Salve a tutti,
avrei bisogno di qualcuno che mi aiuti con la realizzazione del sito d’informatica; già una volta ho superato la prova scritta ma non essendo riuscita a fare la seconda parte e a trovare qualcuno che mi aiutasse, alla fine è scaduta e sinceramente preferirei non ripetere la cosa anche perchè è il mio ultimo esame!
Se c’è qualcuno che c’è già passato lo prego di farmi sapere come ha fatto, a chi posso rivolgermi per un aiuto per capire come funziona il programma ed eventualmente anche per fare il sito perchè per me è proprio uno scoglio!
Grazie.
…..scusate volevo dire 6 ottobre
salve a tutti, se avete bisogno di aiuto almeno per quanto riguarda la realizzazione del sito con Dreamweaver, posso darvi una mano ( ho fatto l’esame lunedì 30 ottobre). Naturalmente compatibilmente con il tempo da dedicare alle lezioni. Generalmente seguo le lezioni il martedì. il mio blog è http://www.ildruido.com/blog la mia mail è sammy[at]ildruido.com. Un saluto a tutti quei ragazzi che hanno fatto l’esame il mio stesso giorno…. ed auguri di buona guarigione all’amica della portafortuna.
)
Ciao, io ho dato l’esame di informatica seconda parte l’altro ieri.
@ Campy sì puoi fare una cosa personale, il tema del sito è libero.
Io ho usato esclusivamente Dreamweaver, il consiglio che posso darvi è questo: impostate il sito non in base al vostro progetto mentale ma in base a ciò che chi lo visualizza vedrebbe, seguite i criteri di navigabilità e accessibilità (un sito che anche una persona con un particolare handicap possa visualizzarlo) e non usate colori molto accesi, forti o chiari.
Il mio sito riguardava la musica goth rock, ora non credo che farlo con foto di viaggi, amici & co. sia propriamente un sito, sembrerebbe più un blog.
Spero di esservi stata in qualche modo d’aiuto.
I risultati sono usciti. Niente da fare per quaesta volta.
Ecco il sito
http://sara.unile.it/~epicoco/infoavanzata/index.html
i risultati stanno nelle news.
Io ci devo riprovare la prossima volta (forse salto l’appello). Ma per il sito si può fare una cosa personale?
Con le foto dei viaggi, degli amici, tipo una pagina personale di my space, ma con le otto pagine che vuole il prof?
Fatemi sapere qualcosa che io il mio sito lo avevo già fatto con le mie amiche delle superiori…
Ciao Roby P. Io ci ho messo un pò per imparare ad usare il programma, all’inizio devi un pò smanettarlo ma poi è semplice! Anche il mio sito è semplicissimo, sono 8 pagine senza animazioni o robe complicate! Cmq lunedì vado dal prof. e ti faccio sapere come mi è andata così mi rendo conto se davvero posso aiutarti o hai bisogno di una persona più esperta di me! Ti faccio sapere, e speriamo bene!a presto
Campy il professore lo avrà detto un MILIARDO di volte durante l’esame che i risultati sarebbero usciti il 5. Ma c’eri mentre facevamo l’esame? I risultati escono il 5. Dove devo andare a vedere non lo so. Vedrò di informarmi perché quando il prof lo diceva non è che ho capito… ma escono il cinque. In 50mila glielo chiedevano.. in continuazione.
Ma si sa qualcosa del risultato dell’esame del 1 ottobre?
Sul sito di Epicoco non c’è nessuna news, il sito del corso di laurea non funziona nemmeno.
Non è possibile che sono passati 4 giorni e nessuno sa niente.
Tra l’altro lunedì c’è la seconda prova che si sostiene solo dopo aver passato la prima.
Come si può fare per sapere qualcosa?
E’ assurdo che in un Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione non c’è NESSUN CANALE DI COMUNICAZIONE TRA L’UNIVERSITA’ E LO STUDENTE!!!!!
Chi sa qualcosa ce lo faccia sapere!!!
Grazie della disponibilità Valentina84, comunque non pensavo certo di farlo per lunedì anche perchè non sono ancora usciti i risultati.
Per quanto riguarda l’argomento avevo chiesto al prof se si poteva poteva portare un sito istituzionale modificato, ridotto alle 8 pagine e senza animazioni e cose complicate, e lui aveva detto sì. Infatti ho scaricato un pò di cose dal sito del mio comune (foto di monumenti, info sul sindaco e amministrazione, cose del genere).
Pensi quindi che sia semplice? Cosa serve altro? E sopratutto, quando si può fare?
se avete seguito le lezioni del prof.Epicoco sulla realizzazione del sito è più semplice poi applicarle praticamente…altrimenti è un pò più incasinato se non siete pratici di questo tipo di programmi… Io l’ho fatto l’anno scorso e nonostante abbia seguito tutte le lezioni ho dovuto stare un bel pò davanti al pc per realizzarlo…innanzitutto è importante già avere tutto chiaro su cosa si vuole fare…e poi realizzarlo pian piano…bisogna smanettarci un pò non è una cosa che si può finire in un giorno soltanto..un consiglio: fatevi aiutare da qualcuno che ne capisce qualcosa!
anche a me è successa la stessa cosa…il sito è proprio un problema! non so come fare..
Io ho cominciato innanzitutto col leggermi tutto il corso su dreamweaver che il prof ha messo a disposizione sul suo sito. E dopo aver preparato tutto il materiale che rappresenta il contenuto del sito (l’argomento lo dovrai scegliere tu), ho iniziato ad esercitarmi col programma. se hai dei problemi, rivolgiti ad un web designer, il quale potrà darti qualche indicazione. io ho fatto così; lunedì dovrò sostenere la seconda parte, e spero che al prof piaccia.
Guarda se vuoi ti posso aiutare io, la cosa si può fare anche in un pomeriggio, basta che hai già le idee chiare su come lo vuoi fare, su cosa lo vuoi fare e soprattutto devi avere già il materiale che ci devi inserire, altrimenti ci vuole di più! Fammi sapere, presto perchè ormai lunedì è alle porte, ti lascio la mia email: valefanelli@hotmail.it Ciao
si anch’io ho difficoltà a realizzare un sito vorrei capire come fare…
MA nessuno è a conoscenza dei risultati d’esame del 1 ottobre scorso?
Lunedì ci sarebbe la seconda prova e non sono ancora stati pubblicati. Dove si può vedere?
Qualcuno ne è a conoscenza?
ma il prof Epicoco c’è ancora? io ho letto che la cattedra di Informatica è in attesa di assegnazione…