“Controcielo” ..cosa è rimasto

novembre 24th, 2008 by zelva Inserisci un commento »

Il 21 novembre sono stata ad una delle 3 giornate salentine dell’infanzia e dell’adolescenza che erano state organizzate al Santa Lucia ( http://www.scienzecomunicazioneunile.it/public/ ), e devo dire che è stata davvero interessante..anzi di più, totalmente coinvolgente e toccante!! Si è parlato di solidarietà, era presente il vice-presidente della Onlus “Vida a Pititinga”, Saturno Brioschi( www.pititinga.org ), il direttore nazionale Unicef Italia, Cristhoper Baker ( www.unicef.it), il curatore del Rapporto “Minori e nuovi media” realizzato da Save the Children, Mauro Cristoforetti ( www.savethechildre.it ), la responsabile del progetto “Educazione alla pace” a cura dell’Associazione “Un ponte per..”, Gaia Parrini ( www.unponteper.it ), Pina Varriale autrice del libro “I bambini invisibili” e “Ragazzi di Camorra”. Si è parlato e discusso soprattutto del dialogo quasi inesistente con i giovani (soprattutto i bambini), della mancanza di vero ascolto, della mancanza del rispetto della libertà di opinione, del fatto che questi (i bambini) vengano spesso ignorati e non resi partecipi anche nelle decisioni che li riguardano in prima persona.. e tutto questo mi ha fatto riflettere: siamo davvero diventati tutti così ipocriti?! Prima (un po’ di anni fa) eravamo noi i bambini a rivendicare un po’ di considerazione ..crescendo però stiamo passando senza neanche rendercene conto, dall’altra parte, quella sbagliata!! Non voglio pensare che un giorno sarò io a guardare i bambini con aria di indifferenza e a considerare le loro opinioni vuote e senza importanza! Penso perciò che sia il caso di svegliarci ..penso che, facendo parte di Scienze della Comunicazione, potremmo iniziare a dare il buon esempio e a fare qualcosa ..penso che, essendo giovani anche noi, dovremmo comprendere meglio questi problemi e dovrebbe starci particolarmente a cuore cercare di risolverli ..penso che ognuno di noi potrebbe iniziare nel suo piccolo a fare qualcosa per cercare di rendere questo mondo migliore di come l’abbiamo trovato!

Advertisement

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.