ma non l’ho mai fatto..

Avete dritte,consigli,trucchi per abbreviare il più possibile la mia fase di studio e riuscire a presentarlo??

Aspetto una vostra risposta…

Laboratorio di scrittura per la comunicazione

luglio 7th, 2008

Il prossimo appello del “Laboratorio di scrittura per la comunicazione” si terrà il 25 settembre 2008 alle ore 10.00 nell’aula SP3.

Si raccomanda di consegnare lo statino (in portineria al palazzo Codacci-Pisanelli) con almeno tre giorni di anticipo

Per eventuali richieste di chiarimenti ricordo il mio indirizzo di posta elettronica:

Maggio_Maria@libero.it

cel. 338.8424184

Semiotica

luglio 4th, 2008

Ciao a tutti, vorrei chiedere dove e a che ora si terrà l’esame di Semiotica del 07/07. Grazie.

Disponibile SUPERBASE e Cartella giovedì via mail….

luglio 4th, 2008

Per chi avesse bisogno posso mandare via mail superbase e Cartella giovedì. Lho mandato già ad un altrao ragazzo ed è riuscito ad utlizzare il tutto. Se qualcuno ha bisogno può mandarmi una mail. Il mio indirizzo -sahra-@libero.it

Quest’esame sta creando dei problemi un po’ a tutti. Vediamo se riusciamo ad aiutarci a vicenda!

In bocca al lupo a tutti ;)

luglio 3rd, 2008

Cari Studenti,
questo è un periodo di esami e leggo in questo blog dei vostri disagi, delle vostre incertezze sui luoghi, le date, le modalità di
svolgimento, le…buche dei professori, ecc. ecc. Disagi che hanno spiegazioni diverse: cattive abitudini dei docenti, ma anche cattive abitudini vostre, perché c’è chi si muove in ritardo e solo sotto scadenza si affanna a documentarsi su programmi,
dispense, libri da studiare, e per pigrizia o mancanza di consuetudine non cerca nel sito ufficiale molte delle questioni su
cui lancia i propri disperati s.o.s.
Voglio assicurarvi che se anche non ci vedete se non nei giorni dedicati ai ricevimenti, c’è una continua e costante attenzione ai vostri problemi, e c’è anche il cruccio di non poterli risolvere con un tocco di bacchetta magica. Anche perché essi si sono accumulati in un lungo periodo di disattenzioni e pressapochismo gestionale.Stiamo sanando in questi giorni alcune situazioni rimaste per troppo tempo in sospeso: tra cui l’approvazione dei piani di studio. Non era mai accaduto che a luglio avessimo ancora piani di studio in giacenza. Ma,mai dire mai: è accaduto anche questo. E’ accaduto che ci siamo accollati il lavoro della segreteria disdettata, di una nuova segretaria “comandata” dall’Amministrazione, che va informata passo passo sulla normativa accumulatasi nel tempo.
Voglio scusarmi con qualcuno di voi su cui si sono riversati miei personali nervosismi di questi ultimi giorni, dovuti alle muraglie sorde e cieche che trova a tutti i livelli istituzionali. Mi avrete anche sentito urlare come un ossesso per i corridoi del palazzo parlangelico. E bisogna che anch’io mi dia una calmata. Ma il fatto è che non solo non ci viene assegnato personale aggiuntivo, in proporzione alla massa numerica degli iscritti e frequentanti; non
solo è pronto un nostro progetto da tre mesi per dare certezza a questo corso e il tutto si è arenato da qualche parte, ma ci viene sottratto anche quel poco che avevamo messo sù con un paziente lavoro di anni e anni.
A nulla valgono suppliche e/o proteste; i documenti ufficiali del CD. Aleggia su tutto un pesante silenzio e un solo incredibile
messaggio: arrangiatevi! Credetemi, ci sarebbe da buttare la spugna, ma di atti clamorosi ve ne sono già stati nel nostro Corso, e non sono serviti a migliorare le cose, anzi… perciò occorre andare avanti, serrando i ranghi; bisogna resistere e voi dovete collaborare, risarcendo con la vostra preparazione e il vostro impegno di studio e di attenzioni quelli che si occupano delle vostre anche più minute questioni, dedicandovi molto tempo sottratto ad altre cose più piacevoli, tra le quali c’è
anche lo studio personale. Sì, perché anche i proff. debbono studiare, aggiornarsi, scrivere e, se ne hanno voglia, andare al mare.
Stiamo cercando di risolvere il problema del sito: quello che avevamo messo in piedi, affidandolo a uno di voi che si era proposto, è già obsoleto. Mancando di manutenzione quotidiana, un sito non serve a niente. E’ stato prezioso in quest’anno il vostro blog, di cui anch’io mi servo per darvi informazioni. Abbiamo ora individuato, col prof. Formenti, una cooperativa di servizi che potrà assolvere al compito di tenere in ordine e aggiornare il nuovo sito. Pagheremo il servizio per tre mesi di prova coi vostri contributi accreditati presso il Dipartimento di Filosofia, in modo da non lasciarvi privi di riferimento anche nel periodo estivo in cui le più operose formiche preparano gli esami per l’autunno.
Abbiamo smaltito, grazie a un impegno più costante del vice-presidente De Masi, i circa 160 piani di studio che ho trovato sul tavolo di segreteria ancora non esaminati. Sia chiaro i ritardi sono anche dovuti al fatto che ancorché convocati alcuni di voi non si sono presentati agli appuntamenti. Questo fatto di prendervela comoda passando dagli uffici quando vi pare mi manda letteralmente in bestia. Sono cattive abitudini da cui fareste bene a liberarvi per tempo, perché la vita, il lavoro non attendono i negligenti e gli svogliati. Perciò datevi una mossa e svegliatevi per tempo!
Dall’anno venturo, come già vi ho già informato, aboliremo la presentazione dei piani di studio almeno per coloro che seguono quello ufficiale pubblicato annualmente nel Manifesto degli studi del Corso.
In una comunità così grande come la nostra, capita di tutto, e c’è un certo disincanto vostro rispetto ad alcuni doveri minimi che sono quelli di tenersi informati e non perdere mai i contatti col corso almeno per la durata degli studi. C’è pure un diffuso clima di rassegnazione che non di rado colpisce anche chi, come chi vi scrive, è sufficientemente immunizzato, per età ed esperienza, alle disattenzioni, alle ingiustizie e alla grettezza d’animo di quelli che remano contro. Una volta l’ho scritto ai nostri “Superiori” , chiedendo esorcisti o fattucchiere per togliere il malocchio a questo benedetto corso. Che fin dalla sua nascita ha attirato su di sé attenzioni non sempre benevoli, per comprensibili ragioni di competizione esterna ed interna all’ateneo.
Dopo la settimana delle Lauree avremo un ultimo Consiglio Didattico e vi informerò sulle cose più rilevanti che decideremo per un più ordinato andamento del corso, grazie anche al contributo dei vostri rappresentanti che sono stati ufficialmente eletti.
Ai futuri neodottori auguro successo nella vita e nel lavoro, e a tutti noi il proposito di un maggiore impegno per rendere più
sopportabile il clima del nostro microsistema istituzionale, che per il momento non se la passa molto bene.

