ALLA FIERA DEL LEVANTE UNO STAND PER I COMUNICATORI

settembre 4th, 2008 by lovesoul82 Inserisci un commento »

Cari comunicatori,

sta per iniziare La Fiera del Levante dove verrà allestito uno stand che ci riguarda da vicino riservato ai comunicatori. A questo proposito vi segnalo un importante convegno che vedrà tra i relatori anche il nostro Preside di Facoltà e alcuni docenti del nostro corso di laurea.

Ecco, di seguito, il programma delle tre giornate:

Public_Camp_2008

line

ACCREDITATI AL MEETING > ISCRIVITI AI MASTER > INTERVIENI AL BARCAMP > SITO DI PUGLIA 2.0 > CONTATTI

line

Tramite l’accreditamento mediante l’apposita scheda sarà possibile accedere gratuitamente alla Fiera.

17  
>> Prima sessioneORE 09.00 | Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti
ORE 10.30 | Convegno: “Qual e’ il futuro della comunicazione pubblica?”SALUTI ISTITUZIONALI:
Nichi Vendola, Presidente Regione Puglia
Pietro Pepe, Presidente Consiglio Regione Puglia
Cosimo Lacirignola, Presidente Fiera del Levante
INTRODUZIONE:
Gerardo Mombelli, Presidente Associazione Comunicazione Pubblica
INTERVENGONO:
Eugenio Iorio, Dirigente Comunicazione Istituzionale Regione Puglia
Luigi Nicolais, Docente Università di Napoli
Guglielmo Minervini, Assessore Trasparenza e Cittadinanza Attiva Regione Puglia
Nicola Piepoli, Presidente Istituto Piepoli
Franco Bassanini, Presidente Astrid
Carlo Flamment, Presidente Formez
Stefano Rodotà, Docente Università di Roma 1
Giovanni Buttarelli, Garante Privacy
Nicola Masi ,
Responsabile ufficio comunicazione e relazioni esterne del DPS

CONCLUSIONI:
Mauro Masi, Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei MinistriBusiness lunch>> Seconda sessione

ORE 15.00 | Workshop: “La comunicazione istituzionale tra politica e istituzione”
MODERATORE:
Stefano Cristante, Docente Università di Lecce in “Sociologia dei Media”
RELATORE:
Francesco Pira, Docente Università di Udine in “Teorie e tecniche relazioni pubbliche”
DISCUSSANTS:
Mario Rodriguez, Docente Università di Milano in “Comunicazione Pubblica”
Gianni Cuperlo, Deputato

ORE 16.30 | Workshop: “Comunicare la salute: modelli di innovazione”
MODERATORE:
Carlo Bianchessi, Responsabile Comunicazione Sanità Regione Lombardia
RELATORE:
Pier Carlo Sommo, Direttore delle Relazioni Esterne dell’Asl 3 di Torino
DISCUSSANTS:
Sonia Giausa, Responsabile URP ASL Lecce
Pierdomenico Lonzi, Responsabile Comunicazione AUSL Modena

ORE 18.00 | Workshop: ”Condividere per comunicare e fare sistema nella P.A.”
MODERATORE:
Carlo Gelosi, Docente Università di Roma Lumsa in “Teoria e tecniche della Com. Pubblica” e “Com. Istituzionale”
RELATORE:
Sergio Talamo, Responsabile Comunicazione Formez
DISCUSSANTS:
PierVirgilio Dastoli, Direttore Rappresentanza in Italia Commissione Europea
Stefano Petrucci, Presidente commissione Comunicazione Confindustria Puglia
Waldemaro Morgese, Direttore “Teca del mediterraneo” Regione Puglia

Cena dei soci della Associazione Comunicazione Pubblica

18
>> Terza sessioneORE 09.00 | Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti
ORE 10.00 > 24.00 | Primo Barcamp italiano dei Comunicatori PubbliciIN CONTEMPORANEA:
ORE 10.00 | Master diffuso n.1: “Scrivere un piano di comunicazione: strategie, metodologie, strumenti”
DOCENTE:
Alberto Contri, Presidente della Federazione Italiana della ComunicazioneORE 11.00 | Master diffuso n.2: “Quale ICT nella P.A. a servizio dei cittadini?”
DOCENTE:
Luigi Nicolais, Docente Università di NapoliORE 11.30 | Conferenza stampa: Presentazione della campagna “10 Euro per il futuro” dell’Associazione Comunicazione Pubblica destinata agli studenti universitari
INTERVENGONO:
Alessandro Rovinetti – Franca Faccioli, Rappresentanti degli studenti

ORE 12.00 | Master diffuso n.3: “La pianificazione dei media nella Pubblica Amministrazione: metodi di valutazione dell’impatto sui cittadini”
DOCENTE:
Marco Stancati, Direttore Generale Comunicazione INAIL

