Storia Contemporanea

settembre 24th, 2008 by pois86 Inserisci un commento »

Il Professor Romano, molto gentilmente, ha accettato le richieste degli studenti, fissando due appelli straordinari:

- venerdi 10 ottobre 2008

-venerdi 28 novembre 2008

Lo statino và consegnato almeno 3 giorni prima dell’esame presso la portineria degli Olivetani.

A causa di impegni istituzionali del docente, l’appello del 10 ottobre potrebbe essere posticipato di qualche giorno, tentando comunque di fissarlo in tempo utile  per la sessione di laurea di ottobre.

Per ulteriori informazioni consultare la bacheca elettronica del docente all’indirizzo  http://studistorici.unile.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=279

Advertisement
  1. fabius scrive:

    Bè io dovendomi laureare per aprile sono costretto a studiare il programma lungo…però so che non si fanno tutti i capitoli! Chi mi da una mano!??

  2. Stewie scrive:

    Allora, per i prossimi appelli il programma istituzionale è quello degli scorsi anni, ossia quello tre volte più lungo di quello che si porterà (credo) da giugno.

  3. fabius scrive:

    Ragazzi….ho scritto un post ma non mi è stato pubblicato…volevo chiedere a voi tutti che dovete dare storia cont, quali sono i libri giusti da preparare! (dato che ho saputo che c’è una sostituzione di “web e storia contemp” con un altro…). E poi volevo sapere quali sono i capitoli che non si fanno! Vi prego aiutatemi…e in bocca al lupo per l’appello del 10!!!

  4. SoleLuna scrive:

    quello di novembre è anke per gli studenti in corso?????????

  5. Stewie scrive:

    Ragazzi, ma a questi appelli il programma da portare è tassativamente quello completo o si può dividere nelle classiche due parti (’800 e ’900) come negli appelli estivi??

  6. cry scrive:

    ragazzi nn c è scritta da nessuna parte questa sostituzione e nel programma c è il libro web e storia contemporanea.qualcuno mi può dire se questi 2 appelli sono solo per i fuori corso????

  7. fabius scrive:

    qualcuno sà qualcosa a riguardo?

  8. Marialucia scrive:

    Ineffetti non risulta a nessuno questa sostituzione…SCHWAN dicci di più!!

  9. fabius scrive:

    E quand’è che è stato sostituito “web e st cont”?? D’altronde perchè sostituire un libro del 2006 (roma,2006) con uno più vecchio (utet 2004)??

  10. Marialucia scrive:

    Come mai questa sostituzione? Vale anche x me che ho seguito storia contemporanea nel 2007-2008 quindi?

  11. Schwan scrive:

    Il programma da preparare è il secondo con la differenza del libro web e storia contemporanea da sostituire con la storiografia digitale (d. ragazzini, utet, 2004).

  12. Marialucia scrive:

    o il seguente??
    TESTI D’ESAME
    ▪ Per la preparazione della parte A:
    - G. SABBATUCCI – V. VIDOTTO, Storia contemporanea. L’Ottocento, Laterza, Roma-Bari 2006;
    - ID., Storia contemporanea. Il Novecento, Laterza, Roma-Bari 2007.
    (si consiglia di preparare questa parte ricorrendo ad un atlante storico e ad un dizionario di storia).

    ▪ Per la preparazione della parte B:
    - A. CRISCIONE, Web e storia contemporanea, a cura di P. Ferrari e L. Rossi, Carocci, Roma 2006.

  13. Marialucia scrive:

    E’ questo il programma da portare all’esame, confermate??
    TESTI D’ESAME
    ▪ Per la preparazione della parte A:
    - Francesco BARBAGALLO, Storia contemporanea. Dal 1815 a oggi, Carocci, Roma 2008
    (si consiglia di preparare questa parte ricorrendo ad un atlante storico e a un dizionario di storia).

    ▪ Per la preparazione della parte B:
    - Gianfranco BANDINI-Paolo BIANCHINI (a cura di), Fare storia in rete. Fonti e modelli di scrittura digitale per la storia dell’educazione, la storia moderna e la storia contemporanea, Carocci, Roma 2008

  14. Marialucia scrive:

    è vero che l’esame lo possono dare anche coloro che sono in corso?? mi è giunta questa voce.

  15. francy scrive:

    grazie mille per il lavoro che avete svolto.ciao

  16. Enkli scrive:

    Un grazie a chi si è preso l’impegno di realizzare tutto questo, ma un grazie a quella persona davvero così gentile ed educata cohe è il prof. Romano. Mi sentirei in colpa ad andare al suo esame impreparato. Lo dovrebbero eleggere preside di facoltà.

  17. cry scrive:

    grazie a tutti i portavoce!!!!!!!

  18. fabius scrive:

    Ndiamooo!!! GRAZIE RAGAZZI! siete stati straordinari!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.