Salve a tutti,
sono una studentessa del primo anno e da quando ho iniziato questo percorso mi sono accorta di un grande quanto noioso problema: le “buche” che ci danno spesso e volentieri i prof in sede d’esame o anche per quanto riguarda le lezioni.. Senza ovviamente avvertire noi poveri disgraziati a cui tocca fare su e giù un po’ per le lezioni e per gli esami e un po’ per la burocrazia (!!) . Non so quanto questo atteggiamento pesi ai colleghi in sede, ma vi assicuro che, per chi come me è pendolare, pesa molto. Oggi per esempio c’era l’esame del prof Proto (sociologia generale) e ho perso una giornata -anche di lavoro, che dovrò perdere anche domani se non mi licenziano prima!!- senza concludere nulla.. Spero che questo problema non duri, è antipatico farci venire quando il più delle volte sanno che dovranno mandarci a casa. In fondo non costa nulla organizzarsi prima per essere tutti più tranquilli e lavorare meglio.. Grazie
Monica
per esempio……già avere la certezza anche solo sulla DATA di un esame (semiologia….) sarebbe un grosso vantaggio…..
si il mio post è stato scritto il primo luglio…
caro marco g., secondo me una facoltà di comunicazione potrebbe fare qualcosa di più che “avvisi passa parola” o “fogliettini volanti”..dovrebbero pensare anche a chi non passeggia ogni giorno in facoltà alla ricerca di eventuali avvisi nelle varie bacheche.. personalmente non ho ricevuto telefonate da parte loro..
ciao monica, sono alessandra anche io del primo anno..il tuo post è datato due luglio, e dici che oggi riferito sempre al due c’era l’esame di proto.. io non l’ho fatto però sapevo che era il primo luglio, non il due.forse mi sbaglio,ma conviene sempre controllare soprattutto per te che sei una pendolare e non ti conviene certo venire per nulla. poi se hai scritto il post il primo luglio beh allora hai tutte le ragioni del mondo!!
Ehhhhh cara monica… hai perfettamente ragione. Io vado ad un esame e mi rimandano al giorno dopo (cosa successa con proto.. perché iniziava con scienze politiche) cosa che accade anche con la piglionica.
Che poi abbiamo un sito, un blog e tutto. Magari mettere una lista prima dove avvertono no eh? Vogliono gli statini con largo anticipo.. però poi non ci fanno sapere niente… a cosa serve allora consegnare gli statini massimo 5 giorni prima? affinché si organizzino loro? Noi dobbiamo sostenere l’esame se non sbaglio.. o no?
Giusto Monica, ormai ci abbiamo fatto il callo, è mancanza di rispetto, succede alle lezioni ed anche agli esami…la questione è una SE NE FREGANO!
A volte avvisano, con avvisi “passa parola” o foglietti volanti appesi nelle zone più visibili della facoltà, o ancora telefonate, ma avvisano. Capita, ai prof come a tutti, di avere a che fare con degli impegni/problemi dell’ultimo minuto quindi avvisare in anticipo diventa complicato.
Ti ci dovrai abituare, comunque. L’uni è anche questo.
Ciao
M.