Economia Aziendale… rinvio esame

settembre 12th, 2008 by carlos Inserisci un commento »

Vorrei informarvi, se non lo ha già fatto qualcun altro, che l’esame di Economia Aziendale previsto per il 18/9 è stato rimandato al 23/9, sempre alle 10.00 (l’aula non la so…).

La fonte è la stessa prof.Preite!

Io la notizia l’ho accolta con gran gioia, dato che 5 giorni in più di preparazione non guastano!

ciao!

Advertisement
  1. carlos scrive:

    bene così allora!

  2. Roberto scrive:

    21 carlos, mi ha interrogato De Matteis, forse sarebbe stato meglio con la prof. Ma comunque va bene lo stesso, un esame in meno :)

  3. carlos scrive:

    beh roberto com’è andato l’esame?

  4. Roberto scrive:

    jen2 io sono nelle tue stesse condizioni, se non proprio peggio. Sto cercando di focalizzare gli argomenti più importanti ma per me questa materia risulta veramente complicata, io domani vado a Lecce, vedo com’è la situazione se mi conviene resto altrimenti vengo al prossimo appello che spero sia vicino, anche se non posso proprio permettermi di perdere tempo.

  5. carlos scrive:

    concetta io la favola non l’ho fatta proprio perchè è solo una “lettura consigliata”, che a suo tempo era finalizzata alla compilazione del questionario di cui parlavo…

  6. jen2 scrive:

    ke agitazione..più si avvicina l’esame più mi sembra di sapere sempre meno…nn so se mi konviene aspettare il prossimo appello ed avere kosì una preparazione migliore…io ho fatto benissimo le dispense sul bilancio cons. ma molto superficialmente il manuale,tra l’altro ho gli appunti da frequentante dello skorso anno inkompleti perke ho seguito solo parte delle lezioni..sekondo voi mi konviene tentare o “aspettare tempi migliori”?uf un tempo studiavo sul serio,adesso ho proprio perso l’abitudine :-(

  7. Concetta Greco scrive:

    carlos per quanto riguarda il cap.5 le cose importanti sono:
    -definizione di :struttura organizzativa,localizzazione,dimensione aziendale
    -modelli di struttura organizzativa(sono 4)
    -le funzioni aziendali(sono 7)
    -vantaggio competitivo(teoria di Porter)
    argomenti,a mio parere,da trattare in maniera molto generale e sintetica.
    credo che una lettura è sufficiente,è 1 cap. abbastanza chiaro eccetto le parti un po’ più tecniche(es.partita doppia,libro mastro,libro giornale ecc..)ma nn credo che andranno nello specifico,l’importante è avere un quadro generale per nn fare scena muta.Per quanto riguarda il libro favola è mensionato tra i libri di testo per l’esame per i nn frequentanti,nn so…e pensare che ho speso 11euro circa…e l’ho pure letto!!!maledetta!!!!!!!!!!buono studio ragazzi,ci vediamo martedì…

  8. jen2 scrive:

    grazie carlos..buono studio allora…ci ritroveremo martedi tutti insieme appassionatamente..

  9. carlos scrive:

    concetta stai tranquilla perchè la voce che vuole i prof tranquilli è parecchio diffusa e la stessa Preite il primo giorno di lezione disse che sapeva bene che siamo studenti di comunicazione e non di economia!

    del cap 5 del manuale di aziendale cosa c’è di interessante? non l’ho ancora fatto e sinceramente penso di darci solo una lettura e dedicare domenica e lunedì ad un po’ di ripetizione!

    ma la favola la stai portando all’esame? io sapevo che serviva solo a compilare un questionario facoltativo che la prof ci ha presentato all’indomani dell’uscita del libro… un’evidente mossa pubblicitaria, no?!?

