Cari Studenti

settembre 11th, 2008 by angelo semeraro Inserisci un commento »

Cari Studenti
da una rapida lettura del blog vedo che siete già attivi e siete tornati da un bel pò in pista alla grande. Le lamentele non mancano, segno di buona salute e di vitalità, e una prevale sulle altre: il corso non ha un web degnitoso e aggiornato. E’ vero. Ammetto di non essere ancora riuscito a garantirvi un buon servizio on-line. Sono stato sfortunato, almeno nel senso di non aver trovato, e per ben due volte, le persone giuste per un buon restyling. Ci sto riprovando per la terza volta, affidandone l’impaginazione a una cooperativa di ex-allievi del corso che mi sembra più seria e più solida. Il sito sarà un pò più spartano, ma più gestibile e, soprattutto, più curato.
Capisco inoltre del disagio a non avere un appello se non proprio mensile, almeno per sessione degli esami, in modo da poterli programmare bene e per tempo. vedremo cosa poter fare. confido nella collaborazione dei colleghi a volermi fornire le loro date ufficiali, come hanno fatto per l’orario didattico che è stato già approntato e diffuso a luglio per entrambi i semestri del 2009-2010 (una volta tanto un primato positivo!).
So che con alcuni di voi ci vedremo a Bari per questo importante appuntamento sulla comunicazione pubblica. sarà l’occasione per capirne tutti un pò di più sul che fare della comunicazione nella nostra regione (e che farne di tanti laureati senza rete).
a presto e buona ripresa
a.s.

Advertisement
  1. ildruido scrive:

    Buongiorno Presidente.

    Anche io come annalaurazizzi sono uno studente lavoratore, ( più lavoratore che studente!). Mi dedico al web ed alla grafica sulla rete oramai da diversi anni. Mi sono presentato diverse volte a Lei ed ai vostri collaboratori, dando la mia disponibilità ed il mio know how per la realizzazione del vostro sito, visto che era in fase di realizzazione. Ma, non sono mai stato contattato. Rinnovo il mio impegno a dare una mano per la realizzazione del sito.
    ( qui il mio portfolio siti web http://www.druidswebgraphics.com)

  2. annalaurazizzi scrive:

    ciao carlos,
    anche io sono di martina franca!

  3. carlos scrive:

    Salve Presidente,
    mi fa piacere notare l’estremo interesse nonchè partecipazione attiva al nostro blog…

    E’ vero, il problema delle risorse online è abbastanza grave, specie per una Facoltà, la nostra, che della comunicazione fa il proprio pane quotidiano.

    Uno tra i problemi più grossi riguarda la mancanza di un portale per la prenotazione online: è davvero inammissibile che nel 2008, in un Corso di Comunicazione, manchi questa modalità di comunicare ad un Docente la propria prenotazione all’esame.

    Mi creda: per un fuorisede (sono di Martina Franca, Taranto) spendere quasi 20 euro e mezza giornata, solo per consegnare un pezzetto di carta (mi perdoni la franchezza) lo trovo quanto mai fastidioso nonchè economicamente rilevante.

    Il mio cruccio aumenta ancora di più ricordando che noi un sito per la prenotazione online, il famoso “Leonardo”, lo abbiamo avuto per soli 2 mesi, ed è da 3 anni e mezzo inagibile.

    Se proprio non si può ristabilire il portale, quanto meno venga proposta ai Docenti la possibilità di prenotazione via email, cosa che solo qualche Docente pratica già.

    Buona ripresa anche a Lei.

    c.c.

  4. annalaurazizzi scrive:

    buongiorno presidente,
    mi permetto di scriverle perchè leggo delle sue difficoltà nel reperire persone competenti per l’aggiornamento del sito.
    io sono una grafica pubblicitaria, mi occupo anche di siti e di web design, ci siamo conosciuti al convegno “le variazioni grandi”, perchè sono la vincitrice del concorso indetto per la realizzazione della locandina.
    se dovesse avere bisogno della mia consulenza, sono a completa disposizione.
    sono anche iscritta al corso di laurea, non frequentante perchè lavoratrice, e capisco prfettamente quelle che sono le esigenze dei ragazzi che, come me, ogni giorno “combattono” per avere informazioni.
    ci vedremo a bari la prossima settimana, non posso mancare.
    potrebbe essere una buona occasione per parlare anche del sito della nostra facoltà.
    saluti

    zizzi anna laura

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.