Ho saputo che per poter sostenere la discussione di laurea a Dicembre è necessario fare tutti i documenti adesso. Vorrei sapere quanto è vero tutto questo e tutti i passaggi per potersi prenotare alla laurea visto che ho sentito tanti pareri in parte discordanti. GRAZIE, Marco
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
si maumau…infatti lo avevo supposto anche io intorno a febbraio..comunque riguardo le tasse annuali noi fino ad aprile (dato che risulteremo ancora in corso) non dovremo pagare nulla? Se non mi sbaglio dovremmo fare l’iscrizione “sotto condizione” che accerta che fino ad aprile siamo in corso, e al massimo si paga una mora nel caso si vada oltre aprile…
Ciao Fabius….anch’io vorrei laurearmi ad aprile e ho letto che la domanda di laurea va consegnata 2 mesi prima, quindi presumo entro gli inizi di febbraio….
Grazie piccolafaby! In ogni caso riguardo la sessione di laurea di aprile penso che avrò tempo per capire la data di scandenza
Ciao Fabius,
il relatore può essere scelto fra uno qualsiasi dei professori che hai avuto nel corso degli anni accademici. Naturalmente la scelta è unicamente personale e andrai a chiedere la tesi al prof. la cui materia ti è piaciuta di più durante i tuoi studi. L’argomento è a tua discrezione; se proprio non sai che proporre i prof., comunque, ti consiglieranno certamente.
La dichiarazione liberatoria rilasciata dall’Edisu è un documento nel quale l’ente dichiara che il laureando non ha alcuna pendenza con loro e che il rapporto può essere sciolto. è un documento da fare obbligatoriamente, ma solo se hai rapporti con l’edisu (borse di studio, alloggio, mensa). Se all’edisu, invece,non hai mai presentato alcun tipo di modulistica, non devi portare in segreteria alcuna liberatoria per il semplice motivo che tu rapporti con quell’ente non li hai.
La data di scadenza delle domande di laurea per il 13 aprile non la conosco, su questo mi spiace ma non ti posso aiutare.
Ciao!
Io ho 3 domande! Prima di tutto vorrei capire come si fa a scegliere il relatore, poi vorrei sapere dove devo chiedere questa dichiarazione di liberatoria (all’uffico dell’edisu??) e infine,siccome penso di laurearmi per la sessione di aprile,vorrei sapere quand’è la data di scadenza per tale sessione. So che possono sembrare domande stupide, ma per me che sono fuori sede e non posso dedicare il 100% non è facile! Grazie
Ciao Marco,
sì, anche per la sessione di dicembre è necessario presentare tutti i documenti in segreteria entro lunedì 8 settembre. Per prenotarsi devi andare su studenti.unile.it, loggarti e seguire la procedura guidata per fare la domanda di laurea. Al termine dovrai stampare la ricevuta della domanda (che devi anche far firmare al tuo relatore), le distinte bancarie da pagare in qualsiasi filiare della Monte dei Paschi di Siena e la ricevuta di compilazione del questionario almalaurea (se decidi di iscriverti al servizio, altrimenti non ce n’è bisogno). Oltre a tutto questo in segreteria devi consegnare anche il libretto (se hai finito gli esami) e la dichiarazione di liberatoria rilasciata dall’edisu.
Buona fortuna!