INFO TESI OTT 2008

settembre 17th, 2008 by effecci Inserisci un commento »

data l’assenza di una segreteria, di qualcuno che mi spieghi come fare, di una guida dello studente in cui sono assenti queste informazioni, chiedo ai più informati colleghi:
- ABSTRACT IN INGLESE: c’è un massimo di pagine? bisogna metterlo all’interno della tesi o è un qualcosa di esterno/estreneo? quando, dove, come e a chi dobbiamo consegnarlo?

- FRONTESPIZIO TESI: il logo del corso di laurea che compare sul sito bisogna metterlo?il colore della tesi è il blu classico con scritte color oro o vi è un colore  particolare per il nostro corso?

- DATE SEDUTA DI LAUREA (20 OTTOBRE 08): quando verranno stabilite?

grazie.
GRAZIE.

Advertisement
  1. effecci scrive:

    ancora grazie, gentilissima.

  2. piccolafaby scrive:

    di solito è massimo una settimana prima dell’inzio della sessione di laurea. Quindi, per il 20 ottobre, dovresti consegnarlo entro il 10. Però ti consiglio di chiedere comunque in segreteria. Non si sa mai!
    Buona fortuna!

  3. effecci scrive:

    Grazie mille a tutti. l’unica cosa che non ho capito è la data di consegna dell’abstract.

  4. piccolafaby scrive:

    Ciao,
    confermo quello che ti ha già detto robertina. Aggiungo solo che le date di laurea vengono pubblicate solo una settimana prima dell’inizio della sessione. Quindi per conoscere il calendario delle sedute dovrai pazientare un po’!
    Ciao

  5. robertina scrive:

    ciao….per quanto riguarda l’abstract in inglese nella sessione precedente è stato consegnato tramite e-mail al prof duma che provvederà alla correzione…devono essere scritte max 2 cartelle (ossia due pagine). per quanto riguarda il logo per quello che so non si dovrebbe inserire e il colore puoi sceglierlo tu senza problemi…spero di esserti stato d’aiuto in bocca al lupo!

  6. giocorgan82 scrive:

    Ciao anch’io mi devo laureare ad ottobre (si spera naturalmente), e il mio relatore Forges Davanzati mi ha dato uno schema sulla struttura della tesi dove per l’abstract si recita così “Consiste in un piccolo riassunto in lingua inglese dell’intero lavoro scritto con un max di 300 parole usando una dimensione di carattere uno/due volte più piccolo rispetto al corrispondente carattere scelto per l’intero testo”. Detto ciò, non ti voglio metterti fuori pista, magari il tuo relatore non vuole questo schema però spero ti sia stato utile…

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.