Iscrizione sotto condizione???

ottobre 24th, 2008 by maripao Inserisci un commento »

Per favore, potete chiarire il significato di Iscrizione Sotto Condizione? Io dovrei riuscire a laurearmi per aprile (dunque entro i 3 anni)ma NON devo iscrivermi alla magistrale. Questo tipo di iscrizione si può fare ugualmemte o vale solo per chi intende continuare? Grazie  a tutti

Advertisement
  1. fabius scrive:

    Grazie robè! :)

  2. Roberto scrive:

    a me hanno detto a dicembre, io cmq andrò di persona a Lecce e chiederò e posterò immediatamente eventuali novità ;)

  3. fabius scrive:

    Non ne ho idea!Potrebbe essere un errore del sito…Roberto aspettiamo tue notizie! e cmq quand’è che scade??

  4. maumau scrive:

    Io invece ho fatto l’iscrizione normale anche se penso di laurearmi ad aprile….infatti si può chiedere comunque il rimborso delle tasse se riesci a laurearti entro aprile….mentre se fai l’iscrizione sotto condizione e nn ce la fai per aprile devi pagare oltre alle tasse anche la mora….piuttosto come mai esce scritto terzo anno fuori corso????…..

  5. Roberto scrive:

    Si si Fabius, anche a me dice la stessa cosa, se provi ad andare avanti ancora però ti esce quanto devi pagare ed è 14,62 che è effettivamente la cifra da pagare per fare l’iscrizione sotto condizione per la laurea, io cmq vado ugualmente in segreteria a chiedere conferma per evitare di fare cavolate.

  6. fabius scrive:

    Ragazzi, io ho provato a farla,dato che sono nella stessa condizione, però quando vado al portale per fare l’iscrizione mi fa risulare come studente al 3° anno fuori corso! E non sono l’unico! Come dobbiamo muoverci?

  7. maria concetta scrive:

    dal REGOLAMENTO PER GLI STUDENTI
    ( http://www.das.unile.it/DASWWW.2/index.php?view=article&catid=1%3Apeople&id=66%3Apeople-umi&option=com_content&Itemid=66 )

    “Art. 8
    Immatricolazione sotto condizione a corsi di laurea specialistica
    1. Gli studenti iscritti all’ultimo anno di un Corso di Studio dell’Università del Salento che
    prevedono di conseguire il titolo finale entro la sessione straordinaria dell’anno accademico di
    ultima iscrizione e che intendono immatricolarsi ad un Corso di Laurea specialistica (fino al
    2010/11) devono effettuare l’immatricolazione sotto condizione al corso scelto nel periodo indicato
    nel Manifesto Generale degli Studi.
    2. L’immatricolazione sotto condizione avviene mediante procedura on-line e s’intende
    perfezionata all’atto dell’avvenuto pagamento mediante distinta bancaria degli importi dovuti.
    3. L’immatricolazione sotto condizione da diritto allo studente di perfezionare successivamente, nei
    termini stabiliti nel Manifesto Generale degli Studi, l’immatricolazione al Corso di Laurea scelto in
    caso di conseguimento del titolo; in caso di mancato conseguimento del titolo consentirà
    l’iscrizione al successivo anno di corso.
    4. L’immatricolazione sotto condizione non da diritto al rilascio di certificazioni e all’effettuazione
    di atti di carriera.
    5. Gli elenchi degli studenti immatricolati sotto condizione saranno trasmessi alle Facoltà entro 15
    giorni per consentire la programmazione e gli interventi didattici.

    Art. 9
    Iscrizione sotto condizione
    1. Gli studenti iscritti all’ultimo anno di un Corso di Studio dell’Università del Salento che
    prevedono di conseguire il titolo finale entro e non oltre la sessione straordinaria dell’anno
    accademico di iscrizione e che non intendono immatricolarsi ad un Corso di Laurea magistrale (o
    5 di 17
    specialistica fino al 2010/11) devono effettuare l’iscrizione sotto condizione al successivo anno di
    corso nel periodo indicato nel Manifesto Generale degli Studi.
    2. L’iscrizione sotto condizione avviene mediante procedura on-line e s’intende perfezionata all’atto
    dell’avvenuto pagamento mediante distinta bancaria degli importi dovuti.
    3. L’iscrizione sotto condizione da diritto allo studente di perfezionare successivamente, nei termini
    stabiliti nel Manifesto Generale degli Studi, l’iscrizione al successivo anno di corso in caso di
    mancato conseguimento del titolo, con il pagamento del contributo aggiuntivo di importo stabilito
    dagli Organi Collegiali e reso noto nel Manifesto Generale degli Studi.
    4. L’iscrizione sotto condizione decade automaticamente in caso di conseguimento del titolo nel
    periodo previsto e non da diritto al rilascio di certificazioni e all’effettuazione di atti di carriera.
    5. Ove non utilizzi la procedura di iscrizione sotto condizione lo studente potrà iscriversi fuori corso
    oltre le scadenze ordinarie fissate nel Manifesto Generale degli Studi, ma comunque non oltre il 30
    aprile dell’anno accademico di riferimento, con il pagamento di una specifica mora di importo
    stabilito dagli Organi Collegiali e reso noto nel Manifesto Generale degli Studi. In tal caso fino al
    30 aprile in assenza di nuova iscrizione potrà sostenere esami esclusivamente negli appelli relativi
    all’anno accademico precedente o in quelli espressamente riservati agli studenti fuori corso.”

    quindi si, devi fare l’iscrizione sotto-condizione al primo anno fuori corso, e la condizione sarebbe che se ti laurei entro aprile l’iscrizione viene annullata

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.