ORE 13.00 | Master diffuso n.4: “La comunicazione interna nelle strategie di comunicazione in sanità”
DOCENTE:
Giuseppe Fattori, Resp. Coordinamento Nazionale Marketing Sociale della Ass. Italiana Comunicazione Pubblica

Business lunch

19
>> Quarta sessioneORE 09.00 | Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti
ORE 09.30 | Workshop:“La comunicazione pubblica negli assets organizzativi per un management d’innovazione nella P.A.”RELATORE:
Alessandro Rovinetti, Segretario Generale dell’ Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale
MODERA:
Vincenzo Rutigliano, Giornalista Il Sole 24 ore
DISCUSSANTS:
Nunzio Angiola, Direttore Scientifico del MIMAP – Docente Università di Foggia
Giovanni Vetritto, Dirigente Presidenza del ConsiglioORE 11.00 | Workshop: “Sapere pubblico condiviso: per una P.A. 2.0”
RELATORE:
Eugenio Iorio, Dirigente Comunicazione Istituzionale Regione Puglia
MODERA:
Leda Guidi, Resp. Servizi di Comunicazione con i cittadini e della Rete Civica. Iperbole del Comune di Bologna.
DISCUSSANTS:
Giustino Trincia, Presidente Associazione Cittadinanza Attiva
Carlo Formenti, Docente Università di Lecce in “Teoria e tecnica dei nuovi media”, giornalista del Corriere della Sera
Pino Sansone, Responsabile Settore Comunicazione Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Regionali ORE 12.30 | Workshop: “Serve ancora il corso di laurea in scienze della comunicazione?”
RELATORE:
Pina Lalli, Docente Università di Bologna in “Sociologia della comunicazione”
MODERA:
Massimiliana Bauman, Direttore Associazione della Comunicazione Pubblica
DISCUSSANTS:
Vito Gallotta, Docente Università di Bari “Storia del giornalismo”
Franca Faccioli, Docente Università di Roma La Sapienza “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica”
Angelo Semerario, Presidente Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università del Salento

Business lunch

>> Quinta sessione

ORE 15.00 | Master diffuso n.5: “La creatività nelle campagne di comunicazione di pubblica utilità”
DOCENTE:
Franco Moretti, Chief creative officer Leo Burnett Italia

ORE 16.00 | Master diffuso n.6: “Creatività e design a servizio della P.A.”
DOCENTE:
Antonio Romano, CEO InArea srl

ORE 17.00 | Master diffuso n.7: “La comunicazione circolare: per un sistema di comunicazione pubblica integrata”
DOCENTE:
Eugenio Iorio, Dirigente Comunicazione Istituzionale Regione Puglia

ORE 18.00 | Master diffuso n.8: “Corporate identity nella Pubblica Amministrazione”
DOCENTI:
Nino Perrone, Docente Politecnico di Bari in “Progettazione visiva”

> INFORMAZIONI: tel. 080.5406327

line


Advertisement
  1. marco scrive:

    Lucia avendo preso una decisione affrettata,$ prenderò il regionale delle 8 da lecce per esser a bari per le 9, quindi in fiera almeno mezz’ora dopo.
    Sinceramente non credo ci siano mezzi organizzati…ma è solo un’ipotesi!
    Inoltre, qualcuno mi sa dire se c’è comunque la possibilità di iscriversi come riserva ai master diffusi???
    Mi sono iscritto oggi al meeting ma una mail di risp informava comunque della chiusura dei master per posti esauriti!!!!Poi, sapete se al termine del meeting viene rilasciato un attestato di partecipazione?

    Grazie e davvero complimenti per l’evento!!

  2. Lucia scrive:

    io invece vorrei sapere se è stato organizzato un pullman oppure bisogna andarci con mezzi propri; e poi se c’è qualcuno che sta andando così al massimo ci organizziamo per andare insieme.
    Grazie

  3. annalaurazizzi scrive:

    ragazzi, ho alcune domande da fare:
    qual è la differenza tra accreditati al meeting e iscritti al master?

    e poi, possono compilare il modulo solo persone iscritte all’università, oppure anche esterni?ù
    c’è un limite legato alla professione, o all’età, o di qualunque altra natura?
    grazie

  4. Sahra scrive:

    Quoto Anna, iniziativa veramente molto (TROPPO) interessante. Peccato che si svolga in PIENO periodo di esami. Peccato peccato peccato….

  5. pallina180 scrive:

    quindi,una volta accreditata posso entrare in feria e partecipare al convegno?

  6. Anna scrive:

    Bellissima iniziativa! Peccato soltanto che si svolga in pieno periodo d’esami..

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.