as

Programma letteratura inglese

luglio 3rd, 2008

So che nel programma per i non frequentanti c’è anche da leggere un libro di Virginia Woolf in italiano, qualcuno sa dirmi qual’è?

grazie

AAA cercasi Pellegrino disperatamente

luglio 3rd, 2008

Devo consegnare la tesina di Etica della comunicazione per l’esame del 14 luglio… dove si trova lo studio del prof??? ma soprattutto, quando lo posso trovare per evitare di fare 60km e poi arrivare lì e sapere che il prof non c’è??

Domanda su Prof. Proto

luglio 3rd, 2008

Salve……vorrei sapere se nell appello di sociologia generale di settembre ci sarà il Professore Proto…….grazie

Esame Prof. Duma

luglio 3rd, 2008

Scusate ragazzi, non è che qualcuno sa dirmi se per l’ esame di Duma bisogna portare anche le fotocopie sui nirvana e su Bush?

borse di studio -1!!!

luglio 3rd, 2008

ma se mi manca un credito per raggiungere il numero minimo di crediti per il terzo anno non si puo’ far nulla no??

Cioe’ non ci sono eccezzioni??

CFU

luglio 2nd, 2008

Ciao a tutti..volevo sapere se i seminari che ho seguito l’anno scorso, e di cui mi sono dimenticata di chiedere l’accreditamento, sono ancora validi

Help!!! Diritto dell’UE

luglio 2nd, 2008

Ciao a tutti……vorrei sapere dove e a che ora si svolgerà l’appello di Diritto dell’UE di giovedì 3 luglio…..inoltre qualcuno che ha assistito ad appelli precedenti o ha già sostenuto l’esame sa come si comporta il prof e se entra nei dettagli, dato che il programma è molto vasto ed è difficile ricordarsi tutto???……e gli assistenti interrogano anche loro o gli esami sono gestiti solo dal Prof???