    @jen2: stai tranquilla/o! io stesso ho contattato la prof per sapere se era possibile prenotare via mail o portare lo statino il giorno dell’esame e mi ha detto che la seconda opzione va bene… portalo il giorno stesso e prima dell’appello consegnalo! cosa che farò io stesso, anche perchè nel frattempo lo statino l’ho fatto consegnare da un amico, ma prima di sapere dello spostamento di data (quindi lo statino ha la data “vecchia”)

    ciao a tutti e forza! sto esame lo dobbiamo passare tutti!!!

  10. Concetta Greco scrive:

    …non credo che accetti lo statino il giorno dell’esame,non ti conviene rischiare!comunque prova a mandarle una email per chiederle se ciò è possibile anche se potrebbe non risponderti in tempo per l’appello (è un tantino lentina)…io sono andata all’ecotekne per imbucarlo (secondo piano).

  11. jen2 scrive:

    … concetta nn kredi lo accetterà o nn credi mi farà problemi?tu ti sei prenotata via mail?grazie ankora,,

  12. Concetta Greco scrive:

    carlos so che i capitoli 2 e 5 li chiede,inoltre mi hanno detto che fanno domande generali e in base alla risp vanno nello specifico o meno…dicono che sono accomodanti,saranno voci di corridoio?bah!per quanto riguarda il libro del bilancio nn è molto chiaro,ho memorizzato poche definizioni per me importanti…i cap.4 e 5 sono i più contorti(infatti ho capito poco anche perchè è palloso)nn riesco a quantificare la mia preparazione,nn ho mai seguito 1esame e nn so cosa vogliono…cmq ci provo,al max inventerò qualcosa o cercherò di stordirli con frasi sensa senso…

  13. Concetta Greco scrive:

    jen2 l’aula è “i uno”,per lo statino nn credo
    roberto tutti fotocopiati tranne il bilancio dei desideri(la favola)

  14. jen2 scrive:

    ..secondo voi lo statino lo accetta il giorno stesso dell’esame o mi conviene consegnarlo lunedi mattina?mi dite l’aula please?buono studio a tutti..io sono in alto mare..

  15. carlos scrive:

    roberto io ho seguito più delle metà delle lezioni, ma non sono frequentante, o così credo…

    ho pure parecchie lamentele da fare su sto corso… abbiamo fatto pochissime lezioni “utili”, la prof è venuta poche volte (al suo posto un assistente, mah…), parecchie lezioni praticamente perse a vantaggio dei presunti “case studies” ai quali hanno partecipato degli esponenti della pubblica amministrazione e qualche imprenditore (ricordo la clamorosa “lezione” di Sandro Frisullo, fatta la settimana prima delle elezioni… un manifesto elettorale bello e buono).

    insomma io sto facendo parecchie cose delle quali non ho sentito nemmeno parlare a lezione, in primis la parte sul Melbourne Council e quella parte sul consolidamento, con le famose “tabelle”.

    sono d’accordo con concetta sull’approfondimento dei concetti del manuale, anche perchè sul libro del bilancio tolti i principi contabili (IPSAS, IAS, AASB) e qualche altra cosuccia c’è poco di utile!

    ma voi a capp.2 e 5 del manuale di e.aziendale li avete fatti? io sapevo che questi li portavano i non frequentanti… io x ora ho fatto solo il 2, e nel 5 che c’è di utile?

    confido sul fatto che in parecchi hanno trovato l’esame fattibile, in quanto la prof “capisce” le nostre carenze in ambito economico (linguaggio in primis) dato che siamo di Comunicazione e non di Economia…

    spero di non avervi tediato con sto post lunghissimo!

  16. Roberto scrive:

    speriamo bene si Concetta, io devo assolutamente passarlo quest’esame. Ma con i libri come sei messa tu? Li hai tutti originali?

  17. Concetta Greco scrive:

    yes è i uno,ma nn so dove cavolo è!nn sono frequentante e infatti alcune cose nn mi sono molto chiare…a quanto pare nn siete i soli a nn capirci un granchè…il libro del bilancio nn l’ho fatto molto bene,giusto i concetti principali…la parte delle tabelle:ignorata completamente,preferisco concentrarmi su i concetti libro econ aziendale.speriamo bene!!!!!!!

