Ciao ragazzi, ho intenzione di sostenere il 16 l’esame di Etica con Pellegrino. Ho già consegnato la tesina e lo statino. Qualcuno saprebbe dirmi cosa chiede in genere il prof all’esame di Etica? Sono molto preoccupata visto che in precedenza ci sono stati molti bocciati…Grazie tante!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Correzione: Giacomo è un nostro compagno di corso, no l’assistente.
Lucia, hai ragione! Mi ha appena riferito un’amica che deve sostenere l’esame con me che ha parlato con Giacomo questa mattina (l’assistente di Pelelgrino)e pare che il prof. a giugno abbia chiesto esclusivamente il suo libro “Estetica e comunicazione” deludendo la gran parte dei presenti che come me si aspettavano di riferire la tesina e qualche domanda su Fabris. Confermo che tutto dipende dall’umore del prof! Ho un’ansia pazzesca..
ragazzi sulla bibliografia inserite il suo nome e le sue “opere”..in genere neanche la guarda ma se per caso lo facesse e nn vedesse scritto il suo…vi lascio immaginare… per il resto portate i libri originali suoi..o sicuri, vi boccia senza che neanche diciate ba!
Io ho fatto l’esame qualche anno fa…mi spiace deluderti ma non chiede solo la tesina! Tu partirai dalla tesina ma poi dipenderà tutto dal suo umore…come tutti i prof del resto…Se è di buon umore stai sicura che ti fa dire solo la tesina, in caso contrario IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!!!!
Nessuno che ha già sostenuto l’esame può darmi qualche info circa lo svolgimento dell’esame?? Avrei bisogno di sapere cosa chiede il Prof. circa Fabris e se è sicuro che per quanto riguarda il libro Estetica e comunicazione chieda solo la tesina e non altro. Grazie tante!!
Allora
ORARIO E LUOGO RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI
Lunedì e Martedì, ore 11-12.
Sede: pal. “Parlangeli”. II Piano, stanza 24/C.
Tel: 0832.294712
Quando riceve il prof. Pellegrino?
Rispondete per favore, è importante!!! Grazie
Pois86, nemmeno io sono di Lecce…sono parecchio lontana! Sono della prov. di Taranto e sarà anche per me 1problema poter vedere l’elenco prima del giorno dell’esame.
Per quanto riguarda la realizzazione della tesina bisogna utilizzare ” ” e no <>…bisogna utilizzare il maiuscoletto nelle note per scrivere il nome degli autori. E’obbligatoria la bibliografia finale con tutti i nomi degli autori da cui hai tratto le informazioni e i rispettivi libri. Queste sono le cose essenziali! Di interlinea, dimensione carattere o altro il prof che io ricordi non ha precisato nulla. Per quanto riguarda le date degli appelli di Etica…bè che io sappia ad ottobre non ci sono appelli.Probabilmente ce ne saranno, non so…bisognerebbe informarsi direttamente dal prof. E comunque credo che saranno per i fuoricorso!
Sì l’esame è il 16 Settembre. E’ stato confermato anche in diversi post. Anche il primo commento qui dice che è il 16….
Sulla guida non porta nessun esame ad ottobre.
Scusate ragazzi, ma dov’è scritta la data dell’esame di etica?io non ho la guida e nn posso venire a Lecce, qualcuno potrebbe aiutarmi?vorrei anche sapere se sono previste altre date per ottobre.GRAZIE 1000
Il 16 settembre è l’esame? Sapete se è l’unico o ce ne sono altri ad ottobre? sito di Scienze della Comunicazione inguardabile!
risp per favore
ciao, be’ non posso darti una mano perché anch’io devo ancora sostenerlo.
Magari, però, puoi dare tu una mano a me
So che il prof è parecchio pignolo riguardo la tesina e quindi mi chiedevo se ci fossero dei parametri da rispettare ( tipo interlinea, margini, dimensione carattere, … )
Sai com’è…non vorrei che non mi acettasse all’esame per via di queste cose
Grazie in anticipo
Anch’io dovrò sostenere l’esame il 16 e ho le tue stesse paure, visti i precedenti. Comunque so che di certo dovrebbe partire dalla tesina. Poi non so bene come sei svolge l’esame. Piuttosto so che se c’è molta gente divide in due giorni. Tu sei di Lecce?perchè mette una lista fuori dal suo studio qualche giorno prima. Perchè io non sono di Lecce e non vorrei andare inutilmente per leggere che sono stata rimandata al giorno seguente.