Preparare Storia Contemporanea in 8 giorni!!! Impresa possibile???

luglio 2nd, 2008 by Emanuele Inserisci un commento »

Premetto che ho letto già una volta i 2 testi con la storia di ’800 e ’900… Ma comunque si tratta di 700 pagine separate in 35 capitoli! Dite che si può riuscire a preparare l’esame in soli 8 giorni??? C’è qualcun altro che è riuscito in un’impresa simile??? Posso riuscire a passarlo studiando solo dal sommario e magari approfondendo solo i capitoli più imporanti??? E inoltre quali sono i capitoli che il Prof a lezione ha segnalato come solo da leggere??? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!!

Advertisement
  1. fabius scrive:

    Wesker premetto che non ho scritto io il post, e comunque volevo rendere noto che è un esame molto impegnativo, ma se hai letto i libri con 3-4 ore al giorno puoi anche farcela…te lo dice uno che ha preparato l’esame di letteratura inglese (SOS: prof. Piglionica) in soli 12 giorni,2 ore buone giornaliere, superandolo con 30! Per cui ricorda sempre…critiche weskeriane a parte, TUTTO E’ POSSIBILE, basta solo volerlo! In bocca al lupo e che la forza sia con te :D

  2. Luigi874 scrive:

    Vedi un pò tu!

  3. Sebastiano scrive:

    8 giorni??? ti paragoni a Dio.. lui creò il mondo in 7 giorni ma nessuno aveva il potere di bocciarlo.. è un’impresa troppo ardua… io volevo preventivare un mese per passarlo… ragazzi siamo realisti.. come fai a studiare 5 capitoli al giorno??? non ci credo…

  4. Lucia scrive:

    il prof. è parechio esigente, non si fa certo scrupoli a bocciare, figurati che ad aprile ha bocciato parecchie persone che dovevano laurearsi 2 settimane dopo. Non è per scoraggiarti ma magari per evitarti di perdere tempo. Certo se poi sei un genio e tutto un altro discorso!

  5. stefano manca scrive:

    se ce la fai ti regalo la mia bicicletta, una cena a base di pesce, il primo album dei prozac+, un libro di umberto eco ancora intatto, il digitale terrestre, un film di tarantino e una vhs del festivalbar del ’97

  6. carlos scrive:

    io l’ho preparato in 10 giorni + 2 per ripetere…

    vedi un po’ tu…

    un consiglio: il sommario usalo solo per ripetere, se proprio lo vuoi usare! è troppo scarno!

  7. Sahra scrive:

    Se riesci a farlo sei una LEGGENDA!

  8. robertina scrive:

    non vorrei scoragiarti ma quella che proponi sembra davvero un’ impresa impossibile…io ho fatto l’esame a giugno e mi hanno tenuto un’ora, tra assistente e prof, e sono stati molti esigenti nei particolari…però a volte nella vita la fortuna può stare dalla tua parte…provaci…e in bocca al lupo!!!

  9. wesker scrive:

    Se sei Fabius, oppure se non sei lui ma chiedi un suo parere ti dirà che puoi studiare anche a partire da 2 giorni prima.
    Personalmente, in tutta onestà, trovo difficile raggiungere una degna preparazione in 8 giorni, a maggior ragione che si tratta di un esame lungo, a tratti molto lungo.
    Vedo poi che nel tuo conteggio non contempli il libro relativo alla parte “speciale”, ma solo la parte istituzionale, quindi metti in conto altra roba.
    Non ti voglio demoralizzare, ti dico solo quella che a mio parere è la reltà.
    Poi magari ti metti 8 ore al giorno, riesci a ricordare facilmente e puoi pure farcela…sta a te, ma se hai davvero voglia di farlo, non perdere tempo a leggere i commenti ed inizia a studiare! ;)

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.