Risultati di linguistica generale??

luglio 2nd, 2008

Salve! Qualcuno di voi sa per caso se i risultati dell’esame di linguistica generale del 12 giugno sono stati esposti in bacheca o allo studio del prof? E per la verbalizzazione? Ho mandato una mail al Prof, ma non ho avuto risposta. Spero che ci faccia sapere prima del prossimo appello ormai vicino! :)

Perchè non avvertire???

luglio 2nd, 2008

Salve a tutti,

sono una studentessa del primo anno e da quando ho iniziato questo percorso mi sono accorta di un grande quanto noioso problema: le “buche” che ci danno spesso e volentieri i prof in sede d’esame o anche per quanto riguarda le lezioni.. Senza ovviamente avvertire noi poveri disgraziati a cui tocca fare su e giù un po’ per le lezioni e per gli esami e un po’ per la burocrazia (!!) . Non so quanto questo atteggiamento pesi ai colleghi in sede, ma vi assicuro che, per chi come me è pendolare, pesa molto. Oggi per esempio c’era l’esame del prof Proto (sociologia generale) e ho perso una giornata -anche di lavoro, che dovrò perdere anche domani se non mi licenziano prima!!- senza concludere nulla.. Spero che questo problema non duri, è antipatico farci venire quando il più delle volte sanno che dovranno mandarci a casa. In fondo non costa nulla organizzarsi prima per essere tutti più tranquilli e lavorare meglio.. Grazie

Monica

Preparare Storia Contemporanea in 8 giorni!!! Impresa possibile???

luglio 2nd, 2008

Premetto che ho letto già una volta i 2 testi con la storia di ’800 e ’900… Ma comunque si tratta di 700 pagine separate in 35 capitoli! Dite che si può riuscire a preparare l’esame in soli 8 giorni??? C’è qualcun altro che è riuscito in un’impresa simile??? Posso riuscire a passarlo studiando solo dal sommario e magari approfondendo solo i capitoli più imporanti??? E inoltre quali sono i capitoli che il Prof a lezione ha segnalato come solo da leggere??? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!!

Esame di critica letteraria- prof. Augieri

luglio 2nd, 2008

Ciao a tutti, volevo chiedervi informazioni sull’esame di critica letteraria.. il programma qual è? ci sono ulteriori testi per chi non è frequentante? sapete quali sono le date d’esame per settembre?

grazie!

Estetica e Pellegrino

luglio 1st, 2008

Ciao a tutti, volevo sapere se l’appello di estetica previsto per il  14  luglio  2008  e’ realta’ o fantasia…
Inoltre vorrei sapere se possibile quali sono i  libri da portare (per me che sono di secondo anno).
Grazie in anticipo e arrivederci!!

Problema con Superbase 2001

luglio 1st, 2008

Ciao a tutti ragazzi!
ecco l’ennesimo 3d su Linguistica Generale… stavolta parlo di Superbase nel dettaglio.
Allora, io dovrei fare la prova pratica il 9/7. allora mi procuro il materiale necessario per la prova:
-dispense dal blog
-dispense dalla copisteria dal titolo “come redigere una concordanza” (sono dello scorso anno, una dozzina di pagine)
-il libro “testo e computer” (ha poco a che spartire con la prova, l’ho preso lo stesso)
-superbase 2001 dal sito www.superbase.it
installo il software, prendo le dispense di de masi e qui iniziano i problemi… secondo le dispense dovrei avviare concord da: Programma-Esegui-Concord.sbp, MA CONCORD.SBP DOVE SI TROVA?
ho fatto una ricerca con windows, ma non lo trovo…
Per caso concord.sbp è stato distribuito e/o creato dal prof e poi distribuito a lezione?
io non lo trovo!!!
aiuto!
p.s: se qualcuno ha una copia completa di concord.sbf, il mio indirizzo è fatstrat79 (chiocciola) hotmail.com, oppure si potrebbe uppare su un server tipo xzshare o rapidshare e metterlo a disposizione di tutti… fate voi :-)
vi ringrazio in anticipo
Carlos