Segreteria per tirocinio

luglio 13th, 2008 by reha Inserisci un commento »

Salve a tutti! Siccome vorrei fare la domanda per il tirocinio pratico, qualcuno di voi mi può dire come è andata a finire la storia della nostra segreteria aperta-chiusa-socchiusa? In luglio è valido l’orario del lunedì dalle 16:30 alle 17:30? E, se la segreteria è chiusa, a chi ci si rivolge per inoltrare le richieste di tirocinio? La tempistica è importante per evitare disagi nelle liste di attesa… Grazie e in bocca al lupo a tutti!!!

Advertisement
  1. cipuntoci82 scrive:

    Ragazzi…scusate…ma le 150 ore posso farle valere come tirocinio?…o ne devo fare altre 150? :(

  2. carlos scrive:

    Il tirocinio dura cento ore e nell’attestato va scritto appunto questo…Mi sembra che non ci sia un testo predefinito.

  3. wesker scrive:

    Bisogna passare dalla segreteria per avere le carte per svolgere il tirocinio.
    Carte che devono essere compilate in parte dallo studente, in parte dall’ente…non è che uno mo si sveglia di mattina, va da un ente…e inizia un fantomatico tirocinio.

  4. ucce83 scrive:

    quant’è la durata del tirocinio?
    cosa bisogna scrivere nell’attestato di frequenza?

  5. carlos scrive:

    scusa ma di che domanda stiamo parlando? io ho parlato col prof semeraro e mi ha detto che se l’ente è già convenzionato basta presentarsi direttamente presso l’ente, svolgere il tirocinio e poi presentare in segreteria l’attestato di frequenza e la relazione…

  6. Stefano Leo scrive:

    Mi verrebbe da dire…ci dovevi pensare prima alla segreteria, ormai è troppo tardi!!!
    Comunque non ti so dire che orario faccia, però fra aperta-chiusa-socchiusa, dovrebbe essere socchiusa, quindi in bocca al lupo!!!
    Ricorda che il responsabile per il Tirocio è il Professor Semeraro.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.