  18. Roberto scrive:

    ragazzi ma voi siete tutti frequentanti? Io no e forse è per questo che sto trovando moltissime difficoltà. Help me :(

  19. carlos scrive:

    concetta l’aula è la “i uno”? coi caratteri piccoli del palmare non capisco bene…

  20. carlos scrive:

    ragazzi visto che ci troviamo vi faccio una domanda:
    ma state capendo tutto?

    io il capitolo sul Melbourne Council non è che l’ho capito tanto… ci sono troppe cose da ricordare… e il capitolo precedente con tutte le tabelle? ma a che serviranno le tabelle in bianco? sono di esempio o dobbiamo compilarle?

    boh…

  21. Concetta Greco scrive:

    la prof.mi ha mandato 1email,l’esame è il 23 ore 10 aula I1 Ecotekne

  22. Roberto scrive:

    Ragazzi ma per quanto riguarda l’aula non si sa ancora nulla? Non si sa nemmeno se sarà al tabacchi, all’Ecotekne niente. Appena avete notizie fatemelo sapere. Grazie mille. Rob.

  23. carlos scrive:

    nono, io ti ho risposto proprio perchè sono una persona disponibile e non volevo lasciarti con il dubbio, anche se avevo già scritto che era tutto vero!

  24. Concetta Greco scrive:

    …ok,ho colto il tuo punto di vista…comunque non eri obbligato a rispondermi se la cosa ti infastidiva tanto…nn è facile fidarsi a priori delle informazioni che circolano,tante volte sono errate…un saluto anche a te!

  25. carlos scrive:

    concetta non è questione di stare tranquilli o meno…
    se all’inizio ho riportato la notizia, facendo riferimento direttamente alla prof, significa che avevo i mezzi per farlo, non pensi?

    domandare è lecito, ma la domanda era già stata fatta…

    io il rinvio l’ho già confermato due volte… serviva ripeterlo una terza e forse anche una quarta volta?

    sulla “latitanza” della prof concordo pure io, dato che avevo chiesto delle cose sin da giugno, e mi ha risposto al quarto (!) tentativo.

    ciao e buona preparazione

  26. Concetta Greco scrive:

    ….calmino Carlos…come si dice:domandare è lecito e rispondere è cortesia…volevo solo una conferma…comunque va benissimo,ti ringrazio per l’informazione,sei stato alquanto esaustivo…

  27. carlos scrive:

    concetta è la terza volta che lo scrivo… l’esame è spostato al 23 settembre!
    perchè dovrei dire una cazzata?

    comunque ti riporto lo stralcio della mail:

    “Salve,
    l’esame previsto per il 18 settembre è stato spostato al 23 settembre ore 10.00.”

    va bene adesso?

  28. Concetta Greco scrive:

    …vorrei avere conferma riguardo l’appello di economia aziendale…è stato davvero rimandato?ho inviato una email alla prof.ssa ma non mi ha risposto…non so cosa fare!il 18 devo andare o no a lecce?AIUTO!!!!!!!

  29. carlos scrive:

    io l’ho preso originale… fotocopiato non so se ci sia o meno..

  30. Roberto scrive:

    nel senso non fotocopiato…

  31. carlos scrive:

    in che senso “nuovo”?

  32. Roberto scrive:

    no no, non sono frequentante. Ma il libro del bilancio consolidato bisogna portarlo nuovo? Io devo ancora finire il manuale :(

  33. carlos scrive:

    roberto ho ricevuto la mail giovedì direttamente dalla prof… per quanto riguarda la preparazione ho completato il manuale e ora sto facendo quello del bilancio consolidato (sono a pagina 50)

    il manuale diciamo che l’ho capito, ora vedremo quello del bilancio consolidato!

    tu porti il programma da frequentante o no?

  34. Roberto scrive:

    E’ sicura la fonte vero? Anche io devo sostenere questo esame e sono molto preoccupato. Certo il rinvio sarebbe una buona notizia. Tu come sei messo con la preparazione?

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.